Acquario in vano ascensore?
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Ciao ti dico la mia. Inizia per un anno o 2 con un acquario con cui farci un po' di esperienza senza esagerare con i costi e con mobili su misura, vetri su misura ecc...
Vedi come va se ti appassioni se la vedi una cosa fattibile e gestibile.
Il primo periodo solo piante poi dopo qualche mese di letture vedi quale fauna di potrebbe piacere.
Restando dell idea che i pesci non devono trasformarsi in cavie per l esperimento.
Spero di aver semplificato un po' il tutto.
P.s. ho interpretato il tutto pensando che è il tuo primo acquario.
Vedi come va se ti appassioni se la vedi una cosa fattibile e gestibile.
Il primo periodo solo piante poi dopo qualche mese di letture vedi quale fauna di potrebbe piacere.
Restando dell idea che i pesci non devono trasformarsi in cavie per l esperimento.
Spero di aver semplificato un po' il tutto.
P.s. ho interpretato il tutto pensando che è il tuo primo acquario.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
ma.... se facessi un bel marino? vasca alta e vano tecnica dentro al mobile...
The Show Must go On...
- volcom
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30/05/23, 16:19
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Grazie per le numerose risposte. Preciso da subito che ovviamente non penso ai pesci come un complemento d'arredo. Avevo già in mente di non mettercene affatto all'inizio. Quando mi appassiono a un argomento non mi limito a strisciare il bancomat. Voglio capire tutto con calma.
Da neofita ho letto alcuni termini che mi sono ignoti ma stasera mi piazzo su Google e approfondisco. Se mi restano dubbi chiedo.
Per il resto noto che più o meno tutti dite di riempire l'intero spazio con un unico acquario ma se ho fatto i calcoli giusti (1.4 x 1.4 x 1.3 metri) parliamo di un peso di 3270 kg (acqua dolce) di cui 727 kg sono di vetro (2.8 cm spessore, 4.4 cm alla base).
A occhio mi verrebbe da dire che regge. In fin dei conti sarebbe come una vasca da bagno messa in verticale dentro un quadrato interamente portante. Però la cosa mi fa spavento.
Non sarebbe meglio (passatemi il termine) fare un acquario che occupa tutto lo spazio ma col "buco" in mezzo senza acqua? Oppure farne uno triangolare? Alla fine i lati "utili" sono 2 massimo 3.
Da neofita ho letto alcuni termini che mi sono ignoti ma stasera mi piazzo su Google e approfondisco. Se mi restano dubbi chiedo.
Per il resto noto che più o meno tutti dite di riempire l'intero spazio con un unico acquario ma se ho fatto i calcoli giusti (1.4 x 1.4 x 1.3 metri) parliamo di un peso di 3270 kg (acqua dolce) di cui 727 kg sono di vetro (2.8 cm spessore, 4.4 cm alla base).
A occhio mi verrebbe da dire che regge. In fin dei conti sarebbe come una vasca da bagno messa in verticale dentro un quadrato interamente portante. Però la cosa mi fa spavento.
Non sarebbe meglio (passatemi il termine) fare un acquario che occupa tutto lo spazio ma col "buco" in mezzo senza acqua? Oppure farne uno triangolare? Alla fine i lati "utili" sono 2 massimo 3.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Questo era chiaro ma noi si diceva, per evitare che....
E cioè un problema da gestire....
Aggiunto dopo 48 secondi:
Un acquario deve essere di facile gestione pena l'oblio.
Per non dire schifìo 
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Relativamente al peso e dimensioni mi sa tanto che necessita approfondimento ma, per quanto mi riguarda ho un sonno bestiale e i prossimi giorni saranno giorni un po' impegnati.
L'indicazione era basso livello di acqua....
Uguale molto meno peso.
Però, mi dispiace.
Devo chiudere.
Ciao
Questo era chiaro ma noi si diceva, per evitare che....
E cioè un problema da gestire....
Aggiunto dopo 48 secondi:
Un acquario deve essere di facile gestione pena l'oblio.
Per non dire schifìo

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Relativamente al peso e dimensioni mi sa tanto che necessita approfondimento ma, per quanto mi riguarda ho un sonno bestiale e i prossimi giorni saranno giorni un po' impegnati.
L'indicazione era basso livello di acqua....
Uguale molto meno peso.
Però, mi dispiace.
Devo chiudere.
Ciao
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Hai letti gli articoli che trovi nel menu a sx?
Ti consiglio quelli. Su Google troverai molte informazioni a volte anche contrastanti.
Il tuo progetto è una figata!!!
Ti stimo ciao
Ma ripeto take It easy #keep calm and acquariofilia FACILE!!!
Hai letti gli articoli che trovi nel menu a sx?
Ti consiglio quelli. Su Google troverai molte informazioni a volte anche contrastanti.
Il tuo progetto è una figata!!!
Ti stimo ciao
Ma ripeto take It easy #keep calm and acquariofilia FACILE!!!

Posted with AF APP
- Mauris
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario in vano ascensore?
Ciao @volcom .. spero che la casa sia a piano terra... In caso contrario devi seriamente far verificare la portanza della struttura....
L'idea è cmq bellissima.

Prima di far la vasca che ho attualmente, avevo pensato, di comune accordo con la mia metà, di far un acquario/piano bar in un angolo dell'ingresso di casa nostra.. Veniva circa un 550 litri netti.... ma il punto del solaio/pavimento, dopo alcune verifiche purtroppo, non lo permetteva... Troppo carico strutturale. Pazienza... 
Quoto pienamente il ti stimo.

Quoto anche sul fatto che avere esperienza aiuta tanto prima di intraprendere un progetto simile... Ogni vasca è a sé e Google, per quanto utile a darci risposte, ha i suoi limiti.
Eventuali errori da inesperienza poi si pagano...... procedere ad un semplice cambio del 10/20/30% non sarà un giochetto da 10 minuti... 
Se in futuro cambierò casa e ci saranno le condizioni idonee per un progetto simile... Uhm un pensierino quasi quasi...
L'idea è cmq bellissima.


Prima di far la vasca che ho attualmente, avevo pensato, di comune accordo con la mia metà, di far un acquario/piano bar in un angolo dell'ingresso di casa nostra.. Veniva circa un 550 litri netti.... ma il punto del solaio/pavimento, dopo alcune verifiche purtroppo, non lo permetteva... Troppo carico strutturale. Pazienza...

Quoto pienamente il ti stimo.
Quoto anche sul fatto che avere esperienza aiuta tanto prima di intraprendere un progetto simile... Ogni vasca è a sé e Google, per quanto utile a darci risposte, ha i suoi limiti.
Eventuali errori da inesperienza poi si pagano...... procedere ad un semplice cambio del 10/20/30% non sarà un giochetto da 10 minuti...

Se in futuro cambierò casa e ci saranno le condizioni idonee per un progetto simile... Uhm un pensierino quasi quasi...
Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Io inizierei a comprarmi una vaschetta tipo da 100 litri.
E inizierei a provare a gestire una vasca, magari mi piace, magari non mi piace.
Poi mi butterei in questo stupendo progetto con idee già molto più chiare.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
[007JB-w3all1tsi5]
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Uffa è venuta a testa in giù hihihi.
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Buttato un idea a caso.
Alzerei il piano di un ottantina di cm.
Poi farei vetri per 50 60 cm.
Con piante emerse e non attaccate magari a legni.
I faretti , quattro o meno li attaccherei direttamente alle pile.
Idee buttate così e.
E inizierei a provare a gestire una vasca, magari mi piace, magari non mi piace.
Poi mi butterei in questo stupendo progetto con idee già molto più chiare.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
[007JB-w3all1tsi5]
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Uffa è venuta a testa in giù hihihi.
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Buttato un idea a caso.
Alzerei il piano di un ottantina di cm.
Poi farei vetri per 50 60 cm.
Con piante emerse e non attaccate magari a legni.
I faretti , quattro o meno li attaccherei direttamente alle pile.
Idee buttate così e.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Quoto Certcertsin,
Imbarcarsi in un progetto del genere e poi scoprire che un acquario è più complesso di quello che si pensava, che richiede troppo tempo, che fare manutenzione non piace....meglio essere sicuri prima.
Riguardo al peso, sopra si parlava di vasca shallow ( cioè poco profonda) con zona emersa importante, soluzione di grande effetto, come avere un angolo di giungla in casa.
Imbarcarsi in un progetto del genere e poi scoprire che un acquario è più complesso di quello che si pensava, che richiede troppo tempo, che fare manutenzione non piace....meglio essere sicuri prima.
Riguardo al peso, sopra si parlava di vasca shallow ( cioè poco profonda) con zona emersa importante, soluzione di grande effetto, come avere un angolo di giungla in casa.
Posted with AF APP
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti