Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di Salvo1969 » 02/02/2019, 22:05

roby70 ha scritto: Ti faccio lavorare Prova a calcolarti GH e KH dell'acqua di rete (qui trovi scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?) così li confrontiamo con quelli delle striscette. Non è che quelle sia così affidabili sopratutto se lette con l'app.
Calcolo GH generale Acqua di rete:
Durezza totale 12°f
12:1,8 =GH 6.7
Calcio 37:7,2= 5,14
Magnesio = 8:4,3= 1,86
GH generale = 6,67+5,14+1,86= 13,67

Calcolo KH acqua di rete:

Bicarbonati 550 : 21,8 =KH 25,23

l'acquario lo sto piantumando tipo olandese.
Come pesci mi piacciono i cardinali. . Poi ancora devo decidere.. tu cosa mi consigli?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di gem1978 » 03/02/2019, 1:22

Salvo1969 ha scritto: Calcolo GH generale Acqua di rete:
Durezza totale 12°f
12:1,8 =GH 6.7
Calcio 37:7,2= 5,14
Magnesio = 8:4,3= 1,86
GH generale = 6,67+5,14+1,86= 13,67
ci sei quasi :) ma mi sa che ti tocca una rilettura :D
► Mostra testo
Salvo1969 ha scritto: 36 litri
Le misure precise?
Cardinali molto probabilmente non ci stanno... vogliono un lato lungo di almeno 80 cm e con 36 litri non penso che ci arrivi...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di roby70 » 03/02/2019, 9:29

Il GH è calcio + magnesio, oppure si calcola con la sola durezza. Un KH di 25 con un GH di 7 non l'ho mai visto anche perchè il sodio è basso :-?
Sicuro del valore dei bicarbonati che hai riportato? Non erano per caso 150?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di Salvo1969 » 03/02/2019, 10:04

gem1978 ha scritto: Le misure precise?
Cardinali molto probabilmente non ci stanno... vogliono un lato lungo di almeno 80 cm e con 36 litri non penso che ci arrivi...
Hai ragione.. in questo acquario da 36 litri vorrei mettere un betta e qualche caridina o altro pesce da fondo... tu cosa mi consigli?

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
roby70 ha scritto: Il GH è calcio + magnesio, oppure si calcola con la sola durezza. Un KH di 25 con un GH di 7 non l'ho mai visto anche perchè il sodio è basso :-?
Sicuro del valore dei bicarbonati che hai riportato? Non erano per caso 150?
Nel valore dell'acqua di rete il valore riportato per il bicarbonato è di 550 np- ug/L

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di roby70 » 03/02/2019, 10:40

Salvo1969 ha scritto: Hai ragione.. in questo acquario da 36 litri vorrei mettere un betta e qualche caridina o altro pesce da fondo... tu cosa mi consigli?
Betta ci sta benissimo magari assieme alla japonica come caridina. Pesci da fondo direi di no ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di Salvo1969 » 03/02/2019, 13:35

roby70 ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: Hai ragione.. in questo acquario da 36 litri vorrei mettere un betta e qualche caridina o altro pesce da fondo... tu cosa mi consigli?
Betta ci sta benissimo magari assieme alla japonica come caridina. Pesci da fondo direi di no ;)
2 bette possono stare insieme? Poi quante Caridina potrei mettere in un 36 litri?

Aggiunto dopo 28 minuti 32 secondi:
roby70 ha scritto: Il GH è calcio + magnesio, oppure si calcola con la sola durezza. Un KH di 25 con un GH di 7 non l'ho mai visto anche perchè il sodio è basso :-?
Sicuro del valore dei bicarbonati che hai riportato? Non erano per caso 150?
Cmq con le striscette il GH è di 7 che corrisponde con i calcoli effettuati sull'acqua di rete.. mentre per il KH me lo da a 10

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di roby70 » 03/02/2019, 14:25

Salvo1969 ha scritto: 2 bette possono stare insieme? Poi quante Caridina potrei mettere in un 36 litri?
Due Betta in 36 litri no... rischi che si scannino tra loro. Come japonica una decina ci stanno senza problemi.
Salvo1969 ha scritto: Cmq con le striscette il GH è di 7 che corrisponde con i calcoli effettuati sull'acqua di rete.. mentre per il KH me lo da a 10
Le striscette un pò lo sballano; almeno per GH e KH ti consiglio i test a reagente che almeno all'inizio sono utili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di Salvo1969 » 03/02/2019, 14:41

roby70 ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: 2 bette possono stare insieme? Poi quante Caridina potrei mettere in un 36 litri?
Due Betta in 36 litri no... rischi che si scannino tra loro. Come japonica una decina ci stanno senza problemi.
Salvo1969 ha scritto: Cmq con le striscette il GH è di 7 che corrisponde con i calcoli effettuati sull'acqua di rete.. mentre per il KH me lo da a 10
Le striscette un pò lo sballano; almeno per GH e KH ti consiglio i test a reagente che almeno all'inizio sono utili.
Quali mi consigli di prendere come test a reagente?

Aggiunto dopo 3 minuti :
Salvo1969 ha scritto: Due Betta in 36 litri no... rischi che si scannino tra loro. Come japonica una decina ci stanno senza problemi.
Ma come betta un maschio ed una femmina non possono stare insieme?
Le Caridina japoniche posso metterle di colori diversi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di roby70 » 03/02/2019, 15:29

Salvo1969 ha scritto: Ma come betta un maschio ed una femmina non possono stare insieme?
No.. il maschio attaccarebbe la femmina (o viceversa). Il Betta è un pesce solitario.
Salvo1969 ha scritto: Le Caridina japoniche posso metterle di colori diversi?
Non ci sono di colori diversi.. le japonica sono tutte dello stesso colore.
Salvo1969 ha scritto: Quali mi consigli di prendere come test a reagente?
Le marche che vanno per la maggiore sono Aquili, Sera e JBL.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Kaspar95
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/10/18, 11:55

Acquario da 36 litri.. illuminazione ed alghe?

Messaggio di Kaspar95 » 03/02/2019, 15:58

Non sono un genio in materia ma 26watt per un 36 litri non sono troppi? A mio parere con le piante che hai un 0,4 Watt a litro va bene, io terrei solo la plafoniera da 15. Le alghe filamentose spesso all'inizio sono normali, spariscono quando tutto il sistema si avvia, ma con quella illuminazione è piu facile un loro assedio futuro, le anubias saranno le prime a esserne coperte.
Questi utenti hanno ringraziato Kaspar95 per il messaggio:
Crab01 (03/02/2019, 22:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti