Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 30/09/2019, 10:06
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 9:47
Allora parliamo di un fondo fertile messo sotto il ghiaino?
Esatto.
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 9:47
Inoltre se non ricordo male tu hai solo piante lente, o sbaglio? Potrebbe quasi non servirti neppure fertilizzare, o quanto meno non spesso.
Ho Anubias e Cryptocoryne
Invece per la luce cosa mi dici? Dopo il mese che andrà gradualmente, quante ore al giorno? Con quei pesci 27 gradi la temperatura può andare?
Grazie ancora.
VRCX
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 30/09/2019, 10:18
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 10:06
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 9:47
Allora parliamo di un fondo fertile messo sotto il ghiaino?
Esatto.
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 9:47
Inoltre se non ricordo male tu hai solo piante lente, o sbaglio? Potrebbe quasi non servirti neppure fertilizzare, o quanto meno non spesso.
Ho Anubias e Cryptocoryne
Invece per la luce cosa mi dici? Dopo il mese che andrà gradualmente, quante ore al giorno? Con quei pesci 27 gradi la temperatura può andare?
Grazie ancora.
Dipende dai pesci anche la temperatura: sui 27 gradi dovrebbe andare bene a quasi tutti, al Betta di sicuro, ma ad esempio non conosco le multidentata e non so le loro necessità.
Le Crypto si nutrono in via radicale dal substrato fertile che hai già messo, le anubias non hanno bisogno quasi di nulla ma devi metterle in un posto un po' ombroso, non sotto la luce diretta, altrimenti rischi si coprano di alghe: puoi metterle sotto le crypto ad esempio

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 30/09/2019, 11:11
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 10:18
Dipende dai pesci anche la temperatura: sui 27 gradi dovrebbe andare bene a quasi tutti, al Betta di sicuro, ma ad esempio non conosco le multidentata e non so le loro necessità.
Le Crypto si nutrono in via radicale dal substrato fertile che hai già messo, le anubias non hanno bisogno quasi di nulla ma devi metterle in un posto un po' ombroso, non sotto la luce diretta, altrimenti rischi si coprano di alghe: puoi metterle sotto le crypto ad esempio
Ottimo !! E per la luce? Quante ore al giorno dopo il mese preparatorio?
VRCX
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 30/09/2019, 13:31
Domani mi arriverà questo test per l'acqua.So già che sono preferibili i reagenti ma al momento posso disporre di questo. A parte l 'attendibilità minore rispetto ai reagenti di quale altro valore e misurazione ho bisogno? Questo dispone di 6 misurazioni ovvero : pH, GH,KH,NO2-,NO3-, e Cl2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VRCX
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2019, 13:34
per ora bastano.
mi raccomando usa il tuo occhio e
non l'app oppure l'attendibilità scenderà ulteriormente

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 30/09/2019, 13:43
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 9:32
Per pulitore andrebbe bene anche quello che si attacca al vetro, posso?
Secondo me con quel fondo e quelle dimensioni non ce ne stanno che ne puoi mettere.
Al suo posto metti qualche gamberetto ed avrai lo stesso un bell'effetto.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
roby70
- Messaggi: 43762
- Messaggi: 43762
- Ringraziato: 6580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6580
Messaggio
di roby70 » 30/09/2019, 14:06
Vedo che sei seguita bene... solo un paio di precisazioni
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 8:47
on so quali possano essere abbinati con i Betta: mi pare i corydoras, ma andrebbero messi in gruppo e serve un fondo sabbbioso fine...

Hanno esigenze ben diverse. Con i betta si potrebbero mettere i pangio ma ci sono cose per cui non può essere fatto:
il fondo deve essere sabbioso perchè si infilano dentro e con un fertile si rischia un casino; l'acquario è troppo piccolo.
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 10:06
Ho Anubias e Cryptocoryne
Hai un fondo fertile e praticamente solo piante lente; il rischio alghe è elevato. Valuterei di aggiungere piante rapide sopratutto che si nutrano dalle radici per sfruttarlo.
Seralia ha scritto: ↑30/09/2019, 10:18
Dipende dai pesci anche la temperatura: sui 27 gradi dovrebbe andare bene a quasi tutti, al Betta di sicuro, ma ad esempio non conosco le multidentata e non so le loro necessità.
Per il betta vanno bene 24/25°C, non serve tenerla più alta.
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 11:11
Ottimo !! E per la luce? Quante ore al giorno dopo il mese preparatorio?
Se mantieni quelle piante non andrei oltre le 6/7 ore; inoltre l'anubias in piena luce si riempie facilmente di alghe. Vale quanto scritto sopra parlando del fondo.
Inoltre anche il betta non ama la luce forte quindi non esagererei a mano di non schermarla appunto con piante alte.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Seralia (30/09/2019, 14:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
VRCX

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 27/09/19, 23:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38×26×41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Flora: Ludwigia palustris red, criptocoryne wenditi brown, Echinodorus red flame
- Fauna: Un Betta e 8 rasbore.
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VRCX » 30/09/2019, 14:16
BollaPaciuli ha scritto: ↑30/09/2019, 13:34
Ale ...tra Caronte e San Pietro
Grazie a tutti per le info. Cosa intendi per uso dell' app? C'è Un app da scaricare sul cell?
Per uso del mio occhio intendi la cmparazione delle strisce con la legenda immagino.
Cosa mi serve oltre a queste 6 misurazioni da sapere? La conducibilità?
VRCX
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 30/09/2019, 14:24
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 14:16
Per uso del mio occhio intendi la cmparazione delle strisce con la legenda immagino.
Anche l'osservazione dell'acquario stesso: la vivacità dei pesci, i colori, lo stato delle piante etc.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2019, 14:24
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 14:16
Cosa intendi per uso dell' app? C'è Un app da scaricare sul cell?
si ma la luce ambientale influisce troppo sulla lettura
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 14:16
Per uso del mio occhio intendi la cmparazione delle strisce con la legenda immagino.
VRCX ha scritto: ↑30/09/2019, 14:16
Cosa mi serve oltre a queste 6 misurazioni da sapere? La conducibilità?
bhe...il conduttivimetro è utile... non avveo aggiunto nulla come fondamentale per mantenere la cosa "bassa spesa" come da tua richiesta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti