Molto carino, sono contento che tu abbia fatto questi progressi nella gestione!
Se hai la possibilità tieni sotto controllo il KH, l'egeria in così pochi litri e senza CO2, potrebbe facilmente ciucci arsi tutti i carbonati.
In caso potresti reintegrare rabboccando l'evaporato con acqua di rete.
Se riesci posta qualche foto più dettagliata di quella pianta, anche a me sembra una Crypto ma potrebbe avere ragione Paky.
E fai qualche bella foto a quella guppetta da postare sul topic che aprirai per guarirla, se è malata perché potrebbe essere solo stress da parto; nel qual caso aglio e olio di arachidi ti potrebbero essere utili.
Gianluigi
Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Il post x la guppetta lo ho aperto in acquariofilia... Mi hanno consigliato di separarla e metterla col sale.
Di quella piantina ho 3 ciuffi, vediamo se riesco a rendere bene l'idea...



I valori di GH si mantengono come quello postati sopra... Forse perché già rabbocco con acqua di rubinetto [emoji4]
Di quella piantina ho 3 ciuffi, vediamo se riesco a rendere bene l'idea...



I valori di GH si mantengono come quello postati sopra... Forse perché già rabbocco con acqua di rubinetto [emoji4]
- Saeryl
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Il KH scusa Gianluigi 
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
Si, effettivamente potrebbe essere un Anubias. In questo caso tirerei il rizoma fuori dal terriccio altrimenti marcirà.
Se non ha rizoma allora è un Crypto e la scritta Anubias sul cartellino è in realta il nome della nota azienda di piante acquatiche che la commercializza!
Gianluigi
Se non ha rizoma allora è un Crypto e la scritta Anubias sul cartellino è in realta il nome della nota azienda di piante acquatiche che la commercializza!
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Acquario 20lt - Consigli per neofita post-disastro
A me sembra sempre più una Cryptocoryne anche se dalle foto Anubias congensis ha foglie abbastanza sottili. Considerate anche le proporzioni con una vasca da 20 litri, e il fatto che siano due o tre piantine divise e non una unica. Se poi vedete i post più vecchi in questa discussione, si è "sciolta" e si è ripresa da sola, tipico delle Crypto. Se una Anubias si dovesse sciogliere in quel modo (a me è capitato con una, mai capito il motivo), dubito si riprenderebbe così velocemente, specie col rizoma interrato.
Adesso sembra si sia adattata ai nuovi valori e sta vegetando alla grande. Meglio non toccarla e lasciarla lì a riprendersi, metterà foglie più grandi e belle (regola che vale con qualsiasi pianta, anche quelle sul balcone: se sta bene così, continuate a tenerla in quel modo).
A meno che non fossero veramente sicuri che c'era un rizoma sotto: servirebbe una foto più ravvicinata dello stelo alla base delle foglie.
Quasi sicuramente era una di quelle piante nelle confezioni della marca "Anubias", e sappiamo che tipo di negozianti hanno incontrato...
Comunque complimenti per l'Egeria, sta proprio bene.
Visto che volete prendere una vasca più grande, quando l'Egeria crescerà troppo anziché buttare gli steli da potare metteteli in una bacinella con acqua, molta luce (anche all'aperto va bene) e un pizzico di concime (un pezzetto di concime in stick per piante in vaso che trovate al supermercato o al vivaio), così poi vi trovate già un bel mazzetto per l'acquario nuovo.
Adesso sembra si sia adattata ai nuovi valori e sta vegetando alla grande. Meglio non toccarla e lasciarla lì a riprendersi, metterà foglie più grandi e belle (regola che vale con qualsiasi pianta, anche quelle sul balcone: se sta bene così, continuate a tenerla in quel modo).
A meno che non fossero veramente sicuri che c'era un rizoma sotto: servirebbe una foto più ravvicinata dello stelo alla base delle foglie.
Quasi sicuramente era una di quelle piante nelle confezioni della marca "Anubias", e sappiamo che tipo di negozianti hanno incontrato...

Comunque complimenti per l'Egeria, sta proprio bene.
Visto che volete prendere una vasca più grande, quando l'Egeria crescerà troppo anziché buttare gli steli da potare metteteli in una bacinella con acqua, molta luce (anche all'aperto va bene) e un pizzico di concime (un pezzetto di concime in stick per piante in vaso che trovate al supermercato o al vivaio), così poi vi trovate già un bel mazzetto per l'acquario nuovo.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti