Buona sera a tutti!
dopo 20 giorni di silenzio, rieccomi qui, con un aggiornamento.
Ho quasi completato il coperchio-plafoniera dell'acquario, dove metterò 6 CFL da 18W. Mi e' venuto piuttosto bene (appena completato metto le foto); ci ho anche messo dei riflettori fatti a costo zero con dell'alluminio da alimenti e delle bottiglie di plastica!
Ho trovato una luce da giardino con pannellino solare a 2 euro e ne ho fatta una luce lunare.
Per il filtro, non sono riuscito a trovare i giunti per il (vecchio) filtro che mi ha dato il mio collega e mi sono fatto convincere dal negoziante a comperare un JBL Cristal Profi greenline 701 a 125 euro.
Volevo chiedervi: nel manuale consigliano di comperare una boccetta di batteri per avviare il filtro. Servono o e' solo un modo per spillare un po' di soldi?
Visto che ormai sono quasi pronto, penso di avviare la vasca domenica. Quello che mi manca e' il sistema di CO2 (che intendo costruire) e i prodotti per la fertilizzazione. Posso avviare lo stesso?
Per la fertilizzazione, ho cercato disperatamente gli ingredienti del protocollo PMDD, ma: ho trovato un solo rinverdente con soli oligoelementi a 15 euro per 750ml, del ferro a 15 euro per 80 grammi. NK e' introvabile nei negozi di giardinaggio qui in Francia, viene *sempre* con il fosforo!
A questo punto penso di prendere qualcosa di specifico per acquari...
Domanda: quando si comincia a fertilizzare? Subito?
Grazie di nuovo a tutti per i consigli!
Acquario... in ufficio!
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario... in ufficio!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Acquario... in ufficio!
paky....pazienza....come dice jack...pazienza, un lavoretto alla volta. 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Acquario... in ufficio!
Leggi l'articolo sul ciclo dell'Azoto e filtro biologico e non comprare nessun batterio...mani in tasca per un mesetto e i batteri "arrivano" soliPaky ha scritto:Volevo chiedervi: nel manuale consigliano di comperare una boccetta di batteri per avviare il filtro. Servono o e' solo un modo per spillare un po' di soldi?
Puoi avviare lo stesso...fotoperiodo ridotto fino a che non hai completato il tutto..Paky ha scritto:Visto che ormai sono quasi pronto, penso di avviare la vasca domenica. Quello che mi manca e' il sistema di CO2 (che intendo costruire) e i prodotti per la fertilizzazione. Posso avviare lo stesso?
Per la CO2 prova a guardare quì oppure quì e vedi se ti puo essere utile

Non hai nessuno che ti possa spedire dall'Italia? sempre che i costi siano accessibili..Paky ha scritto:Per la fertilizzazione, ho cercato disperatamente gli ingredienti del protocollo PMDD, ma: ho trovato un solo rinverdente con soli oligoelementi a 15 euro per 750ml, del ferro a 15 euro per 80 grammi. NK e' introvabile nei negozi di giardinaggio qui in Francia, viene *sempre* con il fosforo!
A questo punto penso di prendere qualcosa di specifico per acquari...
In genere si aspettano le prime carenze della painte e di aver completato la parte tecnica dell'acquario come luci e CO2 altrimenti dai il via libera alle alghe..Paky ha scritto:Domanda: quando si comincia a fertilizzare? Subito?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Acquario... in ufficio!
Compra dall'inghilterra, dall'italia è proibitivo....... epsom salt e potassium nitrate li trovi a costi ragionevoli, poi vabbè sulla baia cercali in francese, magari li trovi.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario... in ufficio!
OK, niente bottigliette di batteri. CO2 e fertilizzazione rimandati, ci lavorerò con calma.
a presto!
OK, ridotto a quanto? 4 ore? Con tutte le 6 lampade o qualcuna in meno?GiuseppeA ha scritto:Puoi avviare lo stesso...fotoperiodo ridotto fino a che non hai completato il tutto..

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Acquario... in ufficio!
In genere si parte da 4 h per poi aumentare di 1/2 h a settimana..prima di aumentare però organizzati con CO2 e fertilizzazione
Un suggerimento...visto che siamo alla 5 pagina ti co viene aprire vari topic nelle sezioni dedicate in modo che le tue domande siano più visibili e così riceverai più aiuti...
Un suggerimento...visto che siamo alla 5 pagina ti co viene aprire vari topic nelle sezioni dedicate in modo che le tue domande siano più visibili e così riceverai più aiuti...

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Acquario... in ufficio!
AVVIATOOOO!!!!! \:D/ \:D/
E' finalmente arrivato il grande giorno!!!
Ho passato l'intero pomeriggio a piantare, riempire e mettere tutto in moto... Sono esausto!!
Appena posso, posto le foto (su "mostraci il tuo acquario").
Ho messo una Ludwigia glandulosa, 2 Bacoba caroliniana, 3 Anubias bateri, della Glossostigma elatinoides, e... un Hydrocotyle, che quando sono arrivato in ufficio mi sono accorto essere del Hydrocotyle verticillata invece che leucocephala... Volevo prendere 2 Limnophila sessiliflora, ma non l'avevano...
Passo e chiudo!
E' finalmente arrivato il grande giorno!!!

Ho passato l'intero pomeriggio a piantare, riempire e mettere tutto in moto... Sono esausto!!


Ho messo una Ludwigia glandulosa, 2 Bacoba caroliniana, 3 Anubias bateri, della Glossostigma elatinoides, e... un Hydrocotyle, che quando sono arrivato in ufficio mi sono accorto essere del Hydrocotyle verticillata invece che leucocephala... Volevo prendere 2 Limnophila sessiliflora, ma non l'avevano...
Passo e chiudo!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti