Acquario 30 litri per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di Fiamma » 16/12/2020, 23:09

A me sembrano lumache appena uscite dalle uova..lo saprai presto :)
Non sono troppe, si autoregolano a seconda di quello che trovano da mangiare in vasca https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
La pianta è una Hygrophila , credo Siamensis, e sia lei che l'Hydrocotyle sono piante rapide

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di Dani99 » 18/12/2020, 21:03

Ottimo grazie. Ora riscontro però un problemino.. il pH testato con i reagenti 3 giorni fa era a 7 e volendo abbassare ho aggiunto un altro pezzo di foglia di catappa e altre tre pigne ma oggi rivedendo i valori è rimasto sempre a 7.. come posso fare per poterlo abbassare? Il KH sta a 3/4

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di Fiamma » 19/12/2020, 0:57

Potresti abbassare ancora di un punto il KH, poi dai comunque un po' di tempo agli acidificanti, l"effetto non è immediato

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di gem1978 » 19/12/2020, 8:35

Che reagente usi per il pH? Intendo la marca.
Ha step di valori di mezzo punto?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di Dani99 » 04/01/2021, 14:24

Aggiorno: acquario e valori nella norma, misurazioni settimanali con valigetta sera aquatest a reagenti. Noto però questi segni marroni sia sulle piante e sull uscita del filtro come da foto, cosa può essere? Le foglie di catappa si stanno come sfaldando e quindi potrebbero essere loro?
L’ultima foto sono le spugne sera in ovatta da filtro dopo una settimana.. cosa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di roby70 » 04/01/2021, 17:04

Se passi un dito sulle foglie vengono via facilmente? Le hai anche sui vetri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dani99
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 22/10/20, 18:02

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di Dani99 » 04/01/2021, 17:17

No sui vetri no, ma sulle foglie si vengono via facilmente

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 30 litri per betta

Messaggio di roby70 » 04/01/2021, 18:30

potrebbero essere diatomee. Andranno via da sole man mano che l'acquario matura.
Poi anche le foglie che si sfaldano possono sporcare molto la lana di perlon, al massimo se è troppo sporca e passa poca acqua puoi sciacquarla o cambiarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti