Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
nonloso220

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/11/21, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Darfo Boario Terme
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: .
- Flora: .
- Fauna: .
- Altre informazioni: .
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nonloso220 » 25/01/2022, 20:27
ho visto il link, comprendo alcune cose ma detto sinceramente star qui a dire che i pesci prendono le misure è non del tutto sbagliato, mi spiego il betta di cui stiamo parlando è un pesce che in bassi litraggi ovviamente non esagerando, sopravive, ma anche se si fa una grande acquario, il punto è che deve sentirsi a suo agio nella vasca ed essendo un animale territoriale e che in natura vive in bassi litraggi e che viene allevato in bassi litraggi e avendo pure il labirinto il che comporta che ogni tot dovrà tornare in superfice a respirare o a fare il suo nido, avere una altezza relativamente inferiore a circa 30 cm lo renderà più a suo agio e rendendolo meno agitato e non lo vedrai andare su e giù per la vasca tutto il giorno, poi si ovvio se fai tutto a modo anche in altezze di oltre 30cm circa lui vive benissimo, ma detto francamente io non dedicherei mai una vasca molto ampia solo per il betta e qualche rasbora preferirei atri pesci che so che stanno bene sicuramente in quell`ambiente, poi sono tutti discorsi abbastanza relativi perchè ogni individuo ha le sue particolarità.
nonloso220
-
gem1978
- Messaggi: 23806
- Messaggi: 23806
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/01/2022, 22:38
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
il punto è che deve sentirsi a suo agio
sicuramente
La vasca deve essere allestita ad hoc, e questo vale per la stragrande maggioranza dei pesci
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
che in natura vive in bassi litraggi
Hai fonti?
O almeno, che intendi per basso litraggio in natura che non mi è chiaro.
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
detto francamente io non dedicherei mai una vasca molto ampia solo per il betta
E ci sta, i gusti non si discutono e in questo caso non fan male a nessuno quindi bene così.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nonloso220

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/11/21, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Darfo Boario Terme
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: .
- Flora: .
- Fauna: .
- Altre informazioni: .
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nonloso220 » 25/01/2022, 22:55
gem1978 ha scritto: ↑25/01/2022, 22:38
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
il punto è che deve sentirsi a suo agio
sicuramente
La vasca deve essere allestita ad hoc, e questo vale per la stragrande maggioranza dei pesci
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
che in natura vive in bassi litraggi
Hai fonti?
O almeno, che intendi per basso litraggio in natura che non mi è chiaro.
nonloso220 ha scritto: ↑25/01/2022, 20:27
detto francamente io non dedicherei mai una vasca molto ampia solo per il betta
E ci sta, i gusti non si discutono e in questo caso non fan male a nessuno quindi bene così.
umm ok, mi sembra tutto un discorso che gira (hai vinto), va boh tornando al fattore pesci da inserire io pensavo un gruppetto di rasbore(non troppe), una coppia di trichopsis pumila, e poi non so forse una coppia di Trichogaster chuna??, il fatto sta riesco a non fare cazzate?? perchè da quanto ho visto i Trichogaster chuna e i trichopsis pumila riescono a convivere tranquillamente, e le rasbore vanno bene per entrambe le specie quindi.......secondo voi come è???
nonloso220
-
Fiamma
- Messaggi: 17572
- Messaggi: 17572
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 26/01/2022, 0:59
Io farei i Chuna o i Pumila, non entrambi.
Comunque tutti gli Anabantidi hanno il labirinto

e il Betta in 40 cm ci sta tranquillamente, lo dico per esperienza

Posted with AF APP
Fiamma
-
nonloso220

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/11/21, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Darfo Boario Terme
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: .
- Flora: .
- Fauna: .
- Altre informazioni: .
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nonloso220 » 26/01/2022, 8:12
Fiamma ha scritto: ↑26/01/2022, 0:59
Io farei i Chuna o i Pumila, non entrambi.
Comunque tutti gli Anabantidi hanno il labirinto

e il Betta in 40 cm ci sta tranquillamente, lo dico per esperienza
Fiamma ha scritto: ↑26/01/2022, 0:59
Io farei i Chuna o i Pumila, non entrambi.
Comunque tutti gli Anabantidi hanno il labirinto

e il Betta in 40 cm ci sta tranquillamente, lo dico per esperienza
ma i pumilia non stanno bene anche in litraggi/dimensioni un po' più bassi??, perchè un 60x30x30 che è un 45 litri non andrebbe bene per loro??, e le rasbore non stanno in un 60+cm di lunghezza poi in altezza e profondità non so quale esigenze abbiano ma credo che 30cm di profondità vada benino, poi per l'altezza ditemi voi cosa mi consigliate, (perchè in pratica mi sto facendo io un mobile adatto a ospitare un acquario, ma il punto è più mi alzo con dimensioni più il litraggio aumenta e il peso specifico giustamente si alza e quindi non voglio fare un mobile che poi mi cede per un acquario troppo grosso dimensioni mobile: 1m di lunghezza,78cm di altezza e 30cm di profondità, avrebbe 4 supporti in mezzo di assi di legno in verticale di 74cm di altezza e 30cm di profondità, le dimensioni sono un po' particolari perchè lo mettero in quei 35cm circa di spazzio tra la mia scrivagnia e il mio letto e l'ho strutturato in modo da renderlo contiguo alla scrivagnia), e nulla.
nonloso220
-
Fiamma
- Messaggi: 17572
- Messaggi: 17572
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 26/01/2022, 13:00
Non mi sono spiegata, farei Rasbore- Chuna oppure Rasbore- Pumila.
Non metterei insieme i Chuna e i Pumila

Posted with AF APP
Fiamma
-
nonloso220

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/11/21, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Darfo Boario Terme
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: .
- Flora: .
- Fauna: .
- Altre informazioni: .
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nonloso220 » 26/01/2022, 15:23
Fiamma ha scritto: ↑26/01/2022, 13:00
Non mi sono spiegata, farei Rasbore- Chuna oppure Rasbore- Pumila.
Non metterei insieme i Chuna e i Pumila
Ok vada per rasbore e pumila, il punto è vanno bene in un 60x30x30

?? O devo fare un 60x30x40???, ma comunque guarda che c'è anche gente che li ha allevati insieme Chuna e i Pumila, boh

sarà su vasche più ampie boh, e poi che altro co posso mettere con rasbore e pumila??
nonloso220
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/01/2022, 16:44
nonloso220 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:23
e poi che altro co posso mettere con rasbore e pumila??
Direi che in 60 litri sono già abbastanza

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiamma (26/01/2022, 16:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
nonloso220

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/11/21, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Darfo Boario Terme
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: .
- Flora: .
- Fauna: .
- Altre informazioni: .
- Secondo Acquario: .
- Altri Acquari: .
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nonloso220 » 27/01/2022, 0:41
roby70 ha scritto: ↑26/01/2022, 16:44
nonloso220 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:23
e poi che altro co posso mettere con rasbore e pumila??
Direi che in 60 litri sono già abbastanza
e se escludo le rasbore dal conteggio che ci posso mettere al loro posto, sto valutando di portarle da vendirore

, in una vasca 45-60 litri dimensioni che variano in 60 lunghezza 30 profondità e 30/45 cm in altezza ??, comunque scusatemi se vi tiro matti con le mie domande e considerazioni strampalate ma sono un po' in fase di progettazione del tutto e visto che poi questa vasca la terrò in camera vorrei che uscisse da dio, scusate ancora

nonloso220
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/01/2022, 8:29
Al loro posto le boraras ti piacciono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti