Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 27/01/2020, 20:34
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
NO
2- 0 tendente al 1(il quadratino ha i bordi leggermente marcati di rosino/violaceo
Il primo problema è questo; con lo spostamento hai probabilmente creato problemi ai batteri e adesso sta avvenendo un nuovo picco. Spostare tutti quei pesci lo vedo complicato quindi per il momento procurati un aeretore e accendilo in modo da limitare i danni.
Poi vanno assolutamente abbassati i valori quindi procurati dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per un cambio del 25/30%. Le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH e quindi me lo aspetto simile al GH ma comunque alto.
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
1) acqua rubinetto
Recupera anche le analisi del tuo gestore che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
Esattamente dopo la parte che hai quotato ti Ho chiesto quale sarebbero queste incorrispondenze?
I colisa hanno esigenze ben diverse da cory e guppy; questi due con i valori giusti potrebbero anche starci ma per i cory ci vorrebbe un fondo sabbioso o quanto meno piccolo e arrotondato mentre il tuo mi sembra più un ghiaietto; poi magari è la foto e invece va bene.
I gamberetti rossi (che penso siano red cherry) rischi che diventino cibo vivo per gli altri oltre a necessitare di valori differenti (acqua dura e pH alcalino rispetto agli altri che necessitano di durezze basse e pH acido).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 27/01/2020, 21:14
Allego i valori dell acqua della zona:

Purtroppo ho trovato solo questo
Domani cambio il 25% dell acqua con della demineralizzata preriscaldata con un secondo riscaldatore alla temperatura dell'acquario.
Nel frattempo se faccio un piccolo cambio con quella del rubinetto rischio di peggiorare la situazione?
Grazie
Aggiunto dopo 48 minuti 3 secondi:
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 21:14
Allego i valori dell acqua della zona:

Purtroppo ho trovato solo questo
Domani cambio il 25% dell acqua con della demineralizzata preriscaldata con un secondo riscaldatore alla temperatura dell'acquario.
Nel frattempo se faccio un piccolo cambio con quella del rubinetto rischio di peggiorare la situazione?
Grazie
roby70 ha scritto: ↑27/01/2020, 20:45
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
NO
2- 0 tendente al 1(il quadratino ha i bordi leggermente marcati di rosino/violaceo
Il primo problema è questo; con lo spostamento hai probabilmente creato problemi ai batteri e adesso sta avvenendo un nuovo picco. Spostare tutti quei pesci lo vedo complicato quindi per il momento procurati un aeretore e accendilo in modo da limitare i danni.
Poi vanno assolutamente abbassati i valori quindi procurati dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per un cambio del 25/30%. Le strisce tetra tendono a raddoppiare il KH e quindi me lo aspetto simile al GH ma comunque alto.
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
1) acqua rubinetto
Recupera anche le analisi del tuo gestore che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 20:18
Esattamente dopo la parte che hai quotato ti Ho chiesto quale sarebbero queste incorrispondenze?
I colisa hanno esigenze ben diverse da cory e guppy; questi due con i valori giusti potrebbero anche starci ma per i cory ci vorrebbe un fondo sabbioso o quanto meno piccolo e arrotondato mentre il tuo mi sembra più un ghiaietto; poi magari è la foto e invece va bene.
I gamberetti rossi (che penso siano red cherry) rischi che diventino cibo vivo per gli altri oltre a necessitare di valori differenti (acqua dura e pH alcalino rispetto agli altri che necessitano di durezze basse e pH acido).
Ti ho risp scusate ma sto su tel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Capsiu
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 28/01/2020, 7:41
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/01/2020, 9:56
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 9:50
NO
3- 25/50 (il colore di base è 25 ma ha alcune tonalià che tendono al valore successivo)
livelli da monitorare, ma nulla di grave
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 9:50
NO
2- 0/1 (idem)
che test hai?
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 9:50
GH 8
KH 10/15 (idem)
metti i valori della tua
Acqua di rubinetto, KH alto rispetto a GH può significar sodio...e questo ostacola le piante
ieri sera ho fatto il test tetra questi sono i risultati:
1) acqua rubinetto
NO
3- 10
NO
2- 0
GH 8
KH 20
pH 8
Cl2 0
Acquario ora:
NO
3- 100 ma sta andando verso la parte piu scura indi direi in 130
NO
2- 0 tendente al 1(il quadratino ha i bordi leggermente marcati di rosino/violaceo
GH 8
KH 15
pH 8.4
Cl2 0
Grazie a tutti
Capsiu
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 28/01/2020, 9:10
Domanda: nell'allestimento originale vi era un pezzo di legno, che ho deciso di togliere per aumentare lo spazio di nuoto... attualmente è in cantina da 4 giorni, se dovessi rimetterlo nell'acquario?(migliorerebbe la situazione dei batteri?), diminuendo l'acqua presente.. sostituendola con della demineralizzata?
Capsiu
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/01/2020, 10:56
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 22:02
Allego i valori dell acqua della zona:
Prova a calcolarti GH e KH di questa così sai i valori che dovresti avere; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 22:02
Nel frattempo se faccio un piccolo cambio con quella del rubinetto rischio di peggiorare la situazione?
Fai il calcolo che ti ho detto sopra così vedi anche tu se usando quella di rubinetto le durezze le abbassi o meno. Però tieni d'occhio gli NO
2- che sono a rischio per farti morire i pesci; un aereatore lo hai? Se si accendilo.
Capsiu ha scritto: ↑28/01/2020, 9:10
se dovessi rimetterlo nell'acquario?(migliorerebbe la situazione dei batteri?), diminuendo l'acqua presente.. sostituendola con della demineralizzata?
Con i batteri non c'entra niente. L'acquario non è piccolo quindi puoi anche metterlo ma a fini più estetici che altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 28/01/2020, 11:36
GH= 13.1389+7.5412=20.6801
i bicarbonati non so proprio dove andarli a prendere
Capsiu
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 28/01/2020, 12:01
Capsiu ha scritto: ↑28/01/2020, 11:36
i bicarbonati non so proprio dove andarli a prendere
Usa il primo valore, l'alcalinità.
Comunque già dal GH si vede che è un'acqua molto molto dura mentre tu hai anche l'esigenza di abbassare i valori. Se non hai quella d'osmosi va anche bene la demineralizzata del supermercato basta che non sia profumata.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Capsiu (28/01/2020, 21:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 28/01/2020, 12:48
roby70 ha scritto: ↑28/01/2020, 12:01
Capsiu ha scritto: ↑28/01/2020, 11:36
i bicarbonati non so proprio dove andarli a prendere
Usa il primo valore, l'alcalinità.
Comunque già dal GH si vede che è un'acqua molto molto dura mentre tu hai anche l'esigenza di abbassare i valori. Se non hai quella d'osmosi va anche bene la demineralizzata del supermercato basta che non sia profumata.
Perfetto.. Ho preso 15l li lascio a temperatura e poi li inserisco dell'acquario
Aggiunto dopo 37 minuti 54 secondi:
5l d'acqua è stata cambiata durante la pausa pranzo... non ho mangiato ne io ne i pesci ahahahahhaah
questa sera mettero i restanti 15 che sono a scaldare
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Questa sera posso far recuperare loro il pasto saltato? o non è una buona idea? gli avanotti piccoli mi sembrano spariti.. prob se li sono magnati poiche con il cambio habitat non sapevano bene dove rifugiarsi :/ in tal caso andra meglio alla prossima che sara pure la mia prima "cucciolata"
Capsiu
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 29/01/2020, 22:09
Se non mangiano per 1 o 2 giorni non è un problema

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Capsiu (30/01/2020, 18:10)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Capsiu

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20/01/20, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero ghiaino
- Flora: attualmente solo 2 Felci di Giava (Microsorum pteropus) di media grandezza
- Fauna: 30 guppy
3 corydoras
Caridina red cherry
- Secondo Acquario: 26 litri dove tengo i maschi in esubero e le piante che una volta cresciute sposto dell'acquario primario
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Capsiu » 30/01/2020, 18:15
BollaPaciuli ha scritto: ↑27/01/2020, 10:09
Capsiu ha scritto: ↑27/01/2020, 10:05
tetra test 6 in 1
ok. durezze sappiamo che da valori doppi in pratica. meglio se ti fai fare un test a reagente da qualcuno. se non li compri.
mi raccomando usa la tua vista per valutare le strisce e NON LA APP
20200130_165813_HDR.jpg
20200130_171604_HDR(1).jpg
Buonasera a tutti, ho comperato il test chimico della tetra... Sia quello del NO
2- che del NO
3-.. NO
3- e risultato a 50mg/l NO
2- invece a 0 mg/l ho anche un altra vasca da 26l dove non ho nessun pesce (avviato da circa 1 mese) qui gli NO
3- sono risultati 0. Potrei trasferire una buona parte (magari le femmine in cinta (4 su 6) nel 26l intanto che si sistema la situazione del 60l ? Nel frattempo ogni ho cambiato 20l lunedi, martedì e mercoledì ho cambiato 10l di acqua. Mentre oggi dopo il test altri15l.. solo che temo che cosi facendo il 60l maturera tra una vita... Help non so che pesci pigliare

ahha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Capsiu