Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 02/04/2024, 10:05

Dovessi usare acqua d'osmosi come dovrei procedere?
(ho già acquistato un piccolo depuratore che mi arriverà a giorni)
Servirà a tagliare l'acqua del rubinetto diminuendone il KH e per i rabbocchi, 
potete consigliarmi qualche guida in proposito?
Ad esempio come dovrei comportarmi con un acquario appena avviato
con qualche pesce dentro in modo che lo 'sbalzo' non sia troppo repentino?
L'idea è di portare il KH intorno a 7(da 14 a 7), ho letto che è un numero decente per
tenere comunque abbastanza stabile il pH.
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di roby70 » 02/04/2024, 14:51


L0cutus ha scritto:
02/04/2024, 10:05
ho già acquistato un piccolo depuratore che mi arriverà a giorni

è un impianto d'osmosi per acquario o un depuratore per l'acqua di rubinetto? In questo secondo caso normalmente non vanno bene ma se ci dice esattamente cos'è lo vediamo.
 

L0cutus ha scritto:
30/03/2024, 11:37
Test a reagente marca Aquarium Lab - NTLabs
GH = 14
KH = 12

Più del doppio praticamente delle analisi dichiarate. Le analisi di quando sono? Io terrei buoni i test fatti però.
 

L0cutus ha scritto:
02/04/2024, 10:05
Servirà a tagliare l'acqua del rubinetto diminuendone il KH e per i rabbocchi, 
potete consigliarmi qualche guida in proposito?

Non è che ci sia una guida. L'acqua d'osmosi ha KH e GH a 0 se è vera osmosi; nel tuo caso partendo dai valori sopra per dimezzarli devi usare metà rubinetto e metà osmosi.

L0cutus ha scritto:
02/04/2024, 10:05
d esempio come dovrei comportarmi con un acquario appena avviato
con qualche pesce dentro in modo che lo 'sbalzo' non sia troppo repentino?

Se è appena avviato non penso che hai pesci dentro. Comunque se ci sono i cambi vanno fatti del 20/25% per evitare appunto sbalzi repentini; quindi invece di un unico cambio del 50% per dimezzare le durezze ce ne vorranno diversi.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 02/04/2024, 15:26


roby70 ha scritto:
02/04/2024, 14:51
​è un impianto d'osmosi per acquario o un depuratore per l'acqua di rubinetto? In questo secondo caso normalmente non vanno bene ma se ci dice esattamente cos'è lo vediamo.
Ho preso un Aquili HQ+
roby70 ha scritto:
02/04/2024, 14:51

Più del doppio praticamente delle analisi dichiarate. Le analisi di quando sono? Io terrei buoni i test fatti però.
roby70 ha scritto:
02/04/2024, 14:51

Non è che ci sia una guida. L'acqua d'osmosi ha KH e GH a 0 se è vera osmosi; nel tuo caso partendo dai valori sopra per dimezzarli devi usare metà rubinetto e metà osmosi.
Si immaginavo in effetti
roby70 ha scritto:
02/04/2024, 14:51
Se è appena avviato non penso che hai pesci dentro. Comunque se ci sono i cambi vanno fatti del 20/25% per evitare appunto sbalzi repentini; quindi invece di un unico cambio del 50% per dimezzare le durezze ce ne vorranno diversi.

He purtroppo ci sono 4 pesci e qualche neocaridina, secondo me hanno già passato il peggio, ho dovuto metterli li in emergenza usando un biocondizionatore con batteri e sembra che la cosa sia passata abbastanza bene senza perdite almeno per ora (c'è un altro thread sul cosa era successo)
 
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di roby70 » 02/04/2024, 17:02

Avevo capito da questo post che era un nuovo acquario. COmunque con i pesci dentro fai come scritto sopra.
Però se non ha fatto la maturazione il rischio che stai correndo è alto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 02/04/2024, 21:06


roby70 ha scritto:
02/04/2024, 17:02
Avevo capito da questo post che era un nuovo acquario. COmunque con i pesci dentro fai come scritto sopra.
Però se non ha fatto la maturazione il rischio che stai correndo è alto

He si oramai sono 20gg che l'ho avviato, provvederò quando tutto si starà un po più stabilizzato
a fare i cambi acqua per abbassare il KH usando l'osmosi, farlo ora mi sembra azzardato no?
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di roby70 » 03/04/2024, 12:38


L0cutus ha scritto:
02/04/2024, 21:06
He si oramai sono 20gg che l'ho avviato

Ma però i pesci prima di un mese non vanno messi ​ :-??  Potresti avere il picco di nitriti in questi giorni e rischi muoiano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 03/04/2024, 13:08


roby70 ha scritto:
03/04/2024, 12:38

L0cutus ha scritto:
02/04/2024, 21:06
He si oramai sono 20gg che l'ho avviato
Ma però i pesci prima di un mese non vanno messi ​ :-?? Potresti avere il picco di nitriti in questi giorni e rischi muoiano.
He lo so ma non avevo alternative, ne ho dovuto dare via il 99% di quelli che avevo (guppy dico) causa disastro ecologico nell'acquario
che sta maturando e che ho dovuto riallestire ed ho tenuto solo questi. 
Ho i nitriti a zero, misurati stamattina, secondo me è già passato....probabilmente i batteri immessi hanno accelerato/mitigato un po la cosa
 
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 15:05


L0cutus ha scritto:
03/04/2024, 13:08
probabilmente i batteri immessi hanno accelerato/mitigato un po la cosa

Questa è un'illusione piu' che una speranza.Spero per te che il picco non si presenti (ma non è ancora sicuro),ma i batteri immessi o il biocondizionatore non c'entrano.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L0cutus (03/04/2024, 15:09)

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 03/04/2024, 16:09


marko66 ha scritto:
03/04/2024, 15:05
Questa è un'illusione piu' che una speranza.Spero per te che il picco non si presenti (ma non è ancora sicuro),ma i batteri immessi o il biocondizionatore non c'entrano.
Sto lavorano il più alacremente possibile per aggiungere anche piante emerse che consumino piu possibile l'ammonio/ammoniaca PRIMA che i batteri lo trasformino in nitriti...

 
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 17:08


L0cutus ha scritto:
03/04/2024, 16:09
Sto lavorano il più alacremente possibile per aggiungere anche piante emerse che consumino piu possibile l'ammonio/ammoniaca PRIMA che i batteri lo trasformino in nitriti...

Si,ma il ciclo dell'azoto(spesso non completo in acquario)o meglio il processo di nitrificazione è una trasformazione naturale,non è che dobbiamo combatterlo o impedire che si attui,dobbiamo favorirlo per ottenere un ambiente stabile.E per far questo ci vanno i tempi dettati dalla natura e non esistono scorciatoie(o meglio esistono, ma non con prodotti acquariologici).
Le piante vanno benissimo per mille motivi,ma sono anche concorrenti dei batteri.
Solo per dirti che non sono un'assicurazione assoluta(ma hai fatto bene a metterle),magari il picco di nitriti non raggiunge livelli alti,ma bastano pochi mg/l per essere letali ad un pesce.  
Era meglio non metterli durante la maturazione,ma tienili d'occhio e stai pronto ad intervenire nel caso.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti