acquario 80L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario 80L

Messaggio di Fiamma » 25/11/2022, 10:44


Rava ha scritto:
25/11/2022, 10:00
devo controllare anche qualche parametro da etichetta

se hai un conduttivimetro puoi testarla ma comunque quelle industriali sono tutte più o meno uguali

Rava ha scritto:
25/11/2022, 10:00
demineralizzata o distillata è la stessa cosa?

no, la distillata costa molto di più, il procedimento è diverso, dovrebbe essere sterile, è quella che si usa in campo sanitario 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80L

Messaggio di roby70 » 25/11/2022, 10:47

Attenzione.. al supermercato non trovi la distillata ma la demineralizzata anche se alcune volte sulle confezioni scrivono acqua distallata ma non lo è. Questa si compra in farmacia.
 
Come detto da Fiamma testala con un conduttivimetro prima di usarla, cosa che va fatta anche con l'osmosi del negozio per sicurezza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80L

Messaggio di gem1978 » 25/11/2022, 11:19

Rava ha scritto:
25/11/2022, 10:00
easycrystal 600
a me sembra smuova tanto la superficie dell'acqua, se è così acidificare potrebbe diventare complicato.
Rava ha scritto:
25/11/2022, 10:00
quindi potrei togliere i cannolicchi, che sono in una retina, e metterli in un secchio (o li lascio sul fondo dell'acquario)
può andare.

Sull'osmosi ti hanno detto gli altri :)
So di gente che girava furtiva nei supermercati con il conduttivimetro e testava la demineralizzata prima di comprarla :-

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 25/11/2022, 11:21

ok, era perchè non penso di poter aprire le taniche al supermercato per infilarci il conduttivimetro ​ :a-eh*
vabé faccio le mie valutazioni, grazie mille!!

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:

gem1978 ha scritto:
25/11/2022, 11:19
a me sembra smuova tanto la superficie dell'acqua, se è così acidificare potrebbe diventare complicato.

un po' la smuove; nella prima foto che avevo messo avevo avevo il livello dell'acqua un po' basso, quindi la "cascatella" in uscita era un po' più forte. con l'acqua a livello è un po' più debole.
comunque la mia idea di mettere le galleggianti, era quella di posizionarle davanti all'uscita del filtro, per provare a bloccare un po' il flusso (purtroppo la pompa non è regolabile)
Emanuele

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80L

Messaggio di roby70 » 25/11/2022, 12:29


Rava ha scritto:
25/11/2022, 11:25
non penso di poter aprire le taniche al supermercato per infilarci il conduttivimetro ​

Ne compri una e la testi a casa. Se va bene compri le altre, se va male la usi per il ferro da stiro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80L

Messaggio di gem1978 » 25/11/2022, 13:27

roby70 ha scritto:
25/11/2022, 12:29
Ne compri una e la testi a casa
o anche dentro al negozio e se va male compri solo quella :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 26/11/2022, 18:49

​​​​Mega post in arrivo ​ :D:D:D
Oggi ho fatto i test, dato che era tutto ok ( NO2- e NO3- a zero, pH, GH e KH invariati rispetto all'ultima misurazione) ho fatto il cambio. Aspetto un po' per la stabilizzazione, domani mattina faccio un giro di test e se il KH è effettivamente intorno a 2 inserisco le foglie. Per ora ho misurato solo EC, che è di 166 contro i 400 di prima del cambio.
 
Approfittando dello svuotamento ho fatto un po' di manutenzione: ho pulito la lana di perlon del filtro, sciacquandola nel secchio di acqua che ho tolto dall'acquario, poi ho aggiunto un altro po' di lana di perlon proprio all'uscita del filtro ( dopo i cannolicchi) per provare a smorzare il flusso in uscita, inoltre come avevo scritto ho aggiunto un po' di salvinia davanti al filtro. Ecco le foto di prima e dopo la modifica
 
IMG_20221126_173617_8874698629396609261.jpg
 
 
IMG_20221126_173655_6036183864047028917.jpg
 
 
IMG_20221126_175906_2811701869889129415.jpg
 
Ho fatto anche un video per fare capire la differenza del flusso... Devo caricarlo su YouTube per postarlo, o c'è qualche metodo interno al forum?

Ho cambiato anche un pelo il layout, ho potato le due hygrophila più alte, ed ho ripiantato la parte alta (2 piante gratis ​ :))). Ecco come si presenta ora
 
IMG_20221126_180249_4927871293661107034.jpg
 
IMG_20221126_180258_459639085152442281.jpg
 
Un paio di domande:
-la salvinia, cresce anche come "grandezza" nel senso di spazio occupato, o solo in profondità con le radici? Perché se la parte emersa rimane uguale, ne prenderò ancora un paio di porzioni per riempire bene lo spazio che gli ho dedicato
-ho notato che, da quando ho riacceso la luce dopo il cambio, le piante hanno ricominciato a fare pearling. È dato dal fatto che prima nell'acqua c'era qualche valore che non permetteva di crescere bene (anche se comunque non smettono mai di crescere, le ho già potate due volte in un mese) o è perché sono state del tempo in poca acqua, e quindi quando hanno ricominciato ad essere sommerse hanno "tirato un grosso respiro"?
 
Grazie, buona serata!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario 80L

Messaggio di Fiamma » 26/11/2022, 19:42

Mi sembra già meglio ​ ​ :)
La Salvinia cresce eccome, se piglia via la dovrai buttare, ovviamente come le altre piante va fertilizzata.
Se non hai CO2 è più probabile che il pearling fossero bollicine di ossigeno che uscivano da piccole ferite ( magari le piante potate) però senza vedere tiro ad indovinare.
Per i video sì, vanno caricati su YouTube o Google drive e poi linkati.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 03/12/2022, 11:19

Buongiorno!!
allora, ieri sera ho fatto il "test del mangime": ho inserito un pizzico di mangime nel filtro, fatto i test dopo circa 3 ore, ed avevo NO2-=0 e NO3-=10.

quindi stamattina ho fatto gli ultimi test generali:

pH 6,5
KH 2
GH 3
NO2- 0
NO3- 5
EC 148

perciò sono andato a prendere i miei primi Brigittae ​ ^:?^^:?^^:?^ adesso sono in fase di adattamento

1670062069324.jpg

vi presento (in ordine sparso, non di importanza): Francisco, Sam, Filippo, Colgate, Sambuca, Gianfilippo, Richard, Juventus, Christmas, Johnny, Amadeus, Viola, Brigitta, Papina, Panda, Chtullu, Astrid, Ursula, Pierferdinando e Shark

Ho un paio di domande sul nutrimento, posso scrivere qui? se no ditemelo che mi sposto in acquariologia. In pratica, quando ho acquistato l'acquario, era compreso un boccettino di mangime in scaglie. Inoltre, il negoziante stamattina mi ha dato del cibo in microgranuli che mi ha detto essere più adatto. quindi adesso ho questi due

1670062069311.jpg

pensavo di lasciarli oggi a digiuno, e poi da domani partirei con nutrirli due volte al giorno, una volta con uno e una volta con l'altro. possono bastare o devo integrare con qualcos'altro? pensavo magari di prendere del cibo congelato e darlo una volta a settimana, ma cosa potrei acquistare?
infine, è corretto fare un giorno di digiuno a settimana? o è meglio nutrirli tutti i giorni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario 80L

Messaggio di Fiamma » 03/12/2022, 11:50


Rava ha scritto:
03/12/2022, 11:19
presento (in

la vedo dura chiamarli per nome ​ :D
 Il mangime SHG è ottimo, il Tetra un pò meno, le scaglie andranno comunque un pò sbriciolate tra le dita, hanno delle bocche veramente minuscole.
Sempre della SHG trovi le uova di artemia decapsulate, sono pronte da dare, piacciono molto.
Il congelato per loro in genere è troppo grande, forse le Daphnie o i Tubifex, puoi provare...altrimenti puoi far schiudere le uova di artemia ( non le decapsulate, quelle da far schiudere) e somministrare i naupli.
Io le nutro una volta al giorno con un giorno di digiuno quando capita 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 4 ospiti