ok grazie, allora tiro i rizomi un po' fuori per oraroby70 ha scritto: ↑01/02/2022, 12:43Non ho capito che test hai preso, quello degli NO3-? Comunque quelli che servono sono anche altri test: GH, KH, NO2- e pH. Se hai dubbi su cosa prendere chiedi.CardoMariano01 ha scritto: ↑01/02/2022, 11:16Ho comprato un misuratore che mi dava i valori dei Nitrati buoni (anche se mi sembra di capire dovrebbero essere a zero...)
Guarda, è questo qui:
Mi da anche gli altri valori
Come litri ci stanno ma per le caridina devi guardare le japonica perchè altre verrebbero predate.CardoMariano01 ha scritto: ↑01/02/2022, 11:16Il filtro è interno e contiene schiuma di gomma. Vorrei metterci della gomma attorno per ridurre il flussoNon riesco a capire che materiali ci sia, non è che riesci a mettere una foto o la descrizione delle istruzioni?
Ti allego le foto
Lasciale galleggianti al massimo, se interri il rizoma marciscono.CardoMariano01 ha scritto: ↑01/02/2022, 11:16Per le Anubias ho provato a legarle, fallendo miseramente
Poi visto che hai messo le analisi dell'acqua prova a calcolarti tu GH e KH così abbiamo un'idea: qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Acquario 20 lt in maturazione
- CardoMariano01
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Le striscette Tetra non sono accurate, ormai le hai ma sarebbe meglio prendere i test a reagente, ti servono quelli che ti ha detto @roby70.
Metti i valori che ti danno le striscette così li compariamo con quelli delle analisi della tua acqua che hai ricavato.
Il filtro ha solo spugna mi pare di capire.
Per un Betta, che tra l'altro predilige acqua ferma e ha un carico organico irrisorio, potresti facilmente farne a meno.Hai già la Lemna ( lenticchie d'acqua) potresti aggiungere un'altra pianta rapida e mettere un paio di talee di Pothos con le radici in acqua e fusto e foglie fuori e avresti il tuo filtro vegetale
Ti servirà invece un riscaldatore, non mi sembra di vederlo.
Per l'Anubias, puoi legarla con del filo di cotone ( quello per gli arrosti va benissimo) ad un legno, oppure con del filo da pesca o con una piccola fascetta, sempre senza stringere troppo per non tagliare il rizoma.Se riesci a farla stare con le radici sotto la ghiaia e il rizoma fuori va bene lo stesso.
Ho però un dubbio sul tuo fondo, vedo dei sassolini bianchi più grossi, quelli potrebbero essere calcarei, se lo sono diventa impossibile raggiungere il pH acido di cui il Betta ha bisogno, dovresti prenderne un pò e testarli con dell'acido muriatico ( con le dovute attenzioni) se " friggono " vanno tolti.
Metti i valori che ti danno le striscette così li compariamo con quelli delle analisi della tua acqua che hai ricavato.
Il filtro ha solo spugna mi pare di capire.
Per un Betta, che tra l'altro predilige acqua ferma e ha un carico organico irrisorio, potresti facilmente farne a meno.Hai già la Lemna ( lenticchie d'acqua) potresti aggiungere un'altra pianta rapida e mettere un paio di talee di Pothos con le radici in acqua e fusto e foglie fuori e avresti il tuo filtro vegetale

Ti servirà invece un riscaldatore, non mi sembra di vederlo.
Per l'Anubias, puoi legarla con del filo di cotone ( quello per gli arrosti va benissimo) ad un legno, oppure con del filo da pesca o con una piccola fascetta, sempre senza stringere troppo per non tagliare il rizoma.Se riesci a farla stare con le radici sotto la ghiaia e il rizoma fuori va bene lo stesso.
Ho però un dubbio sul tuo fondo, vedo dei sassolini bianchi più grossi, quelli potrebbero essere calcarei, se lo sono diventa impossibile raggiungere il pH acido di cui il Betta ha bisogno, dovresti prenderne un pò e testarli con dell'acido muriatico ( con le dovute attenzioni) se " friggono " vanno tolti.
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
L'Anubias puoi anche incollarla con una goccia di Attak Gel sul rizoma a qualcosa di pesante che la tenga a fondo, tipo un legno, un sasso o un vaso di terracotta (o un pezzetto). Ne ho alcune in vasca incollate così da un paio di anni.
Ma anche semplicemente se la tiri su finché il rizoma non esce e le radici rimangono nel fondo dovrebbe andare.
Ma anche semplicemente se la tiri su finché il rizoma non esce e le radici rimangono nel fondo dovrebbe andare.
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- CardoMariano01 (01/02/2022, 21:39)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- CardoMariano01
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
sisi il riscaldatore assolutamente l'ho ordinato, che la temperatura sta a 20 gradi...Fiamma ha scritto: ↑01/02/2022, 16:45Le striscette Tetra non sono accurate, ormai le hai ma sarebbe meglio prendere i test a reagente, ti servono quelli che ti ha detto @roby70.
Metti i valori che ti danno le striscette così li compariamo con quelli delle analisi della tua acqua che hai ricavato.
Il filtro ha solo spugna mi pare di capire.
Per un Betta, che tra l'altro predilige acqua ferma e ha un carico organico irrisorio, potresti facilmente farne a meno.Hai già la Lemna ( lenticchie d'acqua) potresti aggiungere un'altra pianta rapida e mettere un paio di talee di Pothos con le radici in acqua e fusto e foglie fuori e avresti il tuo filtro vegetale![]()
Ti servirà invece un riscaldatore, non mi sembra di vederlo.
Per l'Anubias, puoi legarla con del filo di cotone ( quello per gli arrosti va benissimo) ad un legno, oppure con del filo da pesca o con una piccola fascetta, sempre senza stringere troppo per non tagliare il rizoma.Se riesci a farla stare con le radici sotto la ghiaia e il rizoma fuori va bene lo stesso.
Ho però un dubbio sul tuo fondo, vedo dei sassolini bianchi più grossi, quelli potrebbero essere calcarei, se lo sono diventa impossibile raggiungere il pH acido di cui il Betta ha bisogno, dovresti prenderne un pò e testarli con dell'acido muriatico ( con le dovute attenzioni) se " friggono " vanno tolti.
Grazie per i consigli, davvero! E ok, farò il test del substrato..speriamo non sia da cambiare.
Comunque penso mi servirà acidificare, come potrei fare?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Hai calcolato il GH e il KH della tua acqua con la formula che trovi nell'articolo postato da Roby?CardoMariano01 ha scritto: ↑01/02/2022, 21:39Comunque penso mi servirà acidificare, come potrei fare?
Posted with AF APP
- CardoMariano01
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Prendendo i valori postati dal comune mi vengono abbastanza alti...Fiamma ha scritto: ↑01/02/2022, 22:20Hai calcolato il GH e il KH della tua acqua con la formula che trovi nell'articolo postato da Roby?CardoMariano01 ha scritto: ↑01/02/2022, 21:39Comunque penso mi servirà acidificare, come potrei fare?
GH 18.7
KH 18.4
Le striscette in effetti confermano i valori KH alti (20 circa) , mentre per i GH sembrano essere giusti (dieci circa).
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
In che senso giusti? Se la tua acqua di rubinetto ha GH 18.7 e le striscette danno 10 evidentemente le striscette sbaglianoCardoMariano01 ha scritto: ↑02/02/2022, 9:41striscette in effetti confermano i valori KH alti (20 circa) , mentre per i GH sembrano essere giusti (dieci circa).

È comunque un'acqua troppo dura per il Betta.
Visti i pochi litri ti conviene, a fine maturazione, fare un cambio quasi totale con un'acqua in bottiglia come la Sant'Anna o simili, che abbia i valori adatti al Betta, poi se c'è bisogno per il pH puoi acidificare con Acidificanti naturali
Questo dopo aver controllato come ti dicevo il fondo .
Posted with AF APP
- CardoMariano01
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Va bene, farò così, grazie!Fiamma ha scritto: ↑02/02/2022, 9:51In che senso giusti? Se la tua acqua di rubinetto ha GH 18.7 e le striscette danno 10 evidentemente le striscette sbaglianoCardoMariano01 ha scritto: ↑02/02/2022, 9:41striscette in effetti confermano i valori KH alti (20 circa) , mentre per i GH sembrano essere giusti (dieci circa).![]()
È comunque un'acqua troppo dura per il Betta.
Visti i pochi litri ti conviene, a fine maturazione, fare un cambio quasi totale con un'acqua in bottiglia come la Sant'Anna o simili, che abbia i valori adatti al Betta, poi se c'è bisogno per il pH puoi acidificare con Acidificanti naturali
Questo dopo aver controllato come ti dicevo il fondo .
Il cambio quando lo faccio? Mi dissero di aspettare qualche settimana dopo aver messo Betta, ma mi sembra di capire sia meglio farlo prima?
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Dopo la maturazione ( sempre che tu non decida di togliere il filtro come ti spiegavo più su) e prima di aggiungere il Betta ( per cui andrà comunque fatto un inserimento come spiegato qui Inserimento e quarantena dei nuovi pesci, ( senza quarantena se è il primo e unico pesce)
Posted with AF APP
- CardoMariano01
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/01/22, 10:20
-
Profilo Completo
Acquario 20 lt in maturazione
Va bene, grazie ancora. Il filtro vorrei evitare di toglierlo, e provare soltanto ad attenuare considerevolmente il flusso. Nel caso in cui non ci riuscissi riconsidererò l'opzione.Fiamma ha scritto: ↑02/02/2022, 10:48Dopo la maturazione ( sempre che tu non decida di togliere il filtro come ti spiegavo più su) e prima di aggiungere il Betta ( per cui andrà comunque fatto un inserimento come spiegato qui Inserimento e quarantena dei nuovi pesci, ( senza quarantena se è il primo e unico pesce)
Inoltre pensavo di acquistare l'acqua per acquari (10L/2 euro) e fare un primo cambio così prima di aggiungere le altre piante. Dici che andrebbe bene comunque?
Per il Betta non ho fretta d'inserirlo, prima voglio assicurarmi che sia tutto ok (dovessero passare mesi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti