Ok ok..spero di trovare tutto.
Quanto potassio devo immettere?
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Oggi ho anche ricevuto il phmetro r conduttivimetro 

Devo però tararli..Ci riuscirò?!?!
Devo però tararli..Ci riuscirò?!?!
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Aprire un topic in fertilizzazione per chiedere meglio mettendo le foto ma prima misura i valori compresa la conducibilità.Arnoldino82 ha scritto: ↑21/04/2017, 13:54Ok ok..spero di trovare tutto.
Quanto potassio devo immettere?
Per tarare gli strumenti è facile; di solito lo sono già.
Per il pH metro devi usare le soluzioni di taratura mentre per il conduttivimetro leggi qui Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
E come usarlo
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Arnoldino82 (21/04/2017, 16:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Per il pH metro se ha un solo punto di taratura usa la soluzione vicino a pH 7. Conserva la soluzione in un barattolo di vetro chiuso per la prossima taratura.
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Arnoldino82 (22/04/2017, 7:42)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Grazie! Allora prese le varie misure,pH e conducibilità..roby70 ha scritto: ↑Aprire un topic in fertilizzazione per chiedere meglio mettendo le foto ma prima misura i valori compresa la conducibilità.Arnoldino82 ha scritto: ↑21/04/2017, 13:54Ok ok..spero di trovare tutto.
Quanto potassio devo immettere?
Per tarare gli strumenti è facile; di solito lo sono già.
Per il pH metro devi usare le soluzioni di taratura mentre per il conduttivimetro leggi qui Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
E come usarlo
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Per quanto riguarda il pH sono a 7.5 proprio come rilevato anche con il test sera che quindi si rivela preciso.
Per quanto riguarda la conducibilità purtroppo ho preso lo strumento che misura in ppm e non µS/cm, che comunque attraverso la formula nell'articolo e misurando l acqua s.Benedetto era già tarato con un margine d errore di 0.03. Qualcosa però non quadra per quanto riguarda la temperatura, quando ho misurato in vasca avevo 21° sullo strumento con 194ppm(1.56*194=302us) ma il riscaldatore è a 23° e sul termometro adesivo nel vetro ho 23°..comunque, come vedete i seguenti valori?
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
A..dimenticavo, ho acquistato anche un test a reagenti x NO2-, dalla misura nel acqua ce ne sono circa 0.05..
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Per la temperatura rivelata dal conduttivimetro ne avevamo parlato in un topic. In 5 o 6 avevamo valori sballati. Anche la temperatura impostata nel termostato può essere poco affidabile. abbiamo pensato che il riferimento migliore è il classico termometro a provetta.
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Arnoldino82 (22/04/2017, 11:54)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Acquario in regalo ma sono inesperto! Help..
Ok..quindi oggi lo vado a prendere..trotasalmonata ha scritto: ↑Per la temperatura rivelata dal conduttivimetro ne avevamo parlato in un topic. In 5 o 6 avevamo valori sballati. Anche la temperatura impostata nel termostato può essere poco affidabile. abbiamo pensato che il riferimento migliore è il classico termometro a provetta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti