acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gem1978 » 10/04/2018, 16:23

andrea.martre ha scritto: almeno le striscette per cominciare
Se deciderai di intraprendere questa strada meglio i test a reagente ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di roby70 » 10/04/2018, 16:58

Prendi un pò d'acqua del rubinetto e chiedi in un negozio di acquari se ti misurano GH, KH e conducibilità (i primi due con i reagenti).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gibogi » 10/04/2018, 19:05

roby70 ha scritto: Dall’impianto d’osmosi dovrebbe uscire acqua priva di sali e non so cosa venga aggiunto ma chiedo aiuto a @gibogi :D
in uscita ad un impianto ad osmosi, anche di quelli domestici, l'acqua potrebbe arrivare a basse conducibilità anche 2-3 µS/cm.
Tale valore si ottiene con le membrane nuove, poi pian piano andrà aumentando man mano che le membrane invecchiano.

Una volta si installavano impianti domestici in cui tutta l'acqua passava attraverso le membrane osmotiche, questo portava ad un'acqua poverissima di sali, e con bassisima portata.
Negli ultimi tempi stanno emergendo nuovi impianti, normalmente gestiti da un PLC, in cui l'acqua in uscita dalle membrane, viene additivata con una parte di acqua di rete proveniente dall'ingresso, ovvero prima del'ingresso delle membrane, ma dopo i filtri.
Si può quindi impostare un valore di salinità, che verrà mantenuto dal PLC costante, miscelando più o meno acqua non osmotica con quella osmotica.
Questo porta ad avere un'acqua sempre uguale indifferentemente dall'efficienza delle membrane, (entro certi livelli)
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
roby70 (10/04/2018, 19:41)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 10/04/2018, 19:58

OK ho fatto il primo passo, recuperato acquario e lavato.
mi sono accorto di avere i vetri abbastanza incrostati di alghe che non riesco a togliere, ho provato anche con la candeggina,
con cosa mi consigliate? avete qualche trucco? ho letto da qualche parte di usare acqua ossigenata...

l'acquario è un askol ambiente da 80 cm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di roby70 » 10/04/2018, 20:00

Strofinando bene con acqua e aceto non vengono via?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 10/04/2018, 20:01

gibogi ha scritto:
roby70 ha scritto: Dall’impianto d’osmosi dovrebbe uscire acqua priva di sali e non so cosa venga aggiunto ma chiedo aiuto a @gibogi :D
in uscita ad un impianto ad osmosi, anche di quelli domestici, l'acqua potrebbe arrivare a basse conducibilità anche 2-3 µS/cm.
Tale valore si ottiene con le membrane nuove, poi pian piano andrà aumentando man mano che le membrane invecchiano.

Una volta si installavano impianti domestici in cui tutta l'acqua passava attraverso le membrane osmotiche, questo portava ad un'acqua poverissima di sali, e con bassisima portata.
Negli ultimi tempi stanno emergendo nuovi impianti, normalmente gestiti da un PLC, in cui l'acqua in uscita dalle membrane, viene additivata con una parte di acqua di rete proveniente dall'ingresso, ovvero prima del'ingresso delle membrane, ma dopo i filtri.
Si può quindi impostare un valore di salinità, che verrà mantenuto dal PLC costante, miscelando più o meno acqua non osmotica con quella osmotica.
Questo porta ad avere un'acqua sempre uguale indifferentemente dall'efficienza delle membrane, (entro certi livelli)
Si infatti il mio impianto è così, non mi intendo molto d'idraulica, ma pensi che al limite possa provare a regolare io i sali disciolti?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
roby70 ha scritto: Strofinando bene con acqua e aceto non vengono via?
Con l'aceto non ho provato, magari domani ci provo,
so che serve per rimuovere il calcare, ma io usavo acqua tenerissima e non ce nè, il problema sono le alghe incrostate

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di roby70 » 10/04/2018, 20:05

andrea.martre ha scritto: il problema sono le alghe incrostate
Tessera del bancomat facendo molta attenzione oppure una paglietta di quelle per i piatti facendo attenzione; ne vendono anche con scritto che "non rigano i vetri", personalmente l'ho provata e funziona (o meglio l'ho fatto fare a mia moglie così se li rigava era colpa sua :)) ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di gibogi » 10/04/2018, 20:35

andrea.martre ha scritto: non mi intendo molto d'idraulica, ma pensi che al limite possa provare a regolare io i sali disciolti?
Quello è facilissimo.
In teoria dovresti avere un libretto di uso e manutenzione, e lì è spiegato tutto.
Se l'installatore non te lo ha rilasciato o lo hai perso, lo puoi trovare sicuramente in rete,.... ma prima di fare qualche modifica, vedi di capire com'è l'acqua che ti esce, perchè probabilmente è già perfetta.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
andrea.martre
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 05/04/18, 15:51

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di andrea.martre » 11/04/2018, 12:26

CIao, oggi ho lavato la vasca, l'aceto mi ha dato un discreto risultato, sono rimasti degli aloni ma che con l'acqua non si vedono

un altra domanda, le chioccioline posso metterle subito o anche loro soffrono il picco dei nitrati?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

acquario 80cm da allestire, chiedo consigli prima di partire

Messaggio di BollaPaciuli » 11/04/2018, 12:32

andrea.martre ha scritto: picco dei nitrati?
:- nitriti (NO2-)
andrea.martre ha scritto: le chioccioline posso metterle subito
si può...ma se aspetti non è male
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti