Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di Paky » 07/04/2017, 11:48

Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Deve uscire a cascata oppure il foro nel filtro deve essere sommerso?
Deve essere sommerso.
Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Con la regolazione della pompa come mi regolo?
mettila al minimo. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di roby70 » 07/04/2017, 16:00

Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Deve uscire a cascata oppure il foro nel filtro deve essere sommerso?
La seconda che hai detto in modo da non muovere la superficie e non disperdere CO2.
Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Con la regolazione della pompa come mi regolo?
Quanto è la portata massima della pompa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di Arnoldino82 » 07/04/2017, 18:38

roby70 ha scritto:
07/04/2017, 16:00
Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Deve uscire a cascata oppure il foro nel filtro deve essere sommerso?
La seconda che hai detto in modo da non muovere la superficie e non disperdere CO2.
Arnoldino82 ha scritto:
07/04/2017, 10:29
Con la regolazione della pompa come mi regolo?
Quanto è la portata massima della pompa?
La pompa è da 400..provata al massimo e mi smuove molto l acqua, piante comprese...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di roby70 » 07/04/2017, 18:43

La pompa mettila a metà portata (anche meno) per il momento; con il tempo un po' cala e se succede si rialza un po'; più va lenta meglio va per i batteri che si devono insediare nel filtro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di Arnoldino82 » 07/04/2017, 21:06

roby70 ha scritto:
07/04/2017, 18:43
La pompa mettila a metà portata (anche meno) per il momento; con il tempo un po' cala e se succede si rialza un po'; più va lenta meglio va per i batteri che si devono insediare nel filtro
Messa a meno della metà 👍
Thanks...ora attendo domani x vedere che succede..

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di Arnoldino82 » 10/04/2017, 10:21

Aggiornamento dopo 5 giorni..
Ho acquistato i test GH,KH,pH purtroppo però quelli x NO2- e NO3- il negozio li aveva terminati😐così almeno per darmi una regolata ho preso le strisce jbl
Situazione vasca dopo biocondizionatore e attivatore batterico
-il secondo giorno acqua abbastanza torbida colore ambrato(forse data dal legno acquistato e comunque bollito x 40 minuti?) con nebbia tendente al bianco/grigio..
Ho cominciato a notare che qualche foglia dii bacopa stava diventando più scura
3° giorno
Nebbia scomparsa ma acqua ambrata
In superficie controluce si notano macchie come benzina in acqua
Sul tronco si nota un leggero velo
Le foglie di bacopa scure sono aumentate e tendono a venire verso il vetro,idem x l Egeria sullo sfondo che però mostra il verde molto piu acceso
5° giorno (oggi)
-acqua sempre di colore marroncino/giallo ma non torbida,ispezionando il filtro solo togliendo il coperchio anche la lana sta assumendo il colore ambrato
-sul tronco il velo è molto piu evidente anche a luce spenta
-la bacopa mi sta preoccupando poiche le foglie scure sono aumentate anche se comunque i germogli sulla cima sembra che stiano crescendo e si stiano aprendo formando nuove foglie
-idem l egeria che sta mettendo addirittura dei nuovi rametti e si sta allungando
-la proserpinaca anche cresce a vista d occhio come l egeria
- l hydrocotyle anche si sta allungando molto con nuovi germogli però noto che qualche foglia tende al giallo ed ha delle venature tendenti al marrone scuro(1-2 foglie)
-la microsorum resta come quando l ho inserita,da notare solo qualche annerimento sulla parte finale di una foglia
Ora veniamo alle misure dell acqua con i test sera:
-GH 10
-KH 9
-pH 8
Le strisce in maniera più generica confermano e non mi danno presenza di cloro ne di NO2- forse di NO3- poiché il banco è differente dal bianco di NO2-
A voi la parola...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di roby70 » 10/04/2017, 11:32

Arnoldino82 ha scritto: -acqua sempre di colore marroncino/giallo ma non torbida,ispezionando il filtro solo togliendo il coperchio anche la lana sta assumendo il colore ambrato
Facilmente è il legno che sta rilasciando tannini; per eliminarne la maggior parte avresti dovuto farlo bollire per 3/4 ore.
Arnoldino82 ha scritto: -sul tronco il velo è molto piu evidente anche a luce spenta
Normale, va via o se la mangiano I pesci e le lumache; se metti una foto verifichiamo.
Arnoldino82 ha scritto: -la bacopa mi sta preoccupando poiche le foglie scure sono aumentate anche se comunque i germogli sulla cima sembra che stiano crescendo e si stiano aprendo formando nuove foglie
-idem l egeria che sta mettendo addirittura dei nuovi rametti e si sta allungando
-la proserpinaca anche cresce a vista d occhio come l egeria
- l hydrocotyle anche si sta allungando molto con nuovi germogli però noto che qualche foglia tende al giallo ed ha delle venature tendenti al marrone scuro(1-2 foglie)
-la microsorum resta come quando l ho inserita,da notare solo qualche annerimento sulla parte finale di una foglia
Delle foto di quelle che ti sembra abbiano problem aiuterebbe ma tieni conto che sei appena partito ed un pò di adattamente è normale. ;)
Arnoldino82 ha scritto: Ora veniamo alle misure dell acqua con i test sera:
-GH 10
-KH 9
-pH 8
Le strisce in maniera più generica confermano e non mi danno presenza di cloro ne di NO2- forse di NO3- poiché il banco è differente dal bianco di NO2-
A voi la parola...
Il pH è alto ma se lo hai misurato con le strisce potrebbe solo essere la loro imprecisione. I valori sono in linea con l'acqua con cui hai riempito.
Magari per il pH pensa a prendere un pH-metro digitale: lo trovi online a circa 10€, è più preciso delle striscette e più veloce da usare.
Per NO2- ed NO3- puoi anche continuare ad utilizzare le striscette ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Arnoldino82 (10/04/2017, 16:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di trotasalmonata » 10/04/2017, 11:40

Perché hai usato biocondizionatore e attivatore batterico? Di solito si consiglia di non usarli. Ma in 5 pagine di topic magari ti hanno detto altro per qualche motivo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di Arnoldino82 » 10/04/2017, 17:06

roby70 ha scritto:
Arnoldino82 ha scritto: -acqua sempre di colore marroncino/giallo ma non torbida,ispezionando il filtro solo togliendo il coperchio anche la lana sta assumendo il colore ambrato
Facilmente è il legno che sta rilasciando tannini; per eliminarne la maggior parte avresti dovuto farlo bollire per 3/4 ore.
Arnoldino82 ha scritto: -sul tronco il velo è molto piu evidente anche a luce spenta
Normale, va via o se la mangiano I pesci e le lumache; se metti una foto verifichiamo.
Arnoldino82 ha scritto: -la bacopa mi sta preoccupando poiche le foglie scure sono aumentate anche se comunque i germogli sulla cima sembra che stiano crescendo e si stiano aprendo formando nuove foglie
-idem l egeria che sta mettendo addirittura dei nuovi rametti e si sta allungando
-la proserpinaca anche cresce a vista d occhio come l egeria
- l hydrocotyle anche si sta allungando molto con nuovi germogli però noto che qualche foglia tende al giallo ed ha delle venature tendenti al marrone scuro(1-2 foglie)
-la microsorum resta come quando l ho inserita,da notare solo qualche annerimento sulla parte finale di una foglia
Delle foto di quelle che ti sembra abbiano problem aiuterebbe ma tieni conto che sei appena partito ed un pò di adattamente è normale. ;)
Arnoldino82 ha scritto: Ora veniamo alle misure dell acqua con i test sera:
-GH 10
-KH 9
-pH 8
Le strisce in maniera più generica confermano e non mi danno presenza di cloro ne di NO2- forse di NO3- poiché il banco è differente dal bianco di NO2-
A voi la parola...
Il pH è alto ma se lo hai misurato con le strisce potrebbe solo essere la loro imprecisione. I valori sono in linea con l'acqua con cui hai riempito.
Magari per il pH pensa a prendere un pH-metro digitale: lo trovi online a circa 10€, è più preciso delle striscette e più veloce da usare.
Per NO2- ed NO3- puoi anche continuare ad utilizzare le striscette ;)
Grazie x la risposta,allego qualche foto..
I test pH,KH,GH li ho fatti con i test della sera a reagente..x il pH dite che dovrei fare qualcosa x abbassarlo? Considerate che vorrei immettere guppy e platy...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..

Messaggio di roby70 » 10/04/2017, 17:18

Arnoldino82 ha scritto: x il pH dite che dovrei fare qualcosa x abbassarlo?
Sono passati solo 5 giorni; direi che puoi aspettare un attimo e vedere se scende un pò nelle prossime settimane.

La muffa sui legni ti confermo che è normale; se metti qualche lumachina (che magari ti arriva con le piante) te la fanno fuori in un attimo ma comunque va via da sola.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Arnoldino82 (10/04/2017, 20:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti