Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 16/08/2020, 18:32
Antonio76 ha scritto: ↑16/08/2020, 18:24
Mi attirano e non poco i ramirezi. Prt sono già partito male visto che i ram prediligono la sabbia finissima ed io ho ghiaia inerte arrotondata 1-2 mm. Ke dite è fattibile se faccio solo una zona tipo 20x20 di sabbia finissima (tolgo il ghiaietto e metto sabbia).
Si può fare, ma aspetta la fine della maturazione anche perchè sicuramente ti verranno altre idee per la fauna
Antonio76 ha scritto: ↑16/08/2020, 18:24
Come è complicato avviare ed allestire un acquario.
Un passo alla volta
Jack8 ha scritto: ↑16/08/2020, 18:28
Sicuramente mi avrete preso già x matto
No no... Tranquillo è la norma per chi si interessa realmente a fare le cose per bene, é sintomo che sei sulla buona strad
quoto...meglio una domanda in più e un errore in meno

Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 16/08/2020, 18:33
Antonio76 ha scritto: ↑16/08/2020, 18:24
Ke dite è fattibile se faccio solo una zona tipo 20x20 di sabbia finissima (tolgo il ghiaietto e metto sabbia)
Il problema è tenerla separata. A quel punto forse fai prima a cambiare il fondo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 16/08/2020, 18:40

Dovrei creare tipo un rettangolo con plexglass le dici?
Posted with AF APP
Antonio76
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 16/08/2020, 19:04
Si potrebbe fare ma ho paura che i ram scavando la portino in giro; forse facendo una zona più grande. Vediamo se qualcuno l’ha fatto e sa consigliare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 18/08/2020, 17:05
Buon pomeriggio. Vorrei prendere un impianto CO2 cosa mi consigliate? Il classico impianto con micronizzatore e contabolle tipo askoll o simili oppure sistema venturi sfruttando attacco tubo mandata bioflow.
Come fauna ho pensato agli apistogramma macmasteri ( ho fondo inerte con ghiaia arrotondata 1-2 mm un negozio vicino casa che li ha mi ha detto che x loro il fondo va bene.... X i ramirezi no)
Acquario avviato il 14 agosto
P. S. Ho cestinato la galleggiante che avevo Lemna minor
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio76
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/08/2020, 17:07
Antonio76 ha scritto: ↑18/08/2020, 17:05
Lemna minor
Comunque, quello della Askoll per me è ottimo.
Attendi altri pareri.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 18/08/2020, 17:14
Ok grazie. Info da dilettante quale sono: il micronizzatore dove va inserito in vasca? Sotto la mandata attaccato all involucro nero del filtro tipo 4 cm dalla ghiaia?

Posted with AF APP
Antonio76
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/08/2020, 17:16
Io lo metto in basso dove noto corrente di acqua.
Intendi?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 18/08/2020, 17:24
Quindi sul vetro opposto al filtro giusto? Io credevo che andasse sotto il tubo ingresso acqua vasca
Posted with AF APP
Antonio76
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 18/08/2020, 17:26
Non penso esista una norma.
Anche sotto come dici tu che prende la via dell'acqua, va bene. Importante valutare che faccia un bel percorso all'interno della vasca.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti