acquario con alghe nel filtro
- carfa
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
storia delle alghe ad oggi:
con la riduzione del fotoperiodo a solo 5h, pompa acqua al 50% e aereatore aperto 24 /24, le alghe sono progressivamente scomparse.
Ad oggi, estraendo il sacchetto del carbone, non ho visto alghe sopra i cannolicchi, ne il sacchetto del carbone ne porta tracce.
Desumo che la parte meccanica dei suggerimenti dati fino a qui abbiano funzionato...
E qui si apre la nuova situazione: ci sono piante vere in vasca, che passati tre giorni, hanno visto aumentare il fotoperiodo fino ad 8 ore, aereatore sempre 24/24 e pompa 50%.
Altri interventi hanno riguardato la eliminazione del carbone e immissione di un osso di seppia per aumentare i valori di durezza KH e GH.
Questa è la situazione ad oggi.
con la riduzione del fotoperiodo a solo 5h, pompa acqua al 50% e aereatore aperto 24 /24, le alghe sono progressivamente scomparse.
Ad oggi, estraendo il sacchetto del carbone, non ho visto alghe sopra i cannolicchi, ne il sacchetto del carbone ne porta tracce.
Desumo che la parte meccanica dei suggerimenti dati fino a qui abbiano funzionato...
E qui si apre la nuova situazione: ci sono piante vere in vasca, che passati tre giorni, hanno visto aumentare il fotoperiodo fino ad 8 ore, aereatore sempre 24/24 e pompa 50%.
Altri interventi hanno riguardato la eliminazione del carbone e immissione di un osso di seppia per aumentare i valori di durezza KH e GH.
Questa è la situazione ad oggi.
- carfa
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Salve , i dati dell'acqua sembrano indicare che qualcosa si muove.
Salve a tutti e buon anno.
Le piante si stanno ambiuentando ed ho i primi getti, e ne ho la prova anche coi dati che per completezza riporto interamente:
oggi ho i seguenti valori:
24/11
NO3- 100 - NO2- 0 - GH >=16 - KH 3 - pH 6,4 - Cl2 0
03/12
NO3- 250 - NO2- 0 - GH >=16 - KH 6 -pH 6,4 - Cl2 0
11/12
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
17/12
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
27/12
NO3- 250 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
04/01
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 10 - pH 6,4 - Cl2 0,8
Attuale fotoperiodo 8h
attuale areatore 24/24 h
attuale pompa acqua -50%
Osso di seppia in ammollo
Dopo questi dati, passo alla alimentazione degli inquilini
Domenica - Digiuno
Lunedì Mattina - Pisellini in pasticca fatti in casa e surgelati
Lunedì Pomeriggio - Larve di zanzara
da Martedì a Sabato
Mattina Mangime in fiocchi - Friskies multifloc
Pomeriggio - Tubifex Prodac alternato a zanzara Prodac
Attendo vostri ulteriori e graditissimi consigli
Saluti a tutti
Fabrizio
Salve a tutti e buon anno.
Le piante si stanno ambiuentando ed ho i primi getti, e ne ho la prova anche coi dati che per completezza riporto interamente:
oggi ho i seguenti valori:
24/11
NO3- 100 - NO2- 0 - GH >=16 - KH 3 - pH 6,4 - Cl2 0
03/12
NO3- 250 - NO2- 0 - GH >=16 - KH 6 -pH 6,4 - Cl2 0
11/12
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
17/12
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
27/12
NO3- 250 - NO2- 0 - GH 8 - KH 6 - pH 6,4 - Cl2 0
04/01
NO3- 100 - NO2- 0 - GH 8 - KH 10 - pH 6,4 - Cl2 0,8
Attuale fotoperiodo 8h
attuale areatore 24/24 h
attuale pompa acqua -50%
Osso di seppia in ammollo
Dopo questi dati, passo alla alimentazione degli inquilini
Domenica - Digiuno
Lunedì Mattina - Pisellini in pasticca fatti in casa e surgelati
Lunedì Pomeriggio - Larve di zanzara
da Martedì a Sabato
Mattina Mangime in fiocchi - Friskies multifloc
Pomeriggio - Tubifex Prodac alternato a zanzara Prodac
Attendo vostri ulteriori e graditissimi consigli
Saluti a tutti
Fabrizio
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Ciao carfa.
Quel valore del cloro mi fa un po' dubitare della lettura dei test.
Solitamente è un valore che è sempre zero perché essendo il cloro, un elemento volatile, il test non lo dovrebbe rilevare...
In ogni caso, se hai dubbi o domande specifiche, apri quanti topic vuoi!
Quel valore del cloro mi fa un po' dubitare della lettura dei test.
Solitamente è un valore che è sempre zero perché essendo il cloro, un elemento volatile, il test non lo dovrebbe rilevare...
In ogni caso, se hai dubbi o domande specifiche, apri quanti topic vuoi!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- carfa
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
domani mattina ci riprovo, credo anche io ci possa essere un errore di lettura da parte mia.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Test della jbl? A me dopo 3 mesi che non cambiavo acqua hanno iniziato a segnarsi presenza di cloro in vasca, se non vado errato è l'unica ditta ad avere nelle striscette quel valorecarfa ha scritto:domani mattina ci riprovo, credo anche io ci possa essere un errore di lettura da parte mia.

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Anche le striscette Tetra ce l'hanno, la valigetta Sera...
Così fanno pubblicità ai biocondizionatori
Così fanno pubblicità ai biocondizionatori

Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- carfa
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
sono striscette Tetra, stamane il dato era rientrato nella normalità, CL2 = 0
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Vabbè, un'altra marca ma alla fine stesso risultato, da non guardarecarfa ha scritto:sono striscette Tetra, stamane il dato era rientrato nella normalità, CL2 = 0


La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- carfa
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
Salve,
finalmente sono in possesso di due dosatori per impianti irrigui a goccia.
Il primo è stato installato sull'erogatore aria, ed ho ridotto la portata a 2/3, sempre h24.
Quello rimasto lo vorrei installare sull'impianto a CO2, (citrico + Bicarbonato) di cui ho letto sulle colonne bricolage in acquario del gruppo.
Ancora non ho capito come concimare, ma chiedo sul post apposito.
Grazie
finalmente sono in possesso di due dosatori per impianti irrigui a goccia.
Il primo è stato installato sull'erogatore aria, ed ho ridotto la portata a 2/3, sempre h24.
Quello rimasto lo vorrei installare sull'impianto a CO2, (citrico + Bicarbonato) di cui ho letto sulle colonne bricolage in acquario del gruppo.
Ancora non ho capito come concimare, ma chiedo sul post apposito.
Grazie
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: acquario con alghe nel filtro
carfa ha scritto:Salve,
finalmente sono in possesso di due dosatori per impianti irrigui a goccia.
Il primo è stato installato sull'erogatore aria, ed ho ridotto la portata a 2/3, sempre h24.
Quello rimasto lo vorrei installare sull'impianto a CO2, (citrico + Bicarbonato) di cui ho letto sulle colonne bricolage in acquario del gruppo.
Ancora non ho capito come concimare, ma chiedo sul post apposito.
Grazie

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti