Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alex1407

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum e sessiliflora
- Fauna: Betta Splendens Delta Dumbo Ears
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex1407 » 12/06/2022, 14:34
gem1978 ha scritto: ↑11/06/2022, 8:07
i; testala con un conduttivimetro prima di usarla, deve avere conducibilità sotto i 20 µS/cm.
Alex1407 ha scritto: ↑
era esattamente 20 µS/cm fatto rabbocco
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Matias ha scritto: ↑10/06/2022, 8:46
Una domanda, come mai non vorresti usare acidificanti naturali? Pura estetica?
Scusa owr la risposta tarda mi era sfuggito il tuo messaggio..sinceramente si pura estetica vorrei rispettare tutte le necessità del pesce ma questa la vorrei evitare l'acqua ambrata proprio nn mi piace schermero' la luce con delle galleggianti in particolare salvinia minima che prenderò questa settimana
anche se so che gli acidifica sono anche salutari per il betta nn è solo una questione di luce.
però pure io sto sotto il sole con il giubotto antiproiettile questo periodo e sono ancora vivo

Posted with AF APP
Alex1407
-
Matias
- Messaggi: 3645
- Messaggi: 3645
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
405
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 12/06/2022, 15:55
Nessun problema, ero solo curioso, ma immaginavo questa risposta

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Alex1407

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum e sessiliflora
- Fauna: Betta Splendens Delta Dumbo Ears
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex1407 » 13/06/2022, 19:52
roby70,
gem1978,
Ciao ho fatto un nuovo giro di test oggi x vedere come è la situazione dopo aver tolto la pietra calcarea cambiato il getto del filtro come mi ha consigliato roby, ora la superficie è calma piatta e effettuato rabbocco con acqua demineralizzata di circa 1 lt e1/2.
pH 7.2 con phometro e strisce nentre con reagente mi dava tra 7.5 e 8
GH 4 --- 4 gg fa' era 2...bohh
KH 4
NO
2- 0,05 mg/lt
NO
3- 5 mg/lt
ppm 77
cond 154 µS/cm
Temp 27,7
Vi possono tornare questi valori con la situazione ?
Boh a me pare che il pH si è abbassato di molto in 2 gg
Sono al 26 gg di maturazione ma ancora nessun picco di nitriti ...hmmm
Posted with AF APP
Alex1407
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/06/2022, 0:37
Alex1407 ha scritto: ↑13/06/2022, 19:52
Sono al 26 gg di maturazione ma ancora nessun picco di nitriti ...hmmm
Può starci. Potresti non averlo intercettato, oppure non essere ancora avvenuto; i 30 giorni sono indicativi

il pizzico di mangime lo stai mettendo?
Aggiunto dopo 22 secondi:
Per pH e valori vediamo nei prossimi giorni che succede.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Alex1407 (14/06/2022, 9:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alex1407

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum e sessiliflora
- Fauna: Betta Splendens Delta Dumbo Ears
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex1407 » 14/06/2022, 9:28
gem1978, Si si lo sto mettendo il mangime dall'inizio ogni 4 gg..anche se ultimamente avevo rallentato per la comparsa di alghe come da foto nel mio primo post.
Posted with AF APP
Alex1407
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/06/2022, 21:55
La comparsa delle alghe direi che non è legata al mangime.
La loro presenza è dovuta a tutta una serie di concause

non per ultimo il fatto che l'acqua è l'habitat naturale delle alghe , non delle piante, e che in un acquario giovane possono più facilmente prosperare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alex1407

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum e sessiliflora
- Fauna: Betta Splendens Delta Dumbo Ears
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex1407 » 15/06/2022, 12:13
gem1978, mi consigli di rimuoverle con la lana o lasciarle almeno fino a fine maturazione?
Stanno aumentando adesso sono anche sul vetro..ma mi sapete dite che tipo di alghe sono? filamentose?
Grazie
Posted with AF APP
Alex1407
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 15/06/2022, 13:53
Se sono dure non sono filamentose. prova a vedere se le riconosci:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Mi ricordi quante ore di luce stai anche dando? Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alex1407

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Ceratophyllum e sessiliflora
- Fauna: Betta Splendens Delta Dumbo Ears
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex1407 » 15/06/2022, 17:41
roby70, secondo me sono filamentose si muovono come fossero capelli al vento

sono principalmente sul fondo(praticamente quelle in foto) e pochissime sulla sessiliflora e un po' sui vetri.
Non sto fertilizzando dovrei iniziare al momento ho solo cerato e sessiliflora.
ore di luce avevo iniziato con 4 aumentando di 1h a settimana ero arrivato alle 6h e da quando mi sono comparse sono tornato a 4
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alex1407
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 15/06/2022, 18:01
Alex1407 ha scritto: ↑15/06/2022, 17:41
secondo me sono filamentose si muovono come fossero capelli al vento
Ho fatto confusione con un altro topic
Direi anch'io filamentose e sono abbastanza normali in avvio. Se però aumentano avvisa
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alex1407 (15/06/2022, 19:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti