Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 17/11/2017, 16:20
cicerchia80 ha scritto: ↑Certo che con le ventole un paio di gradi li recuperi
Con w20 euro te le fai
Non avevo letto
Qualche idea per le ventole:
Raffreddamento dell'acquario con ventole
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matteo83

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo83 » 17/11/2017, 17:30
trotasalmonata ha scritto: ↑Laminare: tutta in una direzione, come in un fiume o meglio in un canale.
Evinco quindi che avrei bisogno di una pompa di movimento per riprodurre questo effetto, corretto?
tipo
QUESTA
Se non diventano troppo grossi per un 180lt volentieri... però penso che ne avrò bisogno più avanti. Ora che capisco come fare questo acquario e la messa in funzione dello stesso mi sa che passerà ancora un po' di tempo.
Matteo83
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 17/11/2017, 17:53
Ciao!
Io sono più pescatore che acquariofilo (x ora...

)
Forse potresti optare x un filtro a cascata per simulare nel limite del possibile le cascatelle di un torrente, è difficile creare un flusso laminare in una vasca piccola...
Per le sanguinerole le temperature elevate x lungo tempo non sono il massimo, x me un modo x raffreddare devi trovarlo, però cavolo un biotopo di torrente è proprio bello come idea!
Io farei sanguinerole e ghiozzi o anche i cobiti che vengono usati come vivo x i persici e quindi sono reperibili in alcuni negozi di pesca.
Altrimenti come già detto te ne freghi della temperatura e metti un paio di coppie di persici sole, sono pesci bellissimi :x
GuppyBoy
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 17/11/2017, 18:41
Ho avuto parecchie sanguinerole in acquario, così come vaironi, triotti e ghiozzi.
Sono animali abbastanza facili da allevarle, non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente. Piuttosto usa un aeratore, magari collegato ad un filtro ad aria per potenziare la filtrazione biochimica. Poi con filtro meccanico o una semplice pompa idrovora puoi creare del flusso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/11/2017, 19:33
Quoto tutti..
Però mi piaceva l'idea di ricreare corrente tipo fiume. Ma servirebbe una vasca lunga, larga e bassa...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
BatMat

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piancogno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 4300
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne Wendtii "brown"
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Crispatula
Lemna minor
- Fauna: Planorbarius Corneus "Pink"
Physa Marmorata
Lumache gen. "Ferrissia"
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BatMat » 17/11/2017, 19:37
MatteoR ha scritto: ↑non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente
Quoto Matteo. Per la mia esperienza di pescatore non hai bisogno di troppa corrente. Dei pesci che hai detto solo le sanguinerole in teoria la richiederebbero ma si trovano spesso anche nelle anse quindi posso adattarsi secondo me.
Posted with AF APP
BatMat
-
Matteo83

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo83 » 18/11/2017, 11:19
GuppyBoy ha scritto: ↑17/11/2017, 17:53
Forse potresti optare x un filtro a cascata per simulare nel limite del possibile le cascatelle di un torrente
Avevo visto anch'io che c'erano filtri con cascatella da mettere a bordo vasca solo che io vorrei mantenere l'acquario chiuso.
GuppyBoy ha scritto: ↑17/11/2017, 17:53
Per le sanguinerole le temperature elevate x lungo tempo non sono il massimo, x me un modo x raffreddare devi trovarlo, però cavolo un biotopo di torrente è proprio bello come idea!
Già un sistema lo devo trovare, sicuramente un refrigeratore sarebbe l'ideale, però costa una salassata!
GuppyBoy ha scritto: ↑17/11/2017, 17:53
Altrimenti come già detto te ne freghi della temperatura e metti un paio di coppie di persici sole, sono pesci bellissimi :x
Si sono molto belli, però mi sembra che crescano troppo per un 180lt
Comunque sono questi i pesci che ho in acquario:
questi penso siano sanguinerole e ne ho 6
1.jpg
e poi ne ho uno che non so che razza sia:
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Matteo83 per il messaggio:
- GuppyBoy (18/11/2017, 11:47)
Matteo83
-
Matteo83

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo83 » 18/11/2017, 11:20
BatMat ha scritto: ↑MatteoR ha scritto: ↑non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente
Quoto Matteo. Per la mia esperienza di pescatore non hai bisogno di troppa corrente. Dei pesci che hai detto solo le sanguinerole in teoria la richiederebbero ma si trovano spesso anche nelle anse quindi posso adattarsi secondo me.
Confermo, dove li ho presi era appunto un'ansa del fiume, con corrente quasi nulla. Quindi potrei evitare correnti particolari.
Posted with AF APP
Matteo83
-
Matteo83

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo83 » 18/11/2017, 11:22
MatteoR ha scritto: ↑Ho avuto parecchie sanguinerole in acquario, così come vaironi, triotti e ghiozzi.
Sono animali abbastanza facili da allevarle, non mi preoccuperei di ricreare correnti esagerate dal momento che non le necessitano obbligatoriamente. Piuttosto usa un aeratore, magari collegato ad un filtro ad aria per potenziare la filtrazione biochimica. Poi con filtro meccanico o una semplice pompa idrovora puoi creare del flusso.
Attualmente in vasca ho messo un areatore per ossigenare maggiormente l'acqua
Matteo83
-
Matteo83

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matteo83 » 18/11/2017, 11:25
roby70 ha scritto: ↑Matteo83 ha scritto: ↑Se c'è un modo per tenere la temperatura un po' più basse
Esattamente di quanti gradi stiamo parlando?
Quest'estate ho toccato e alcune volte superato i 28*, documentandomi sul tipo di pesce l'ideale sarebbe tenerli a 22/25*, credo...
Matteo83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 13 ospiti