ACQUARIO DA 2000 LT

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 22:40

Fiamma ha scritto:
22/11/2021, 21:26
Ti sembrerò disfattista, ma ti assicuro, ho una vasca da 650 litri, alta 70 cm e messa su un mobile alto almeno un metro, anche salendo sulla scala non riesco a toccare il fondo,
Ti ringrazio tantissimo dei tuoi consigli, adoro i disfattisti, non perché siano disfattisti ma perché mi fanno riflettere su cose a cui non avevo pensato e mi fanno imparare cose nuove. Non ho mai avuto un acquario gigante quindi non ho idea di come possa essere la gestione dei vari problemi, ti sono grata di avermene elencati alcuni! Dopo tutti i consigli ricevuti credo che: dovrò abbandonare l'idea di un acquario alto 1,50m, valuto la possibilità di avere magari meno di 1 metro di acqua e sopra vuoto con piante emerse + piante che fioriscono, in modo da
-avere le due stanze comunicanti visivamente
-avere una gestione meno complicata
-avere dei costi di costruzioni più umani

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
L'acquario ha un fascino che non può essere paragonato a delle bollicine (per quanto carine non hanno fatto breccia nel mio cuore), se non posso fare un acquario che mi piaccia preferisco non mettere niente :)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Matias » 22/11/2021, 23:07

Riflettendo sugli ultimi messaggi ammetto che forse siamo andati più sul fantasticare, non perché sia irrealizzabile un acquaterrario grande quanto una parete, ma semplicemente perché stiamo seriamente ragionando su livelli paragonabili a quelli dei grandi acquari pubblici (chi è stato all'acquario di Genova può capire), qui invece stiamo parlando di un contesto domestico...

@Fulmine84 secondo me prima di tutto valuta bene il litraggio e le dimensioni, visto che come ti hanno detto gli altri, non si tratta di uno scherzo... Comunque vai tranquilla che anche se l'acquario è di poche centinaia di litri le soddisfazioni può darle e come, anche a livello estetico. Vorrei soprattutto sottolineare ciò che ha detto Fiamma riguardo l'ultima affermazione... L'acquario non è un oggetto di arredamento, o meglio, può esserlo, ma non dovrebbe nascere unicamente per quello...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di gem1978 » 22/11/2021, 23:14

La vasca non deve superare i 70 cm di colonna a mio avviso.

Questo è quello che potresti realizzare a mio avviso.
9214151c46ef6120eface33a857325d6--gecko-terrarium-aquarium-terrarium.jpg
L'acqua dovrà bagnare " la parete " di piante .
Quindi è da prevedere tutta la tecnica per il ricircolo dell'acqua.

Io farei arrivare in prossimità della vasca carico e scarico acqua per l'impianto ad osmosi, una nicchia nascosta nella quale conservare l'acqua che viene prodotta, ovviamente una considerevole quantità di prese di corrente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Spumafire (23/11/2021, 6:59)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Catia73 » 22/11/2021, 23:28

ma sei sicura che vuoi un acquario?
con il tuo budget e le tue possibilità potresti avere un paludario verticale, un giardino verticale... (spettacolari)
mai dato uno sguardo su pinterest?
si sa mai
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 23:47

gem1978 ha scritto:
22/11/2021, 23:14
La vasca non deve superare i 70 cm di colonna a mio avviso.

Questo è quello che potresti realizzare a mio avviso.
Immagine

L'acqua dovrà bagnare " la parete " di piante .
Quindi è da prevedere tutta la tecnica per il ricircolo dell'acqua.

Io farei arrivare in prossimità della vasca carico e scarico acqua per l'impianto ad osmosi, una nicchia nascosta nella quale conservare l'acqua che viene prodotta, ovviamente una considerevole quantità di prese di corrente.
SPETTACOLARE!

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di adetogni » 22/11/2021, 23:48

... Per dire di cose di "design" che sono form over function
https://www.google.com/amp/s/www.casama ... derna/amp/

Il secondo e il quarto sono follie acquaristiche fatte da chi non sa nulla di acquari.

https://www.google.com/amp/s/www.pianet ... ni.php/amp
Questo acquario sospeso (a parte il costo di 8400€) direi che ha bisogno di una trave tutta per lui per sorreggerlo

Proposta alla brainstorming. Ma se invece che fare 1.80 di acqua fai 80 di cristallo (o vetro cemento) , 60 di acquario e altri 40 di cristallo (o smerigliato) ? Avresti comunque una trasparenza e un signor acquario "umano"

Posted with AF APP

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 22/11/2021, 23:48

Catia73 ha scritto:
22/11/2021, 23:28
ma sei sicura che vuoi un acquario?
con il tuo budget e le tue possibilità potresti avere un paludario verticale, un giardino verticale... (spettacolari)
mai dato uno sguardo su pinterest?
si sa mai
Non mi voglio precludere niente! se mi date delle idee che mi piacciono posso variare il progetto, considera che ancora sono in fase di progettazione strutturale della casa :D

Avatar utente
Fulmine84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 21/11/21, 14:59

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fulmine84 » 23/11/2021, 0:49

adetogni ha scritto:
22/11/2021, 23:48
Proposta alla brainstorming. Ma se invece che fare 1.80 di acqua fai 80 di cristallo (o vetro cemento) , 60 di acquario e altri 40 di cristallo (o smerigliato) ? Avresti comunque una trasparenza e un signor acquario "umano"
Ho capito che l'acquario alto 1,50m lo devo abbandonare, probabilmente farò la parte bassa rivestita di specchi, in modo da farla "scomparire", poi l'acquario di 70-80cm, comunque meno di 1 metro per la gestione, poi sopra il vuoto con le piante, che sia paludario o semplicemente piante emerse

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Fiamma » 23/11/2021, 3:12

gem1978 ha scritto:
22/11/2021, 23:14
Questo è quello che potresti realizzare a mio avviso.
:-bd
Molto più semplice da gestire e altrettanto spettacolare

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4972
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

ACQUARIO DA 2000 LT

Messaggio di Spumafire » 23/11/2021, 7:02

gem1978 ha scritto:
22/11/2021, 23:14
Questo è quello che potresti realizzare a mio avviso.
Ciao @Fulmine84 è quello che volevo aconsigliarti io.
L'impatto è veramente spettacolare e la luce passa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti