Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/11/2018, 22:13
Pariderp ha scritto: ↑
Qui ci sono i dati dell'acqua:
Con cosa li hai misurati? Strisce?
Ma soprattutto è tutta acqua del rubinetto? Nel caso tornano utili i valori del gestore idrico.
Li trovi solitamente in bolletta oppure on line.
Per la fauna vuoi fare solo caridina e lumache?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Pariderp

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/10/18, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albignasego
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo 2-3mm
- Flora: 2x Anubias Barteri Nana
2x Microsorum Pteropus
2x Bucephalandra sp. "Lamandau Purple"
1x Cryptocoryne becketti
1x Cryptocoryne wenditii
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pariderp » 04/11/2018, 22:30
Si ho usato le strisce della JBL ed ho riempito tutto con acqua di rubinetto con valori GH 15.7 pH 7.6 Na 5 Mg 28 NO3- 20
Per la fauna Caridina e lumache sarebbe già un successo, ma valori permettendo mi piacerebbe riuscire ad ospitare anche dei pesci piccolini.
Vasca: 60L 38x38x45
Filtro: Eden 511 @ 25°C
Illuminazione: LED 18W
Fondo: Ghiaietto in quarzo 2-3mm
Pariderp
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/11/2018, 23:14
Se riesci a procurarti i test a reagente almeno per GH e sarebbe meglio.
Qualche pesciolino con le caridina ci sta nella tua vasca...
Che ne dici dei
Danio margaritatus ... ... ne mettiamo 10/15
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti