Buongiorno,
Sto per cimentarmi in un nuovo progetto di un acquario dolce 200-300l su di un mobile con piano di muratura.
Stavo prendendo in considerazione di utilizzare una sump e di collocarvi all'interno tutta la parte tecnica come riscaldatore e filtro esterno ed una parte utilizzarla per il rabbocco automatico di acqua
L'acquario "comunicherebbe" con la sump tramite il troppo pieno, e due fori appositi sul fondo della vasca e dopo essere stata filtrata, rimessa in acquario tramite pompa di risalita.
Posto che questa vasca verrà posizionata in un openspace confinante tramite lato corto della vasca (60cm) con un armadio a muro, vorrei renderla più libera possibile da fili e tubi visibili.
È fattibile come cosa secondo voi? O rischio di dimenticarmi qualcosa e fare qualche disastro?
Grazie
Acquario dolce con sump
- Luca7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 06/08/20, 8:26
-
Profilo Completo
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Acquario dolce con sump
È fattibile ma disperdi la CO2 !
Posted with AF APP
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario dolce con sump
Concordo, in un acquario dolce piantumato la sump non la userei per la dispersione eccessiva della CO2
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Acquario dolce con sump
Se ne hai già una di sump usa quella, ma se te la devi comprare io spendere i soldi per un buon filtro esterno.Luca7 ha scritto: ↑15/07/2022, 16:09Buongiorno,
Sto per cimentarmi in un nuovo progetto di un acquario dolce 200-300l su di un mobile con piano di muratura.
Stavo prendendo in considerazione di utilizzare una sump e di collocarvi all'interno tutta la parte tecnica come riscaldatore e filtro esterno ed una parte utilizzarla per il rabbocco automatico di acqua
L'acquario "comunicherebbe" con la sump tramite il troppo pieno, e due fori appositi sul fondo della vasca e dopo essere stata filtrata, rimessa in acquario tramite pompa di risalita.
Posto che questa vasca verrà posizionata in un openspace confinante tramite lato corto della vasca (60cm) con un armadio a muro, vorrei renderla più libera possibile da fili e tubi visibili.
È fattibile come cosa secondo voi? O rischio di dimenticarmi qualcosa e fare qualche disastro?
Grazie
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Acquario dolce con sump
Quoto i ragazzi, un bel filtro con i tubi nascosti dalla vegetazione e sei a posto.
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Acquario dolce con sump
Mi ricordo una vecchia discussione con lo stesso argomento, all'epoca lo sconsigliai perché servirebbe una pompa di mandata che consuma di più di quella di un filtro esterno (anche 10 watt sembra poco ma è l'unica cosa che rimane accesa 24 ore al giorno), per non parlare della dispersione di calore e il dover riscaldare una massa supplementare di acqua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti