Acquario e basse temperature; si può fare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Fiamma » 23/03/2022, 16:43

Ciao, non mi è molto chiaro il discorso fioriere, che prendano la pioggia non è un problema ( anche se la pioggia di Milano non è il massimo) e 100x100 sarebbe anche grande , 40 non è moltissimo come profondità ma se lasci la terra intorno oltre a coibentare può venire bello esteticamente perché puoi mettere piante anche lì, l'ideale se riesci a mettere anche un foglio di materiale isolante sul fondo ( tra contenitore e fioriera) Potresti anche mettere un contenitore un poco più alto della terra così da arrivare a 50 cm tanto poi lo cammuffi con piante e/o sassi.Devi però informarti sulla tenuta del terrazzo perché l'acqua pesa ;) e trovare un contenitore adatto.
@Monica ha qualcosa di simile ( non su terrazzo però)
Avresti delle foto di queste fioriere?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
@GiovanniR tu che sei nella zona, forse puoi dare qualche suggerimento riguardo soprattutto al clima

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di GiovanniR » 23/03/2022, 18:22

Fiamma ha scritto:
23/03/2022, 16:44
qualche suggerimento riguardo soprattutto al clima
Eccomi :)
Non mi è chiaro com'è possibile il range di temperature del terrazzo che ha indicato Spiaggiata, mi sembrano un po' sottostimate le massime e sovrastimate le minime.
Comunque, in generale, se è in posizione molto riparata al riparo anche da sbalzi di temperatura e picchi di caldo e di freddo, anche 40 cm di altezza non dà problemi. Se puoi fare almeno 50 cm molto meglio, naturalmente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
Fiamma (23/03/2022, 21:02)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Monica » 23/03/2022, 19:30

Fiamma ha scritto:
23/03/2022, 16:44
qualcosa di simile
Questo è com'era prima
20200727_142446_7133368344135218517.jpg
Polistirene e terra come isolanti
Questo è come lo stò rifacendo ora, mattoni e terra
20220319_162411_8148646893955067679.jpg
Il peso è sicuramente importante e va valutato :)
Puoi anche fare solo un contenitore in polistirene, come fosse una scatola, poco più grosso del vaso/mastello, e riempirlo di terra, avresti comunque più isolazione rispetto al contenitore "nudo" :) come finitura esterna ad esempio arelle

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fiamma (23/03/2022, 21:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 23/03/2022, 19:35

Spiaggiata ha scritto:
23/03/2022, 15:54
Di Milano
Si lo avevi scritto, intendevo se in zone poco contaminate o proprio al centro di milano insomma
Se quelli sono i valori che indichi
La scelta dei pesci potrebbe anche ampliarsi
Stand by

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 23/03/2022, 22:07

wow ragazzi intanto grazie per il tempo che mi state dedicando! Quello di @Monica è davvero bello!
Rispondo un po' alla volta a tutti. Il range di temperature è strano come giustamente dici @GiovanniR perché considera la zona completamente chiusa e che beneficia del riscaldamento dell'interno e del sottostante. C'è il trucco !

Se invece ragiono sulla fioriera sono completamente scoperta, con i valori di temperatura milanese classica (da lì l'idea di tenere un po' di terra attorno).
Non sono in centro, ma non abbastanza fuori da avere un'aria decente, temo.
Purtroppo in questi giorni non sono a casa e non ho modo di fare foto per spiegarmi un po' meglio.

Vorrei però fare il punto insieme, così da capire da dove iniziare; da completa neofita vorrei partire con un progetto per volta, imparare bene quello che sto facendo (così vi bombardo di domande su una cosa sola :D ) e poi dar vita al secondo con le idee più chiare...anche perché mi pare di capire che sarebbero due allestimenti totalmente diversi.

Arrivo quindi al domandone finale:
tra la vasca interna con le misure indicate e lo studio sul pond esterno (ragionando con più calma sulla posizione), cosa vedete più alla portata di una novellina?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di gem1978 » 23/03/2022, 22:28

Spiaggiata ha scritto:
23/03/2022, 22:07
Arrivo quindi al domandone finale:
tra la vasca interna con le misure indicate e lo studio sul pond esterno (ragionando con più calma sulla posizione), cosa vedete più alla portata di una novellina?
Entrambi alla portata secondo me :)
Spiaggiata ha scritto:
23/03/2022, 13:06
poggia sul piano in legno trattato
Ovvero il "top", giusto?
Spessore?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 23/03/2022, 22:48

Sì, il top. Adesso van di moda sottili e la cosa non mi aiuta! A memoria saranno un 2/3 cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di gem1978 » 23/03/2022, 23:07

3 cm di spessore direi che è difficile che imbarchi con una vasca sopra di che al massimo avrà un volume di 50 litri .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di GiovanniR » 23/03/2022, 23:13

Spiaggiata ha scritto:
23/03/2022, 22:07
considera la zona completamente chiusa e che beneficia del riscaldamento dell'interno e del sottostante. C'è il trucco !
Ok mi è chiaro per le temperature minime relativamente alte ma non mi spiego ancora i soli 25 gradi di massima.
Se comunque il range è quello, 40 cm di colonna d'acqua non sono certamente un problema.
Unica cosa, penso che sia meglio prevedere una posizione in cui almeno qualche ora di luce solare diretta arrivi, aiuta sicuramente la maggior parte delle piante e fa felici i pesci

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Spiaggiata
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/03/22, 18:37

Acquario e basse temperature; si può fare?

Messaggio di Spiaggiata » 24/03/2022, 15:40

Signori, ho deciso!
Visto che la collocazione in esterna richiede qualche analisi in più e voglio fare una cosa fatta bene, penso di procedere così: colloco i termometri esterni nelle 2 posizioni che mi interessavano per il progetto e monitoro i valori durante tutta l’estate (sia quelli protetti al “chiuso”, sia l’opzione completamente fuori).
Se per l’inverno ho le idee chiare, per l’estate seguo il consiglio di @GiovanniR e faccio una verifica extra perché mi preoccupa il momento ferie in cui non ci sarà alcun tipo di “regolazione” della temperatura da parte mia.

Spero di avere le idee chiare a settembre, mal che vada rimanderò alla stagione ottimale.
Intanto però voglio buttarmi sull’allestimento del piccolo acquario in casa, così imparo anche a leggere i valori ecc ecc.
Che dite, apro un post apposito e lascio questo per quando tornerò a scrivere sul progetto esterno? O vado avanti qui?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, verynoob e 7 ospiti