Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/10/2023, 8:01
baxaras ha scritto: ↑15/10/2023, 11:59
Intanto ecco le analisi del mio gestore
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH così vediamo che valori ha; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il resto vedo che ti stanno consigliando.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
baxaras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/10/23, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 100x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baxaras » 16/10/2023, 22:28
Il calcolo con i dati del gestore mi danno questo:
GH 19.1/1.8=10.6
Calcio 104.5/7.2=14.5
Magnesio 2.6/4.3=0.6
14.5+0.6=15.1
KH 308/21.8=14.1
Non capisco perché sommando Calcio con Magnesio non mi dà lo stesso valore.
Quale dovrei prendere per buono o forse ho sbagliato qualcosa
baxaras
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/10/2023, 9:01
baxaras ha scritto: ↑16/10/2023, 22:28
Non capisco perché sommando Calcio con Magnesio non mi dà lo stesso valore.
Dovrebbe, ma a volte le analisi non sono correttissime. Direi che un GH di 15 torna con un KH di 14 quindi considera questo come valore e comunque è un'acqua abbastanza dura.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
baxaras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/10/23, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 100x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baxaras » 26/10/2023, 23:06
Buonasera a tutti, sono andato avanti con l'acquario messo fondale allestimento filtro riscaldatore acqua e messo a maturare il filtro perfetto, ma dopo 4 giorni il baratro il vetro del fondo si è spaccato a metà tragedia 130litri di acqua nel salotto. Bene ora sono ritornato al punto di partenza, ma non mollo ma vorrei capire con voi come può succedere o cosa evitare per non avere questo problema la prossima volta, premetto che la base ha una vaschetta di plastica appoggiata in un mobile completamente in ferro, e quando era vuoto non presentava tagli o crepe unica cosa che forse penso che non era perfettamente in bolla? Voi cosa dite vi è mai capitato?
baxaras
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/10/2023, 8:16
Se si è rotto così era difettoso o non fatto bene a meno che il fondo non appoggiava su tutta la superficie.
Sotto all'acquario puoi mettere un tappetino tipo quelli da ginnastica che aiuta ma l'acquario deve essere comunque in bolla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rogue73

- Messaggi: 1421
- Messaggi: 1421
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di Rogue73 » 27/10/2023, 11:11
Non è che qualche arredo, per esempio una roccia, aveva il peso concentrato su un particolare punto? Ho rivisto le te foto e la lastra della base sembra poggiata su tanti piedini un bel po distanti tra loro. Forse un peso eccessivo su un punto non appoggiato sui piedini ha causato la crepa...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
Rogue73
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 28/10/2023, 10:16
Accidenti, mi dispiace!
Anche una botta data magari tempo fa che può aver causato qualche microfrattura...una prova di tenuta l'avevi fatta?
Posted with AF APP
Fiamma
-
baxaras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/10/23, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 100x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baxaras » 28/10/2023, 11:47
Si abbiamo fatto una prova per 24h ma sentendo un vetraio è possibile che si sia creata una microfrattura e con il peso di acqua e accessori allestimento hanno applicato alla frattura delle forze che piano piano hanno portato alla rottura, e mi dice che il vetro non è temperato altrimenti si sarebbe rotto in piccoli pezzi e non una taglio secco.
Per non buttare via tutto sono intenzionato a rifare la vasca, sto facendo vari preventivi da addetti ai lavori, secondo voi dovrei tenere la parte sotto o eliminarla applicando sotto al mobile una lastra di alluminio, ferro o compensato marino?
baxaras
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 28/10/2023, 12:54
Rogue73 ha scritto: ↑27/10/2023, 11:11
Forse un peso eccessivo su un punto non appoggiato sui piedini ha causato la crepa...
anche secondo me
baxaras ha scritto: ↑28/10/2023, 11:47
applicando sotto al mobile
intendi sotto alla vasca?
baxaras ha scritto: ↑28/10/2023, 11:47
compensato marino?
anche non marino, ma fra compensato di
adeguato spessore e vetro ci va un tappetino
di neoprene o simili
mm
bitless
-
baxaras

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/10/23, 12:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 100x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di baxaras » 30/10/2023, 22:24
Mi spiegate perché qualsiasi negozio mi sconsiglia di prendere un acquario angolare? Tipo il trigon della juwel?
baxaras
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 6 ospiti