Acquario askoll pure xl con probidio
- l0r3nzo93
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
Profilo Completo
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Hai un' acqua durissima
, ma per ogni abbinamento tu voglia fare basta tagliare con osmosi o demineralizzata per i valori che vuoi.
Anche per il sodio non sei messo male

Anche per il sodio non sei messo male

- l0r3nzo93
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Osmosi vorrei evitare, ricordati che uso lo starter box prodiobio, mi hanno detto che posso tranquillamente usare acqua del rubinetto.. se devo quanta demineralizzata devo usare?
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Mi spiace, ma hai KH 17. A meno che tu non voglia fare un allestimento Malawi, dovrai tagliarla con acqua demineralizzata. Per pesci amazzonici (come i Neon) dovrai scendere a KH 3-5, ovvero 1/4 rubinetto, 3/4 demineralizzata. Se invece ti piacciono i Guppy e Platy, basta arrivare a KH 10.l0r3nzo93 ha scritto:Osmosi vorrei evitare, ricordati che uso lo starter box prodiobio, mi hanno detto che posso tranquillamente usare acqua del rubinetto.. se devo quanta demineralizzata devo usare?
Lo starter box ha un biocondizionatore, che, in teoria, serve per eliminare le sostanze nocive dall'acqua di rubinetto. Ma non serve ad abbassare la durezza dell'acqua.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
La durezza dell' acqua non la puoi diminuire se non con tagli con osmosi o demineralizzata.
Non so cosa sia il prodibio, ma se è un attivatore batterico...dovrebbe essere inutile perché tanto devi aspettare almeno un mese per la maturazione del filtro (Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario) mentre invece se è un biocondizionatore che dovrebbe togliere il cloro...basta lasciar decantare l' acqua per 24 ore. Ma i valori non possono essere cambiati se non alzati (per esempio con l' osso di seppia) .
Comunque...non c'è una percentuale fissa di osmosi da usare. Intanto decidi che pesci vuoi mettere e poi pensi all' acqua
Non so cosa sia il prodibio, ma se è un attivatore batterico...dovrebbe essere inutile perché tanto devi aspettare almeno un mese per la maturazione del filtro (Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario) mentre invece se è un biocondizionatore che dovrebbe togliere il cloro...basta lasciar decantare l' acqua per 24 ore. Ma i valori non possono essere cambiati se non alzati (per esempio con l' osso di seppia) .
Comunque...non c'è una percentuale fissa di osmosi da usare. Intanto decidi che pesci vuoi mettere e poi pensi all' acqua

- cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Tuttavia se usi quel fondo riempi con la tua acqua
Per i neon...puoi stare anche piú alto,tipo KH 6 GH8 e pH neutro,poi dipende da che altro vuoi metterci

Per i neon...puoi stare anche piú alto,tipo KH 6 GH8 e pH neutro,poi dipende da che altro vuoi metterci
Stand by
- l0r3nzo93
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Quindi niente acqua osmosi??? Se la devo andare a prendere mi devo presentare con le taniche io?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Paky ti amo. Preciso conciso ed educato come sempre. Vorrei venirti ad abbracciare ogni volta che leggo un tuo suggerimento!
Cicè Lorenzo in poche parole non sa niente e si è affidato al negoziante. Bisogna spiegargliele le cose che gli consigliamo perché non penso possa sapere come si comporta quel fondo e quindi del tuo consiglio di usare la sua acqua!
Lorenzo io non ti voglio dare consigli specifici. Ti dico solo che hai una vasca vuota, un fondo imbustato e sai i valori della tua acqua.
Ora io ti capisco benissimo e immagino tu non veda l'ora di riempirla, però di dico subito una cosa che presto o tardi imparerai: "La fretta e l'impazianza sono i peggiori nemici di un acquariofilo!"
Per questo hanno inventato gli starter box. Così tu compri, vai a casa e metti tutto dentro. Purtroppo non è proprio così. Ti consiglio spassionatamente e con tutto me stesso di leggere e fare tante altre domande. Prenditi tipo 10 giorni per valutare prima di cominciare questa bella avventura. Almeno avrai modo di informarti un pochino meglio e prendere delle decisioni ponderate e consapevoli!
Ci siamo passati tutti e il consiglio che ti do è per evitarti gli erroracci che molti di noi hanno commesso quando erano alle prime armi!
Giusto per partire ti linko una lettura interessante.
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Qui ti spiega cosa avviene naturalmente. Se tu usi un attivatore batterico con aumenti la quantità di batteri che si formerebbero naturalmente. Ne introduci un ceppo diverso, che comunque trasforma gli NO2- (nocivi) in NO3-. Se tu ad un certo punto smettessi di inserire periodicamente l'artivatore batterico i batteri naturali comincerebbero a riprodursi e ricominceresti da capo. Di conseguenza avresti un nuovo picco degli NO2- e i pesci che a quel punto avrai inserito morirebbero. Iniziare ad usare un attivatore ti costringerà ad usarlo per sempre. Aspettando qualche settimana il problema non si presenterà più (a meno che tu non commetta grossi errori).
Questo è solo un primo aspetto da affrontare e capire per decidere cosa fare!
I valori dell'acqua in funzione dei pesci e del fondo sono argomento fondamentale, e anche complesso nel caso di uso di un fondo fertile. Quindi informati bene anche su questo punto prima di decidere quale fondo usare. Non hai ancora iniziato è un piccolo cambiamento di programma adesso potrebbe valerti una strada in discesa piuttosto che in salita in futuro!
Cicè Lorenzo in poche parole non sa niente e si è affidato al negoziante. Bisogna spiegargliele le cose che gli consigliamo perché non penso possa sapere come si comporta quel fondo e quindi del tuo consiglio di usare la sua acqua!

Lorenzo io non ti voglio dare consigli specifici. Ti dico solo che hai una vasca vuota, un fondo imbustato e sai i valori della tua acqua.
Ora io ti capisco benissimo e immagino tu non veda l'ora di riempirla, però di dico subito una cosa che presto o tardi imparerai: "La fretta e l'impazianza sono i peggiori nemici di un acquariofilo!"
Per questo hanno inventato gli starter box. Così tu compri, vai a casa e metti tutto dentro. Purtroppo non è proprio così. Ti consiglio spassionatamente e con tutto me stesso di leggere e fare tante altre domande. Prenditi tipo 10 giorni per valutare prima di cominciare questa bella avventura. Almeno avrai modo di informarti un pochino meglio e prendere delle decisioni ponderate e consapevoli!
Ci siamo passati tutti e il consiglio che ti do è per evitarti gli erroracci che molti di noi hanno commesso quando erano alle prime armi!

Giusto per partire ti linko una lettura interessante.
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Qui ti spiega cosa avviene naturalmente. Se tu usi un attivatore batterico con aumenti la quantità di batteri che si formerebbero naturalmente. Ne introduci un ceppo diverso, che comunque trasforma gli NO2- (nocivi) in NO3-. Se tu ad un certo punto smettessi di inserire periodicamente l'artivatore batterico i batteri naturali comincerebbero a riprodursi e ricominceresti da capo. Di conseguenza avresti un nuovo picco degli NO2- e i pesci che a quel punto avrai inserito morirebbero. Iniziare ad usare un attivatore ti costringerà ad usarlo per sempre. Aspettando qualche settimana il problema non si presenterà più (a meno che tu non commetta grossi errori).
Questo è solo un primo aspetto da affrontare e capire per decidere cosa fare!
I valori dell'acqua in funzione dei pesci e del fondo sono argomento fondamentale, e anche complesso nel caso di uso di un fondo fertile. Quindi informati bene anche su questo punto prima di decidere quale fondo usare. Non hai ancora iniziato è un piccolo cambiamento di programma adesso potrebbe valerti una strada in discesa piuttosto che in salita in futuro!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- l0r3nzo93
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Esatto, nono quale fretta, sono gia diverse settimane che ho il fondo ma ancora imbustato, cmq ho deciso d allevare i Guppy, consigliate le piante e quante per il mio acquario 94 lt e cos altro comprare...fertilizzanti e quant altro...
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Ehi ma nessuno legge Vittorio qua?cicerchia80 ha scritto:Tuttavia se usi quel fondo riempi con la tua acqua![]()
Per i neon...puoi stare anche piú alto,tipo KH 6 GH8 e pH neutro,poi dipende da che altro vuoi metterci
Il fondo prodibio è un allofano ( parliamo del Aqua growt) , che assorbe pure i vetri della vasca se non integri, quindi quel kh17 se ne andrà via da solo e in un paio di settimane sarà un acqua da amazzonico
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti