Acquario di piccole dimensioni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2016, 13:12

Hai letto poi la faccenda del PMDD?

Soprattutto dove si parla di stick :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mytoothbrush (15/11/2016, 13:38)
Stand by

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di mytoothbrush » 15/11/2016, 13:37

cicerchia80 ha scritto:Hai letto poi la faccenda del PMDD?

Soprattutto dove si parla di stick :D
Yes!
Questo weekend vado a vedere se li trovo!
Ma posso metterli lo stesso anche in fase di maturazione dell'acquario? E soprattutto non creeranno problemi alla lumachina?
Mi sembrava di aver letto che in fase di maturazione era meglio non toccare niente.
--- Laura ---

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di giosu2003 » 15/11/2016, 13:43

Quando le piante cominceranno a crescere potrai cominciare a fertilizzare, ma per questo ti consiglio di aprireun topic in fertilizzazione. :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di cicerchia80 » 16/11/2016, 0:10

.....o se cominciano a esser carenti
Stand by

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di mytoothbrush » 16/11/2016, 13:06

Per crescere crescono, solo che ho visto alcuni problemini anche nel cerato adesso.
E un filamento strano sulla limno.
Ho aperto due topic dedicati nelle sezioni Piante e Fertilizzanti.

La lumaca intanto continua a mangiare alghette e a scagazzare dappertutto. :-
--- Laura ---

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2016, 18:02

Beh con le alghe di sicuro non morirà stitica! =))
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mytoothbrush (17/11/2016, 1:15)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di mytoothbrush » 25/11/2016, 10:15

Ciao a tutti!
Posto qualche piccolo aggiornamento.

1) La settimana scorsa, ho inserito una punta di fertilizzante stick sul fondo (ne ho preso uno un po' ricco di azoto, visto che mi avevo diagnosticato mancanza di azoto nella sezione apposita). Le piante hanno preso a crescere benone e sembrano essersi riprese dal giallore... MA!
Le crypto si stanno comunque riempiendo di alghe diatomee e qualche foglia è marcita, anche se stanno mettendo nuove foglioline.
Quindi la peste alla fine è arrivata...

2) Il cerato ha gli aghetti un po' rossicci, può essere che gli manchi ferro? O sarà per via della luce un po' forte? Anche le limnophile jn fondo stanno acquisendo un po' di rossore... devo fertilizzare ancora?
Il cerato comunque oggi l'ho potato un pochino perché mi si stava piegando per sotto in tutte le direzione e volevo evitare di togliere troppa luce alle altre piante da fondo.
Non so se ho fatto bene, spero di non pentirmi.

3) La lumachina Matilde ogni giorno si fa i chilometri e mangia mangia, sta bene e cresce. È diventata di un color marrone con chiazzettine dorate. Adesso mi sta pulendo anche il cerato.

4) Sui vetri ho frotte di copepodi come se piovesse. È buon segno?

5) Le analisi dell'acqua restano stabili, ci avevo solo trovato un po' alti i fosfati prima di fertilizzare, ma comunque sempre nei limiti (probabilnente le piante non lo stavano assorbendo più perché non c'era più azoto in giro?).

6) Nitriti sempre a 0 (o quasi, a giudicare dalle striscette) e nitrati ad oggi sembrano stare sui 10 mg/L ad oggi. Non sto sempre a fare analisi, ma non ho rilevato alcun picco di nitriti e anche la lumaca non l'ho mai vista cercare di fuggire dall'acqua... è normale che ancora non ci siano picchi?
--- Laura ---

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di mytoothbrush » 25/11/2016, 10:16

A proposito, un saluto da Matilde! :-h
(così approfitto per farvi vedere pure il cerato)
IMG_2359.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Laura ---

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di roby70 » 25/11/2016, 10:24

mytoothbrush ha scritto:Le crypto si stanno comunque riempiendo di alghe diatomee e qualche foglia è marcita
Normale, le diatomee spariranno appena finiti i silicati; l'importante che cominci a fare foglie nuove e che queste stiano bene.
mytoothbrush ha scritto:Il cerato ha gli aghetti un po' rossicci
Una foto ?
mytoothbrush ha scritto:probabilnente le piante non lo stavano assorbendo più perché non c'era più azoto in giro?
Esatto :-bd
mytoothbrush ha scritto:e anche la lumaca non l'ho mai vista cercare di fuggire dall'acqua... è normale che ancora non ci siano picchi?
La lumaca non soffre il picco dei nitriti e questo potresti non vederlo mai per diversi motivi; quello più semplice è che non fai le analisi tutti i giorni :D (ma non farlo mi raccomando).
Lascia passare il canonico mese e goditi la tua lumaca e la tua vasca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
mytoothbrush (25/11/2016, 10:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Acquario di piccole dimensioni

Messaggio di giosu2003 » 25/11/2016, 10:25

mytoothbrush ha scritto:Le crypto si stanno comunque riempiendo di alghe diatomee e qualche foglia è marcita, anche se stanno mettendo nuove foglioline.
Per le crypto dovrebbe essere normale.
mytoothbrush ha scritto:Sui vetri ho frotte di copepodi come se piovesse. È buon segno?
Ottimo cibo vivo per i futuri ospiti
mytoothbrush ha scritto:un po' alti i fosfat
Quanto alti? Per curiosità.
mytoothbrush ha scritto:è normale che ancora non ci siano picchi?
Da quanto è avviata la vasca? Normalmente si rileva verso la terza settimana, ma non è una regola, potresti anche non rilevarlo
mytoothbrush ha scritto:un saluto da Matilde!
Se tutto va bene, pensa almeno ad un' altra ventina di nomi :D
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
mytoothbrush (25/11/2016, 10:38)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 13 ospiti