Acquario 100 litri, prima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 10:13

Ciao, 
 
Ieri ho acquistato il mio primo acquario, un 100 litri con all'interno già una decina di guppy adulti, 5/6 avannotti, 2 pesci pulitori di cui non conosco il nome, e qualche piccolissima lumaca.
 
È presente un'arredamento interno composto da 3 piante finte e della ghiaia.
La cosa che mi piace meno è appunto l'arredamento che vorrei sostituire con un fondo più naturale magari fatto con del terreno inerte, rocce e radici utilizzando piante vere. È presente inoltre un filtrino interno di cui non conosco le caratteristiche. 
 
Ho agguato qualche rametto di photos e pianta ragno per "depurare" l'acqua. 
 
Per rifare l'arredamento avevo pensato di svuotare l'acquario e pulirlo bene (perché sono presenti diverse alghe).
Che tipo di piante è meglio usare? In che quantità?
 
Avete suggerimenti/consigli da darmi affinché ridurre al minimo gli errori e preservare la salute dei pesciolini?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44255
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di roby70 » 02/11/2025, 10:52


Brunojjd ha scritto:
02/11/2025, 10:13
mio primo acquario, un 100 litri con all'interno già una decina di guppy adulti, 5/6 avannotti, 2 pesci pulitori di cui non conosco il nome,

ma era già avviato e aveva dentro i pesci?
Per quelli che chiami pulitori metti una foto ravvicinata che capiamo cosa sono?
 
Se riallistici cambiando tutto considera che l’acquario dovrà rifare la maturazione quindi per almeno un mese devi trovare una sistemazione provvisoria per i pesci 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 11:20

Grazie della risposta.
 Si, era già avviato. Inizialmente volevo comprare solo la vasca per metterci dei pesci rossi, poi il tizio mi vendeva tutto in blocco così ho deciso di lasciargli dentro quei pesci. 
 
Davvero devo aspettare un mese per farlo maturare? Non si sono già fatti i batteri?
 
Nel senso: se li sposto provvisoriamente, lavo la vasca, faccio arredamento nuovo con piante nuove e vive e poi rimetto la stessa acqua con i pesci non rimetto anche i batteri?

Aggiunto dopo 20 minuti 28 secondi:
Tra l'altro per portare a casa l'acquario abbiamo quasi svuotato completamente lo stesso, lasciando circa 5/7 cm d'acqua, i pesci li abbiamo messi in un sacchetto d'acqua e mi sono fatto dare 20 litri d'acqua "vecchia". Una volta a casa ho integrato lentamente con acqua di pozzo e i 20 litri della vecchia acqua. 
Ho fatto male? Ho fatto bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44255
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di roby70 » 02/11/2025, 11:54


Brunojjd ha scritto:
02/11/2025, 11:41
Davvero devo aspettare un mese per farlo maturare? Non si sono già fatti i batteri?

il filtro cosa contiene esattamente come materiali fiultrati? Il problema è che gran parte dei batteri stanno nel fondo e cambiandolo tutti li perdi.
 

Brunojjd ha scritto:
02/11/2025, 11:41
Ho fatto male? Ho fatto bene?

La procedura è corretta ma hai fatto male a usare acqua di pozzo. O almeno, le analisi di quest'acqua le hai? Prova a vedere se le trovi online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
I test per acquario li hai?
 
Gli altri pesci sono dei cory e non mi sembra trattati bene; comunque devono stare in gruppo di almeno 6/8 esemplari e con un fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato.
La buona notizia è che ai valori corretti possono stare con i guppy.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 12:23

E se invece di cambiare il fondo aggiungo semplicemente dell'altra sabbiolina che vada bene ai cory magari inerte? 
Riesco a piantumare senza svuotare l'acquario e senza togliere i pesci?
 
Non ho alcun test per l'acqua e non ho delle analisi dell'acqua di pozzo.
Come mi consigli di procedere?

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
E se invece di cambiare il fondo aggiungo semplicemente dell'altra sabbiolina che vada bene ai cory magari inerte? 
Riesco a piantumare senza svuotare l'acquario e senza togliere i pesci?
 
Non ho alcun test per l'acqua e non ho delle analisi dell'acqua di pozzo.
Come mi consigli di procedere?
 
Non so bene di che materiale sia fatto il filtro, metto le foto degli strati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Trick » 02/11/2025, 13:01

I materiali filtranti andrebbero messi al contrario, mi pare che quel filtro lavora dall'alto verso il basso, quindi lana di perlon sopra, poi spugna e poi cannolicchi, se decidi di cambiare o modificare il substrato non lavarli così salviamo i batteri già presenti.
 
La ghiaia non mi sembra molta quindi penso, ma vediamo i più esperti cosa dicono, che potresti lasciarla sotto e coprire con un 4/5 cm di ghiaia fine e arrotondata, il corydoras sicuramente ringrazierà e dovresti riuscire a piantumare.
 
Per pozzo intendi che hai preso l'acqua dal pozzo in giardino o dal rubinetto? ​ :-?
se è rubinetto dovresti trovare le analisi sul sito del fornitore o sulla bolletta, se invece è un pozzo non saprei se bastano i test a reagente che dovrai comunque acquistare, pH KH GH NO2- NO3- sono quelli essenziali.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 13:23

Nel mio comune stanno facendo adesso i lavori per l'acquedotto. In casa ho solo l'acqua di pozzo che però non usiamo per bere a causa dell'arsenico presente.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ho della sabbia esausta del filtro della piscina, potrei usare quella o assolutamente non va bene?

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Trick » 02/11/2025, 13:49

Arsenico? perfetto direi ​ x_x
 
Se la sabbia la usavi nel filtro della piscina con il cloro direi proprio di no, se invece hai ancora della sabbia di quarzo avanzata allora si, magari fai il test con un campione e dell'acido muriatico per controllare se non è calcarea, se fa le bollicine lo è e non va bene.
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 18:48

Ciao a tutti!
Oggi complice il brutto tempo abbiamo fatto un giro in un grande flower centre ed ho potuto acquistare 4 piantine vere e un Synodontis petricola. Ho preso una radice che ho fatto bollire 4 volte insieme ad una roccia. 
 
La sabbia del filtro della piscina che avevo era già stata usata, ho provveduto a far bollire anche lei per un paio di volte.
 
Adesso sto inserendo la sabbia sopra alla ghiaia. A breve aggiorno con una foto.
 
Ps: l'arsenico che ho è appena fuori dai limiti della portabilità umana, se non ricordo male ho 25/30 ppm quando il limite dovrebbe essere 20ppm.

Avatar utente
Brunojjd
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/11/25, 9:46

Acquario 100 litri, prima esperienza

Messaggio di Brunojjd » 02/11/2025, 21:12

In effetti un po di torbidità appena inserita la sabbia c'è però non sapevo come fare...
 
Adesso mi piace di più...

Aggiunto dopo 25 minuti 42 secondi:
Foto fatte appena dopo messa la sabbia.

Aggiunto dopo 15 minuti 6 secondi:
Non riuscivo a metterle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti