Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Se prendi i LED meglio guardare il rapporto lumen per litri; cioè prendi i lumen che hanno i LED che vuoi mettere e li dividi per i litri netti dell'acquario. Il rapporto deve stare tra 40 e 60. Comunque per come migliorare la luce apri un topic in tecnica che ti aiutano meglio
Pensi anche di erogare CO2?
Te lo chiedo perché se aumenti la luce ed eroghi CO2 anche la scelta delle piante aumenta. Non è obbligatorio però
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70 ha scritto:Se prendi i LED meglio guardare il rapporto lumen per litri; cioè prendi i lumen che hanno i LED che vuoi mettere e li dividi per i litri netti dell'acquario. Il rapporto deve stare tra 40 e 60. Comunque per come migliorare la luce apri un topic in tecnica che ti aiutano meglio
Pensi anche di erogare CO2?
Te lo chiedo perché se aumenti la luce ed eroghi CO2 anche la scelta delle piante aumenta. Non è obbligatorio però
Ok..procedendo x passi quindi l illuminazione potrebbe attendere, in modo da progettarla Al top con gli esperti in un altro topic nella sezione apposita.
Per quanto riguarda invece l immissione di CO2 se non obbligatoria Al momento può attenderealtrimenti per essere un neofita mi si ingarbuglia il cervello ☺
Per la scelta delle piante x l habitat dei guppy credo di prendere quelle descritte nel post per l allestimento di un acquario x poecilidi.
Quante e quali però?
Ricapitolando fino adesso:
Acqua rubinetto
pH 7.8
KH 12
GH 10
Poco magnesio e sodio
Acquario
Fondo: ghiaia quarzo 2/5mm
Filtro:cannolicchi e spugna..i carboni attivi no quindi?
Illuminazione: Al momento quella in dotazione 25w
Piante che ne dite di queste(viste nel post):ludwigia glandulosa,egeria densa,anubias..
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Hai pensato se aumentare la luce ed utilizzare la CO2?
di aumentare la luce ci ho pensato subito, appena ho letto che i 25w in dotazione sono pochi, mentre per la CO2 volevo farlo forse in futuro..dici che sia obbligatoria per l habitat oppure per quelle piante?
Nel secondo caso, ci sarebbero piante per le quali non servirebbe CO2?
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Non lo conosco e non ho capito bene come funziona; magari apri un topic in tecnica che ti sanno consigliare meglio.
Arnoldino82 ha scritto:Nel secondo caso, ci sarebbero piante per le quali non servirebbe CO2?
Certo, ad esempio l'egeria che hai messo nell'elenco ma per dirne altre l'Hydrocotyle o le galleggianti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Non lo conosco e non ho capito bene come funziona; magari apri un topic in tecnica che ti sanno consigliare meglio.
Arnoldino82 ha scritto:Nel secondo caso, ci sarebbero piante per le quali non servirebbe CO2?
Certo, ad esempio l'egeria che hai messo nell'elenco ma per dirne altre l'Hydrocotyle o le galleggianti.
Per i guppy, con la mia illuminazione, la mia acqua e vasca quali piante mi consiglieresti?
E quante dovrei metterne? Chiedo scusa per tutte ste domande ma sono impaziente nel acquistare tutto, visto che poi dovrò attendere prima di mettere i pesci...
Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro. Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri. Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.