Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 08/02/2017, 14:52
Ciao a tutti ragazzi!! Volevo aggiornarvi sui valori dell'acqua dopo aver aggiuntoi primi dieci hyphessobricon!!

si sono ambientati benissimo!!! Sono molto felice di ciò.. li ho inseriti il primo di febbraio! Oggi ho dato i vari concimi e prima ho controllato i valori dell'acqua:
Conduttivimetro 404 u/s cm
Temperatura 25°C
pH metro 7,3
NO
3 25 mg/l
NO
2 0 mg/l
GH >7°d
KH 6°d
Cl
2 0 mg/l
Secondo voi vanno bene?
Quando potrò inserire altri pesci?
Per inserirli dovrò metterli in quarantena?
Grazie ragazzi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
darky.francy
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 08/02/2017, 15:10
Abbasserei ancora un po' il pH, che stai usando per acidificare? Se arrivassi poco sotto al 7 sarebbe l'ideale. Tra i a settimana puoi inserire l'altro branco se va tutto bene. La quarantena è sempre una buona pratica, io a dire il vero raramente la faccio se prendo pesci che avevamo in salute, ma di certo farla ti copre le spalle da eventuali malattie in incubazione
stefano94
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 08/02/2017, 15:13
In questo momento sto inserendo in acquario ferro e rinverdente e basta! Comunque dove li sto prendendo sono tenuti molto bene e non credo siano malati!
darky.francy
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 08/02/2017, 15:19
Dovresti acidificare un po' con la co² o con qualche acidificante naturale, torba ad esempio o foglie secche, se scegli per il secondo metodo mi sa che devi abbassare il KH di 1-2 punto ancora
stefano94
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 08/02/2017, 15:21
La CO2 la ho... 17 bolle a minuto.. aumento?
darky.francy
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 08/02/2017, 16:26
si, graduatamente, segui le tabelle di relazione tra CO<sub>2</sub>-pH-KH per capire quanta ne hai e se puoi aumentare
stefano94
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 08/02/2017, 16:28
Le trovo negli articoli sul forum vero?
darky.francy
-
stefano94
- Messaggi: 2735
- Messaggi: 2735
- Ringraziato: 387
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, lemna minor, phyllantus fluitans, Cryptocoryne wendtii, photos, coleus, lucky bambù.
- Fauna: Boraras merah e maculatus, neocaridina davidii (red cherry), lumache varie.
- Altre informazioni: Senza filtro. pH 6,4 GH 3 KH 2,5 Cond. 140 us
Seconda vasca:
Cubo boyu da 75 litri, 55-60 litri netti.
pH 6,7 GH 3 KH 2-3. Conducibilità 160 µS
Flora: limnophila sessiliflora, anubias batteri nana, Cryptocoryne wedtii, vari ciuffetti di muschio, microsorum pteropus, phyllantus fluitans, Pistia stratioites, lemma minor.
Fauna: 6 trichopsis pumila e varie lumache.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
387
Messaggio
di stefano94 » 08/02/2017, 16:53
Mi pare di sì, ma comunque se cerchi su Google la trovi
stefano94
-
cicerchia80
- Messaggi: 32521
- Messaggi: 32521
- Ringraziato: 3662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3662
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 08/02/2017, 20:59
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 21/02/2017, 11:11
Domandina... Ho molte piante che hanno raggiunto il pelo dell'acqua.. che devo fare? Spuntarle?
darky.francy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Jacob e 2 ospiti