diciamo che dopo aver letto alcuni articoli della Walstad mi ero fatto l'idea che potevo rallentare il processo inserendo molte piante tra cuimarko66 ha scritto: ↑03/04/2024, 17:08Si,ma il ciclo dell'azoto(spesso non completo in acquario)o meglio il processo di nitrificazione è una trasformazione naturale,non è che dobbiamo combatterlo o impedire che si attui,dobbiamo favorirlo per ottenere un ambiente stabile.E per far questo ci vanno i tempi dettati dalla natura e non esistono scorciatoie(o meglio esistono, ma non con prodotti acquariologici).
emerse che hanno accesso pieno alla CO2 atmosferica e quindi viaggiano nelle condizioni ideali rispetto alle immerse ed in questo modo
rallento o meglio, allungo il processo di maturazione ma nello stesso tempo lo rendo meno violento perchè dò tempo ai batteri che trasformano i nitriti in nitrati di mettersi in pari come numero ai più prolifici batteri che trasformano ammoniaca/ammonio in nitriti
(idee che mi sono fatto io he)
L'esatta idea sulla quale ho basato i miei ragionamenti
ogni mattina faccio i test NO2-, devo decidermi a farmi una qualche specie di diario degli interventi sennò poi non sai mai di chi
è stata la colpa....