Grazie
@cicerchia80 mi rassicuri sempre!
Allora, visto che i valori sembrano stabili e pure la conduttività è scesa un po', ieri sera ho provato a inserire 5 caridina multidentata (per curiosità, in Giappone si chiamano "Yamato Numa Ebi", ovvero "Gamberi di palude di Yamato", dove Yamato starebbe per l'antico nome del Giappone). Le ho prese in un negozio che ho trovato nella mia zona (facendomi una bella scarpinata di bici controvento hahaha!) che mi piace perché tiene i pesci e le piante più o meno decorosamente (alcuni betta sono in acquari insieme ad altri pesci, purtroppo non tutti però).
Ho seguito la procedura solita di adattamento e in circa un'oretta le ho inserite tenendo le luci spente poi tutta la notte.
Nel sacchetto, tranne una più grande, le altre stavano tutte vicine vicine come se avessero avuto paura o volessero farsi coraggio a vicenda, poi le ho inserite e hanno cominciato a correre tutte felici per l'acquario. Una volta esplorato tutto l'acquario hanno trovato la loro base (pare amino molto il tronchetto e l'angolino sul retro dove ho ancorato il cerato) e hanno cominciato a ripulire l'cquario.
Stamattina al mio risveglio ho trovato l'acquario pulito, hanno rimosso tutta la sporcizia e le alghette che le lumache non si sono invece mai filate! *O*
La più grandina è quella che si avventura anche fino al lato opposto dell'acquario, è la più spavalda di tutte.
Quindi per ora vi presento le signorine (penso siano 5 femminucce).
IMG_2579.JPG
IMG_2618.JPG
IMG_2688.JPG
Mi piacciono tanto e sono simpaticissime. Mi fanno morire dal ridere quando arricciano la coda per pulirsi il sederino con le zampette! Hahahaha!
PS. Non badate alla limnophila, unica superstite della moria che ho avuto durante le vacanze... xD (si sta riprendendo comunque, noto un germoglino dopo la fertilizzazione col potassio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.