Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nick

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 06/03/20, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick » 12/03/2020, 18:35
Ottimo quindi meglio più basse in modo da avere un cespuglio più fitto?
Credo stia iniziando il picco ho gli NO
3- a 1 e gli NO
2- a 10... speriamo....

Nick
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 12/03/2020, 20:04
Nick ha scritto: ↑12/03/2020, 18:35
Ottimo quindi meglio più basse in modo da avere un cespuglio più fitto?
Come ti piace di più

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nick

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 06/03/20, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick » 21/03/2020, 12:30
Ciao Roby oggi è la fine della 3 a settimana gli NO
3- sono a 25 e i NO
2- a tra 1 e 5 direi un 3/4 GH sempre uguale maggiore 10....KHtra 6 e 10direi più verso il 6 e il pH tra 7.2 e 7.6....
Le alghe e l’acqua anche se ancora marroncina c’è ancora... le alghe o quella specie di muffa che si era formata a fatica si sta togliendo ora ieri ho fatto con appositi spazzolini ecc ho fatto un po’ di pulizia ma i filtri meccanici sono super sporchi....



non so se stare fermo e aspettare ancora in settimana finalmente l’avvio se avverrà o se dare una pulita hai filtri in questa fase sia controproducente... devo anche segnalare una piccola quantità di una decina di lumachine che stanno popolando l’abiatat....


sperano non dventano infestanti.... cosa mi consigli in questa fase?? Grazie
Nick
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 21/03/2020, 17:07
Sei nel picco e ci sta.
La muffetta andava via da sola non serviva pulirla.
Quando dici parte meccanica del filtro ti riferisci alla lana di perlon o alle spugne? Nel primo caso se è molto sporca puoi pulirla in un po’ d’acqua tolta dall’acquario o al massimo cambiarla. Se sono le spugne aspetterei un attimo a toccarle a meno che il flusso del filtro non sia rallentato troppo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nick

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 06/03/20, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick » 21/03/2020, 20:15
Il flusso no e abbastanza stabile sono solo molto sporche perché con la pulizia delle alghe varie si e riempito di pezzi... cmq si intendevo le spugne ....ma la farò appena sarà apposto che ha fatto il picco secondo te ci sono con il picco o mi dovrei aspettare picchi più alti??
Nick
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 21/03/2020, 22:39
le spugne oltre a fare da filtro meccanico fanno, seppur in minima parte, anche da filtro biologico pertanto non le toccherei a meno che il flusso non sia notevolmente ridotto.
Per il picco devi solo aspettare che passi, per quanto ci vuole cambia da vasca a vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nick

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 06/03/20, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick » 22/03/2020, 11:18
Ok per il momento le lascio farò la pulizia appena sarà pronto....per quanto riguarda il picco con valori così bassi e da considerarsi picco o devono andare molto più in alto?tipo verso i 100? Grazie
Nick
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 22/03/2020, 17:26
Non c’è una regola fissa. Potrebbero rimanere bassi o salire fino a 4/5. La cosa importante è aspettare che poi tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nick

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 06/03/20, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick » 23/03/2020, 13:26
Ok.... e per le lumache infestanti?? C’è ne sono tantissime dentro un sacco di piccole che stanno crescendo il al momento mi danno una mano nella pulizia oppure queste aumentano lo sporco??

Nick
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/03/2020, 16:36
Nick ha scritto: ↑23/03/2020, 13:26
e per le lumache infestanti??
le lumache non sono infestanti; lo diventano per una gestione non corretta. All'inizio magari aumentano perchè trovano detriti e foglie morte, poi si autoregolano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70