Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 03/04/2024, 19:10


marko66 ha scritto:
03/04/2024, 17:08
​Si,ma il ciclo dell'azoto(spesso non completo in acquario)o meglio il processo di nitrificazione è una trasformazione naturale,non è che dobbiamo combatterlo o impedire che si attui,dobbiamo favorirlo per ottenere un ambiente stabile.E per far questo ci vanno i tempi dettati dalla natura e non esistono scorciatoie(o meglio esistono, ma non con prodotti acquariologici).
diciamo che dopo aver letto alcuni articoli della Walstad mi ero fatto l'idea che potevo rallentare il processo inserendo molte piante tra cui 
emerse che hanno accesso pieno alla CO2 atmosferica e quindi viaggiano nelle condizioni ideali rispetto alle immerse ed in questo modo 
rallento o meglio, allungo il processo di maturazione ma nello stesso tempo lo rendo meno violento perchè dò tempo ai batteri che trasformano i nitriti in nitrati di mettersi in pari come numero ai più prolifici batteri che trasformano ammoniaca/ammonio in nitriti 
(idee che mi sono fatto io he)
 
marko66 ha scritto:
03/04/2024, 17:08

Le piante vanno benissimo per mille motivi,ma sono anche concorrenti dei batteri.
L'esatta idea sulla quale ho basato i miei ragionamenti
marko66 ha scritto:
03/04/2024, 17:08

Solo per dirti che non sono un'assicurazione assoluta(ma hai fatto bene a metterle),magari il picco di nitriti non raggiunge livelli alti,ma bastano pochi mg/l per essere letali ad un pesce.
 
marko66 ha scritto:
03/04/2024, 17:08

Era meglio non metterli durante la maturazione,ma tienili d'occhio e stai pronto ad intervenire nel caso.
ogni mattina faccio i test NO2-, devo decidermi a farmi una qualche specie di diario degli interventi sennò poi non sai mai di chi
è stata la colpa....
 
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 20:02


L0cutus ha scritto:
03/04/2024, 19:10
diciamo che dopo aver letto alcuni articoli della Walstad mi ero fatto l'idea che potevo rallentare il processo inserendo molte piante tra cui 
emerse che hanno accesso pieno alla CO2 atmosferica e quindi viaggiano nelle condizioni ideali rispetto alle immerse ed in questo modo 
rallento o meglio, allungo il processo di maturazione ma nello stesso tempo lo rendo meno violento perchè dò tempo ai batteri che trasformano i nitriti in nitrati di mettersi in pari come numero ai più prolifici batteri che trasformano ammoniaca/ammonio in nitriti

Ma il tuo acquario è senza filtro?

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 03/04/2024, 20:16


marko66 ha scritto:
03/04/2024, 20:02
​Ma il tuo acquario è senza filtro?
Ho solo un filtro interno a spugna ad aria molto blando con un minimo di cannolicchi alla base.
 
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di marko66 » 03/04/2024, 20:38

Mi spiego meglio,se tu metti un filtro lo fai per accelerare questi processi per quanto possibile, perchè cerchi di dare ai batteri una superficie di colonizzazione maggiore o piu' "favorevole",non il contrario​ :-??
Il tuo discorso puo' essere eventualmente valido in assenza di filtro dove infatti la maturazione è piu' lunga e piu' graduale.
Non risolvi cosi' la presenza dei pesci,se ti va' bene non succede nulla,se ti va' male schiattano.​
L0cutus ha scritto:
03/04/2024, 19:10
ogni mattina faccio i test NO2-, devo decidermi a farmi una qualche specie di diario degli interventi sennò poi non sai mai di chi
è stata la colpa....

Il diario serve,ma non per gli NO2-,se compaiono sai di chi è la colpa....​ :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L0cutus (03/04/2024, 20:56)

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di Velvet » 15/04/2024, 16:29

Scusate ma dove trovo il libro anche in versione kindle ma in italiano di Ecologia dell’Acquario di Piante  di Diana Walstad ? su Amazon ho trovato solo quello in inglese :-(

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di L0cutus » 15/04/2024, 17:27


Velvet ha scritto:
15/04/2024, 16:29
Scusate ma dove trovo il libro anche in versione kindle ma in italiano di Ecologia dell’Acquario di Piante di Diana Walstad ? su Amazon ho trovato solo quello in inglese :-(

Io ho quello in inglese ​ :a-??  non penso esista in Italiano
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario circa 200L temperatura ambiente + acqua rubinetto

Messaggio di roby70 » 15/04/2024, 18:43

La versione italiana è stata pubblicata anni fa ma ormai non è più in vendita. Qui sul forum ne abbiamo una sintesi: ​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/sintesi-ecologia-acquario-piante/
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti