Acquario 100Lt appena avviato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di gem1978 » 22/04/2021, 7:12

FabioButtieri99 ha scritto:
20/04/2021, 23:26
Quindi meglio i cory? O meglio niente? O meglio altri che non abbiamo menzionato ?
Il punto è che non esiste una risposta vera al 100% :)
Come ti dicevo c'è chi ha avuto i tigre che erano degli assassini squilibrati x_x menavano qualsiasi altra cosa si muovesse in acquario comprese le mani quando portava le piante :D , chi invece ha avuto esemplari più tranquilli.
A te la scelta se fare un monospecifico che sarà comunque movimentato oppure correre il rischio è fare acquario di "comunità" .

Per i valori direi durezze basse, per dare un numero KH sui3/4 punti. In monospecifico magari anche pH basico può andare, con i corydoras specialmente, ma anche con i pangio, dovrai avere pH acido.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di Andcost » 22/04/2021, 8:06

Ciao, io ti posso riportare la mia esperienza con i tetrazona. In un acquario grande (200l) con molti ripari non sono mai stati eccessivamente aggressivi, anzi talvolta vengono scacciati dai puntius titteya. Però devi considerare che la mia è sicuramente una eccezione alla regola. Solitamente si rivelano irrequieti e aggressivi, specie se sono sotto stress o non hanno spazio a sufficienza

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
gem1978 (22/04/2021, 21:08)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
FabioButtieri99
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/03/21, 21:16

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di FabioButtieri99 » 22/04/2021, 15:04

gem1978 ha scritto:
22/04/2021, 7:12
Come ti dicevo c'è chi ha avuto i tigre che erano degli assassini squilibrati menavano qualsiasi altra cosa si muovesse in acquario comprese le mani quando portava le piante , chi invece ha avuto esemplari più tranquilli.
In pratica bisognerebbe avere una botto di culo per fare un'acquario di comunità!!!
Okay, allora opto per il monospecifico, anche perche non ho possibilità attualmente di spostare eventuali pesci!
gem1978 ha scritto:
22/04/2021, 7:12
Per i valori direi durezze basse, per dare un numero KH sui3/4 punti. In monospecifico magari anche pH basico può andare, con i corydoras specialmen
Quindi se tenessi il pH intorno a 7.2/7.3 andrebbe bene, il KH dato che erogo CO2 per le piante devo tenerlo più alto o no ?

la cosa che mi preoccupa però è il GH, sempre altissimo! adesso appena finisco la maturazione inizio a cambiare i valori.

Per quanto riguarda le piante invece, se inserissi ancora della hydrocotyle leucocephala ? posso ?
e come pianta galleggiante ? qual'è la migliore ?
Andcost ha scritto:
22/04/2021, 8:06
Ciao, io ti posso riportare la mia esperienza con i tetrazona. In un acquario grande (200l) con molti ripari non sono mai stati eccessivamente aggressivi, anzi talvolta vengono scacciati dai puntius titteya. Però devi considerare che la mia è sicuramente una eccezione alla regola. Solitamente si rivelano irrequieti e aggressivi, specie se sono sotto stress o non hanno spazio a sufficienza
Ciao!!! te sei stato uno fortunato allora ahahah

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di roby70 » 22/04/2021, 16:41

FabioButtieri99 ha scritto:
22/04/2021, 15:04
Quindi se tenessi il pH intorno a 7.2/7.3 andrebbe bene, il KH dato che erogo CO2 per le piante devo tenerlo più alto o no ?
Il pH anche intorno ai 7; erogando CO2 non ci sono grossi problemi a tenerlo in quel modo.
FabioButtieri99 ha scritto:
22/04/2021, 15:04
la cosa che mi preoccupa però è il GH, sempre altissimo! adesso appena finisco la maturazione inizio a cambiare i valori.
Colpa del manado lo sai. Ci vorrà tempo per abbassarlo.
FabioButtieri99 ha scritto:
22/04/2021, 15:04
Per quanto riguarda le piante invece, se inserissi ancora della hydrocotyle leucocephala ? posso ?
Certoo che si.
FabioButtieri99 ha scritto:
22/04/2021, 15:04
e come pianta galleggiante ? qual'è la migliore ?
A me piacciono Salvinia e Pistia ma ce ne sono anche altre: Le piante galleggianti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di Andcost » 23/04/2021, 8:55

FabioButtieri99 ha scritto:
22/04/2021, 15:04
In pratica bisognerebbe avere una botto di culo per fare un'acquario di comunità!!!
Quello unito a un'acquario grande con molta vegetazione. Tra di loro quando litigano, e litigano, si danno delle sportellate da far paura. Inoltre, anche in acquario grande, i coinquilini non sono pesci statici bensì dinamici pure loro.
Un comportamento aggressivo verso altri l'ho notato quando un pesce sta male, i tetrazona per qualche motivo si accaniscono contro. Per il resto mi ritengo fortunato ad averli "tranquilli".

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
FabioButtieri99
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/03/21, 21:16

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di FabioButtieri99 » 03/05/2021, 19:46

Buonasera! Sono tornato a rompere le scatole😂😂
Piano piano sto abbassando i valori!
Però anime mi sono sorti un po’ di problemi!
Ora ve li elenco sotto le foto!



Attualmente ho introdotto altre quattro neritine per un totale di 7
E ho anche aggiunto della salvinia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di roby70 » 03/05/2021, 20:21

Ti faccio una domanda: stai fertilizzando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FabioButtieri99
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/03/21, 21:16

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di FabioButtieri99 » 03/05/2021, 20:41

roby70 ha scritto:
03/05/2021, 20:21
Ti faccio una domanda: stai fertilizzando?
No per ora no, ci saranno circa una ventina di tabs della sechem nel fondo e basta! Io non so con che prodotti fertilizzare se devo farlo !
L’unica cosa che so relativa alle piante è che sicuramente ho i nitrati un po’ bassi, cioè lo erano venerdì sera!
Con le piante le fertilizzazioni sto imparando perché non le avevo mai avute

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di gem1978 » 04/05/2021, 7:48

FabioButtieri99 ha scritto:
03/05/2021, 20:41
Io non so con che prodotti fertilizzare se devo farlo !
Le tabs le usano le piante che si nutrono per via radicale. :)
In acquario tante piante sfruttano le foglie per nutrirsi quindi va fertilizzato in colonna.

Noi suggeriamo il PMDD come metodo possibile, ma alla nostra maniera ;) https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

Ciò non toglie che tu possa utilizzare un protocollo commerciale nel qual caso ti suggerirei sempre di sceglierne uno ad elementi separati.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FabioButtieri99
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/03/21, 21:16

Acquario 100Lt appena avviato

Messaggio di FabioButtieri99 » 04/05/2021, 13:19

gem1978 ha scritto:
04/05/2021, 7:48
Noi suggeriamo il PMDD come metodo possibile, ma alla nostra maniera
L’ho già lattò più volte per capirlo bene!
Sta sera vado a comprare tutto il necessario!
Misuro anche i valori !
Comunque per le piante penso sia proprio la fertilizzazione che manca, ho notato che la limnophila ha le punte biancastre, perciò in teoria manca di ferro l’acquario!
Misuro anche il valore dei silicati per le alghe!
Però per tutte le domande fatte sopra avete delle risposte ? Ahahah
Grazie!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti