Rava ha scritto: ↑19/11/2022, 16:42
. Tra quelle che mi ha proposto, questa:
gem1978 ha scritto: ↑15/11/2022, 23:14
danio choprae con Tanichthys micagemmae
mi piace molto. Tuttavia, sulla pagina del secondo, ho letto che è difficile da trovare in commercio. Se sostituissi quest'ultimo con il neon, si potrebbe fare?
no. Necessità diverse.
Comunque negli store online si trovano
Prova easyfishshop, fishinnet, zoominimarket.
Rava ha scritto: ↑19/11/2022, 21:45
neon e boraras brigittae?
anche qui non è il massimo.
Io non li metterei assieme già solo per l'origine da areali diversi.
Rava ha scritto: ↑19/11/2022, 21:45
boraras brigittae / trichopsis pumila
insieme si. Direi che 15, fino anche a 30, brigittae e un gruppetto di 4/5 pumila.
Anche le heteromorpha, come areale e necessità, ci stanno assieme ai primi due , però... 60 cm non sono tanti e personalmente preferisco un unico gruppo numeroso che due più piccoli.
Per capirci, preferisco 20/25 heteromorpha con un gruppetto di pumila che 15 boraras, 10 trigonostigma e 4/5 pumila. Che comunque è una combinazione fattibile.
Metti una panoramica della vasca?
Rava ha scritto: ↑19/11/2022, 21:45
riscaldatore con temperatura fissa a 25°C
con i choprae e i micagemmae potresti spegnerlo.
Rava ha scritto: ↑19/11/2022, 16:42
gruppetto di neon + un'altra specie
forse gli impanichtys kerry

... resta il ragionamento che meglio 30 neon che 15 e 15.
Se mi viene in mente cosa ci sta in 60 cm con i neon te lo scrivo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario