Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 18:19
Renato1993 ha scritto: ↑31/12/2019, 18:18
@
roby70 confermo che è attaccata al coperchio, come hai detto tu.
Purtroppo ora non posso farti la foto perché non sono a casa, te ne mando una appena posso.
Il punto é che penso che sia difficile smontare quel LED o inserirne un altro in quella posizione.
Sarebbe una cattiva idea un LED a ventosa da mettere in acqua?
È fissato con 2 viti laterali puoi tranquillamente smontarlo
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 31/12/2019, 18:20
L'acquario mio comunque è questo
Wave Acquario Laguna LED 40
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
@
roby70 sisi é fissato con due viti ma cercando su internet altre luci simili da sostituire non ho trovato nulla (sicuramente perché effettuo una ricerca errata)
Comunque quando torno ti invio la foto e ti dico le dimensioni della striscia LED
Renato1993
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 31/12/2019, 18:22
Renato1993 ha scritto: ↑31/12/2019, 18:20
L'acquario mio comunque è questo
Wave Acquario Laguna LED 40
Ah allora te lo confermo...vedevo una certa familiarità
Io ho il laguna wave 50
È semplicemente fissato da 2 viti
Infatti ho cambiato in garanzia 2 volte la barra LED....poi mi son rotto e ho tolto il coperchio
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Perché devi trovare una barra LED generica
Non vendono LED dedicati al wave più performante
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 31/12/2019, 18:27
@
roby70 semmai se e quando avrai un po di tempo, potresti suggerirmi qualche LED magari non molto caro? Te ne sarei veramente grato.
Comunque grazie veramente di cuore a tutti per l'aiuto ed i suggerimenti
Renato1993
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 31/12/2019, 19:12
Quando puoi fai la foto del coperchio da sotto e vediamo cosa si può fare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 01/01/2020, 2:14
Dovrebbe essere 25 cm.
Buon anno



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Renato1993
-
gem1978
- Messaggi: 23842
- Messaggi: 23842
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 01/01/2020, 4:47
Renato1993 ha scritto: ↑01/01/2020, 2:14
Dovrebbe essere 25 cm.
Buon anno
Buon anno.
Puoi seguire il consiglio di coga ossia togliere il coperchio e fare una plafoniera ex novo oppure incollare in qualche modo due barre LED di fianco a quella esistente.
Queste dovranno essere alimentate a parte.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 01/01/2020, 11:43
gem1978 ha scritto: ↑01/01/2020, 4:47
oppure incollare in qualche modo due barre LED di fianco a quella esistente.
LED per auto in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/01/2020, 11:53
Renato1993 ha scritto: ↑01/01/2020, 2:14
Dovrebbe essere 25 cm.
Buon anno


Io ci metterei un bel cob LED da 10w per 1100lm
Costo meno di 3€ con driver da meno di 1€
Ti basta solo prendere un profilo di alluminio, del plexiglas e siliconare le aperture....
Altrimenti togli il coperchio e valuti mettere una plafoniera o oppoggiare plexiglas/vetro e fare una cosa spartana come ho fatto io
Ora recuperato al foto della plafo nei miei vecchi 3d
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
La puoi vedere qui che l'ho data ai miei genitori dove appunto sto facendo un caridinaio
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 63913.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Yavanna (27/02/2020, 17:37)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 01/01/2020, 12:41
Ragazzi buongiorno e grazie mille :x
Renato1993