Acquario 20L: cosa farne?
- VelCrown
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Per un betta é perfetto di qualsiasi tipo esso sia....é una vaschetta di 24 litri lordi e va benissimo anche in altezza e lunghezza...i betta vivono anche in pozze anguste....
A volte si sottovaluta la vera natura e come vive un pesce solo per tenerlo al meglio...quando in natura a volte vivono anche in pozze fangose con visibilitá quasi a zero...
A volte si sottovaluta la vera natura e come vive un pesce solo per tenerlo al meglio...quando in natura a volte vivono anche in pozze fangose con visibilitá quasi a zero...
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Un plakat potrebbe essere più propenso al nuoto rispetto ad una selezione a pinne lunghe, per quello parlavo di halfmoon come esempio
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- VelCrown
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
@Dandano la tua ipotesi é giusta ma un plakat potrebbe essere più propenso a saltare che esigere spazio per il nuoto...cmq sia va bene in tutti i casi 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Off Topic
Nel caso mi raccomando: acqua ambrata, galleggianti e tante altre piante

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53622
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Infatti loro hanno ancora meno esigenze

Betta e rasbora ce li vedo bene

Ci sarebbero anche i Dario se ti piacciono pesci un pò più particolari
Se trovo mai un matto che mi assiste in un mini amazzonico con Elachis e Pygmaeus o hastatus avvisatemi

Stand by
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Le pozze in cui possono vivere i betta son queste. Non mi sembrano 20 litri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- VelCrown
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53622
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
O anche quì....non mi sembrano nemmeno 5 litri
.....ma tranquilli
Tanto quelli che si prendono in negozio sono figli da scarto di selezioni ben più costosi allevati quì
I betta dentro quelle bottiglie arrivano a costare anche 500$ su aquabid
...se crscessero male non credo che ce li lascerebbero
Al contrario un betta oltre 100 litri è disorientato,ergo si stressa e si ammala prima
Poi quella pozzanghera si secca e saltano per centinaia di metri per trovarne un altra.....ma tranquilli
Tanto quelli che si prendono in negozio sono figli da scarto di selezioni ben più costosi allevati quì
I betta dentro quelle bottiglie arrivano a costare anche 500$ su aquabid
...se crscessero male non credo che ce li lascerebbero
Al contrario un betta oltre 100 litri è disorientato,ergo si stressa e si ammala prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (25/12/2017, 8:37) • Dandano (25/12/2017, 8:44)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Però secondo me, perfino in quella pozzanghera ci sono più di 5 litri

A parte che non ci stanno molto a lungo in quelle bottiglie, inoltre i primi due o tre mesi di vita li passano tipicamente in vasche da 250 litri.cicerchia80 ha scritto: ↑25/12/2017, 2:49I betta dentro quelle bottiglie arrivano a costare anche 500$ su aquabid
...se crscessero male non credo che ce li lascerebbero
Però mi sembra un ragionamento un pochino "ingenuo". Anche gli allevatori di polli o maiali in batteria hanno interesse a non subire perdite e avere tutti la merce ben nutrita prima della vendita, e infatti subiscono perdite molto limitate. Eppure le condizioni di vita nelle batterie sono considerate a dir poco impietose.
Ci sono fonti scientifiche a supporto o è un tuo ragionamento? Certamente i betta sono quelli che meno soffrono gli spazi angusti, e il discorso è ben diverso dai pesci rossi che sopravvivono anche 15 anni in boccia. Ma quanto scrivi per me è comunque una sorpresa.cicerchia80 ha scritto: ↑25/12/2017, 2:49Al contrario un betta oltre 100 litri è disorientato,ergo si stressa e si ammala prima
Se quindi, per riprendere il tuo esempio, dalla pozzanghera seccata dopo aver saltato per centinaia di metri i betta trovassero una pozzetta da 1000 litri, sarebbero stati sfortunati perché dopo l'iniziale disorientamento si ammalerebbero prima (in tale largo spazio)? :-\
Vabbé che sopravvivono bene in quelle bottiglie di whisky riciclate, e magari in spazi molto larghi a disposizione comunque stazionerebbero spesso in un decimetro cubo di spazio. Però che si ammalino prima (a parità di condizioni al contorno) mi sembra eccessivo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- daniele.cogo (26/12/2017, 14:07)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Acquario 20L: cosa farne?
Prova a mettere un betta in una vasca grossa con una colonna d'acqua alta senza una folta vegetazione.
Soprattutto le selezioni a pinne lunghe non sono abili nuotatori e si stancano molto, non credo sarebbe molto a suo agio a dover risalire per respirare. Oltretutto in vasche grosse senza ripari o vegetazione si sentirebbe stressato non riuscendo a crearsi un suo territorio senza dei punti di riferimento.
Non sto dicendo che è meglio una bottiglia d'acqua rispetto ad un vascone da 250 litri.
Sto dicendo che se allestiti con criterio guardando le esigenze e le abitudini del pesce può andare bene tanto una vasca 40x20x30 quanto una vasca con base due metri per 6
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti