Acquario di 30l
- Francesca99
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Perfetto! Grazie ancora, gentilissimi! Vi terrò aggiornati
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Irina Dunn
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Nel frattempo ti lascio un paio di cose da leggere (o vedere
)
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Francesca99
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Ehi! Con l'acquario in maturazione, facendo tra le più disparate ricerche tra forum, YouTube e negozi sono incappata nei Fundulopanchax gardneri.
Esteticamente parlando li trovo bellissimi e da quel che ho letto in un litraggio pari al mio potrebbe starci un trio, giusto?
Nel caso sono abbastanza facili da allevare? Che alimentazione dovrei procurargli? E per quando riguarda i valori dell'acqua? Aspetto consigli..
Grazie!
Esteticamente parlando li trovo bellissimi e da quel che ho letto in un litraggio pari al mio potrebbe starci un trio, giusto?
Nel caso sono abbastanza facili da allevare? Che alimentazione dovrei procurargli? E per quando riguarda i valori dell'acqua? Aspetto consigli..
Grazie!

"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Irina Dunn
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
le misure precise della vasca sono nel profilo.Francesca99 ha scritto: ↑Ehi! Con l'acquario in maturazione, facendo tra le più disparate ricerche tra forum, YouTube e negozi sono incappata nei Fundulopanchax gardneri.
Esteticamente parlando li trovo bellissimi e da quel che ho letto in un litraggio pari al mio potrebbe starci un trio, giusto?
Nel caso sono abbastanza facili da allevare? Che alimentazione dovrei procurargli? E per quando riguarda i valori dell'acqua? Aspetto consigli..
Grazie!
@Robi.c Che dici?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Francesca99 (23/01/2019, 10:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
40x20 sei giusto al limite, come alimentazione la base deve essere congelato o vivo, puoi fare anche il secco.
Acqua tenera e vasca chiusa
Acqua tenera e vasca chiusa
Posted with AF APP
Un saluto
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Francesca99
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Aphyosemion australe richiede litraggi più grandi invece?
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Irina Dunn
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Per un trio o coppia..
Australe bene o male stesse dimensioni, siamo però al limite secondo me..
Australe bene o male stesse dimensioni, siamo però al limite secondo me..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (23/01/2019, 0:57) • Francesca99 (23/01/2019, 10:08)
Un saluto
- Francesca99
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 12/01/19, 14:13
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
Eccomi qui!
È passato quasi un mese dall'avvio della vasca e oggi ho fatto i test dell'acqua, che in realtà è acqua di rete. I test li ho fatti per KH e GH con i reagenti, mentre tutto il resto con la striscette JBL (penso comunque che acquisterò un phmetro).
I valori sono:
pH 7.5
KH 15
GH 16
NO2- 0
NO3- 25
L'illuminazione al LED di 4 watt di serie (6500 Kelvin) ho aggiunto una striscia LED comprata dai cinesi di 7 watt a 4000 kelvin
Le piante che ho in vasca sono:
Ceratophyllum galleggiante
Anubias attaccata ad una radice
Microsorium
Lobelia Cardinalis
Bolbitus
Bacopa caroliniana (solo una paio di steli, mi stava morendo penso per la poca luce e l'ho regalata a un amico)
Muschio di Java
Mi piacerebbe aggiungere la lemna come galleggiante ma non riesco a trovarla
L'acquario è abbastanza piantumato secondo voi? Le piante mi pare stiano alla grande, buttano fuori nuove foglioline e crescono un sacco. Potrei aggiungere o cambiare qualche piantina? Magari qualche stelo di limnophilla?
La fauna è composta al momento da una miriade di physa e sono tornata all'idea di aggiungere le boraras. Se mi dite che è possibile metterei anche delle neocaridina davidii blu, il mio ragazzo ha intenzione di popolare il suo dieci litri con loro e abbiamo pensato che per evitare un sovraffollamento nel suo potremmo spostarle nel mio quando diventano troppe, anche se le baby verranno predate dalle boraras non sarebbe un problema, dite che si potrebbe creare una sorta di equilibrio così?
Dunque, che valori devo raggiungere per questa fauna? Di quanto taglio con l'osmotica?
Il fondo è flourite black sand, ho letto le discussioni a riguardo nel forum e forse non è l'ideale per i pH acidi ma per un pH sui 6.5/6.8 non credo sia un grande problema, che dite? Mi sarebbe bastato un inerte dato le piante che ho, lo so, forse è un po' sprecato ma è stato un regalo del babbo e mi dispiaceva non utilizzarlo! Grosso errore?
Ecco, questo è tutto, aspetto i vostri consigli
È passato quasi un mese dall'avvio della vasca e oggi ho fatto i test dell'acqua, che in realtà è acqua di rete. I test li ho fatti per KH e GH con i reagenti, mentre tutto il resto con la striscette JBL (penso comunque che acquisterò un phmetro).
I valori sono:
pH 7.5
KH 15
GH 16
NO2- 0
NO3- 25
L'illuminazione al LED di 4 watt di serie (6500 Kelvin) ho aggiunto una striscia LED comprata dai cinesi di 7 watt a 4000 kelvin
Le piante che ho in vasca sono:
Ceratophyllum galleggiante
Anubias attaccata ad una radice
Microsorium
Lobelia Cardinalis
Bolbitus
Bacopa caroliniana (solo una paio di steli, mi stava morendo penso per la poca luce e l'ho regalata a un amico)
Muschio di Java
Mi piacerebbe aggiungere la lemna come galleggiante ma non riesco a trovarla
L'acquario è abbastanza piantumato secondo voi? Le piante mi pare stiano alla grande, buttano fuori nuove foglioline e crescono un sacco. Potrei aggiungere o cambiare qualche piantina? Magari qualche stelo di limnophilla?
La fauna è composta al momento da una miriade di physa e sono tornata all'idea di aggiungere le boraras. Se mi dite che è possibile metterei anche delle neocaridina davidii blu, il mio ragazzo ha intenzione di popolare il suo dieci litri con loro e abbiamo pensato che per evitare un sovraffollamento nel suo potremmo spostarle nel mio quando diventano troppe, anche se le baby verranno predate dalle boraras non sarebbe un problema, dite che si potrebbe creare una sorta di equilibrio così?
Dunque, che valori devo raggiungere per questa fauna? Di quanto taglio con l'osmotica?
Il fondo è flourite black sand, ho letto le discussioni a riguardo nel forum e forse non è l'ideale per i pH acidi ma per un pH sui 6.5/6.8 non credo sia un grande problema, che dite? Mi sarebbe bastato un inerte dato le piante che ho, lo so, forse è un po' sprecato ma è stato un regalo del babbo e mi dispiaceva non utilizzarlo! Grosso errore?
Ecco, questo è tutto, aspetto i vostri consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna senza un uomo è come un pesce senza bicicletta"
Irina Dunn
Irina Dunn
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario di 30l
direi di si... è proprio carinoFrancesca99 ha scritto: ↑ L'acquario è abbastanza piantumato secondo voi?

per me puoi lasciarlo così...giusto una galleggiante... la lemna forse per questa vasca è troppa invasiva. nel caso la rimuoverai più spesso

prova a vedere sul mercatino.. secondo me trovi

il problema delle black sand mi pare fosse proprio a pH acidi perchè rilascia sodio... e 6.5 6.8 è acido...Francesca99 ha scritto: ↑Grosso errore?
considera che l'andamento del pH non è lineare ma logaritmico cioè per ogni punto decimale in meno l'acqua è 10 volte più acida.
io resterei su pH neutro per sicurezza per cui specie compatibili.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Francesca99 (14/02/2019, 20:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti