Acquario a quadro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario a quadro

Messaggio di roby70 » 21/05/2020, 18:32

AleAliLor ha scritto:
21/05/2020, 18:07
per il conduttimetro mi è uscito 0367 ppm
Misura solo in ppm o anche in µS/cm?
AleAliLor ha scritto:
21/05/2020, 18:07
dovrei forse cambiare l'acqua (sto utliizzando sempre quella di rubinetto)?
Non avevamo detto di fare qualche cambio con osmosi per abbassare le durezze? :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleAliLor
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/20, 13:28

Acquario a quadro

Messaggio di AleAliLor » 22/05/2020, 16:41

Ciao Roby,
hai ragione...scusami.
Le ultime due settimane non sono state proprio "agevoli".
Oggi prendo l'acqua dall'acquario.
Per il conduttometro si ha diverse unità di misura.
Cambio l'acqua e rimisuro tutto e ti dico (prendendo come rif. gli µS/cm.
ciao
ale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario a quadro

Messaggio di roby70 » 22/05/2020, 17:24

AleAliLor ha scritto:
22/05/2020, 16:41
hai ragione...scusami.
E di cosa :-bd Per una volta che mi sono ricordato giusto non devi mica scusarti :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleAliLor
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/20, 13:28

Acquario a quadro

Messaggio di AleAliLor » 25/05/2020, 17:28

Ciao,
ecco i valori di cui parlavamo
µS/cm 0772 78.8°.
Una domanda: ho incontrato un amico e parlando gli ho detto di questi strumenti e lui subito mi ha detto
"a bene...e dimmi nitriti e nitrati...come stanno?"
Non sapendo cosa dire gli ho risposto che non misuravano questi fattori...e ha storto la bocca...ma è così?
ciao
ale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario a quadro

Messaggio di roby70 » 25/05/2020, 18:41

AleAliLor ha scritto:
25/05/2020, 17:28
µS/cm 0772 78.8°.
Direi che è alta. Mi sembra che avevamo già parlato di fare dei cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata. Direi che è il caso di farli ma non mi ricordo una cosa.. come pesci da mettere avevi già deciso?
AleAliLor ha scritto:
25/05/2020, 17:28
Una domanda: ho incontrato un amico e parlando gli ho detto di questi strumenti e lui subito mi ha detto
"a bene...e dimmi nitriti e nitrati...come stanno?"
Non sapendo cosa dire gli ho risposto che non misuravano questi fattori...e ha storto la bocca...ma è così?
In che senso non li misuriamo? Certo che servono anche quelli. Erano tra i test che ti si consigliava di prendere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleAliLor
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/20, 13:28

Acquario a quadro

Messaggio di AleAliLor » 25/05/2020, 19:51

roby70 ha scritto:
25/05/2020, 18:41
come pesci da mettere avevi già deciso?
Ma non ho proprio un'idea ben definita: neon, guppi, cardinali...diciamo che devono esser una decina di pesci colorati che mi rilassano.
roby70 ha scritto:
25/05/2020, 18:41
...
Erano tra i test che ti si consigliava di prendere.
Cioè oltre il phmetro e il conduttimetro devo quindi prendere altro?
ciao
ale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario a quadro

Messaggio di roby70 » 25/05/2020, 20:42

GH, KH, NO2- e NO3- sono quelli che servono.
Ti lascio una cosa da leggere: Test per acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleAliLor
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/20, 13:28

Acquario a quadro

Messaggio di AleAliLor » 26/05/2020, 15:12

roby70 ha scritto:
25/05/2020, 20:42
Ti lascio una cosa da leggere:
Molto interessante...davvero...sto entrando (in punta di piedi) in un mondo davvero interessante.
Però mi sfugge qualcosa...
Da quel che ho capito (ma magari lo devo rileggere) per il GH e KH servirebbe il test a viraggio, ma non mi sembra di aver trovato nulla per i nitriti e nitratati NO2- e NO3-.
Ora io ho il PHMetro e il conduttivimetro (e non come da me erroneamente detto conduttimetro ^:)^ ).
In ogni caso ora cambio il solito 30% d'acqua.
ciao
ale

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario a quadro

Messaggio di roby70 » 26/05/2020, 19:05

AleAliLor ha scritto:
26/05/2020, 15:12
per il GH e KH servirebbe il test a viraggio
Meglio perchè i reagenti sono più semplici da leggere all'inizio.
AleAliLor ha scritto:
26/05/2020, 15:12
ma non mi sembra di aver trovato nulla per i nitriti e nitratati NO2- e NO3-.
Questi puoi prendere i reagenti o le striscette. Meglio i primi per iniziare.
Come marche puoi dare un'occhiata a Aquili, Sera o JBL che sono i più diffusi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AleAliLor
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/20, 13:28

Acquario a quadro

Messaggio di AleAliLor » 08/09/2020, 18:50

Buonasera a tutti,
come suggeritomi riprendo da dove ero rimasto.
Faccio un sintetico riassunto delle puntate precedenti:
Con tutti i se e i ma (primo fra tutti le dimensioni ridottissime - 10cm di prof) sto cercando di far decollare un acquario a quadro.
- Avevo un plexiglass che mi copriva l'acquario ma che non faceva passare l'ossigeno: l'ho tolto.
- ho sostituito la lampada (uguale alla precedente - quindi non LED)
- ho sostituito metà della spugna del filtro con dei cannolicchi
- ho acquistato il phmetro elettronico e un conduttimetro: questi i valori di oggi:
per il conduttimetro mi è uscito 0395 ppm con 29.0° - µS/cm 0790 84.2°
mentre per il phmetro mi è uscito 831.

- Riguardo l'acqua, questi i conteggi effettuati nella mia zona (RM):
Durezza totale: ho 34, quindi ho GH 19
Calcio: ho 105,2 quindi ho 14,6
Magnesio: ho 18,74 quindi ho 4,3
ed infatti sommando i due nr il GH combacia
Biocarbonati ho 412, quindi il KH è 18,90 (occorrono gli addolcitori?) Oppure basta l'acqua per il ferro da stiro? Io ho anche l'acqua della mia asciugatrice.
Il sodio sono a 4,1
In ogni caso questi sono tutti i valori rilevati
Conc. ioni idrogeno pH7,43
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 574
Bicarbonati mg/L HCO3 412
Durezza totale °F 34,0
Calcio mg/L Ca 105,2
Magnesio mg/L Mg 18,74
Residuo fisso calcolato mg/L 410
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 <0,03
Ammoniaca mg/L NH4 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 3,01
Nitriti mg/L NO2- <0,01
Cloruri mg/L Cl 6,2
Fluoruri mg/L 0,13
Potassio mg/L K 1,02
Sodio mg/L Na 4,1
Solfati mg/L SO4 16,33
Arsenico µg/L As <1,0
Manganese µg/L Mn 0,30

Vi allego le foto di come avevamo iniziato ad aprile e di come è ora.
Sono da sostituire i cannolicchi? Ogni quanto (sempre che si debba fare) vanno sostituiti?
Quando cambio l'acqua con quella di rubinetto mi è rimasto solo il Biocondizionatore Acquasana della Prodac. Ulteriore acquisti?
Sempre, ogni cambio d'acqua (15/20gg ca - cambio il 30%-40% d'acqua) mi ritrovo sempre il vetro con tutte le alghe. Mi avete consigliato di toglierle con una spugnetta. E' normale? Come posso evitarne la nascita-crescita?
Mi rimane da acquistare anche il dispositivo per controllare i nitriti e nitratati NO2- e NO3-. Che mi consigliate? Mi avete detto meglio i reagenti che le striscette...
Come faccio infine a capire che devo intervenire? Nel senso con il phmetro elettronico e il conduttimetro quando mi devo allarmare?
Grazie come sempre e scusate se mi sono dilungato troppo.
ciao
ale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 6 ospiti