Acquario in vano ascensore?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Mauris » 31/05/2023, 12:50

Oppure uno di minor dimensioni tipo questo, in sospensione con supporto agganciato nei pilastri.. 😍 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Fabioeffe » 31/05/2023, 13:12

E poi fertilizzi con il pmdd???​ =))

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Che lavoro!!! Bravo e raccontaci un po' in un tuo argomento ho lo hai già aperto e posso andare a leggere?
 

Aggiunto dopo 27 secondi:
@Mauris  

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Mauris » 31/05/2023, 14:17


Fabioeffe ha scritto:
31/05/2023, 13:18
Che lavoro!!!

Ti riferisci alla foto sopra? É una foto presa dal net. Non è un lavoro fatto da me😅.. una cosa simile  di dimensioni minori però, l'avevo fatta comunque..a mio fratello maggiore come parte di divisorio tra cucina e salone della sua nuova casa.. (17 anni fa circa) In fase di lavori in corso... Chiesi.. Ti va di metterci un acquario qui?? Te lo regalo io.. Lui artigiano edile, io mezzo fuso.. E così fu.. Ti dirò che faceva la sua sporca figura... 

Aggiunto dopo 17 minuti 9 secondi:

Fabioeffe ha scritto:
31/05/2023, 13:18
E poi fertilizzi con il pmdd

In quel caso il pmdd diventa:
Prenderai Molto Diflunisal (antidolorifico) Dopo... ​ =))

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mauris per il messaggio:
Fabioeffe (31/05/2023, 14:19)
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
volcom
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/05/23, 16:19

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di volcom » 31/05/2023, 15:29


Certcertsin ha scritto:
31/05/2023, 9:22
Uffa è venuta a testa in giù hihihi.
No problem, salvato e girato. Grazie.

Mauris ha scritto:
30/05/2023, 23:07
Ciao @volcom .. spero che la casa sia a piano terra... In caso contrario devi seriamente far verificare la portanza della struttura

Dopo attenta analisi sono sicuro al 99% che l'acquario poggi sul terreno. Mi spiego meglio con un rendering anche se comunque chiederò conferma all'architetto e al geometra che ha partecipato alla costruzione dello stabile.

Specifico che è un rendering realizzato da me per fare test senza rompere ogni volta le scatole all'architetto. Sorvola quindi sull'acquario, l'illuminazione buggata, la scelta dei materiali e colori. Mi sono adattato a quello che c'è nel software.

Immagine

La casa è in collina ed ho sia il primo che e secondo piano ed è qui che sarebbe collocato l'acquario. Per via della collina abbastanza ripida i piani sono sfalsati ma non si nota perché è terrazzata. La collina sale in altezza andando verso la cucina e scende nella direzione opposta.

Al di sotto della zona delineata dal numero 1 c'è il piano inferiore. Più nel dettaglio una stanza (forse sarà la palestra / man cave) che si trova tutta sotto il livello del terreno.

Proprio sotto il punto 2 c'è una parete portante che corre ininterrotta lungo tutta la lunghezza dell'edificio andando anche oltre per contenere giardini laterali. Davanti alla suddetta parete c'è un enorme gradone di rinforzo che segue lo stesso percorso. Parliamo di un gradone talmente grosso da poterci collocare sopra una lavatrice.

Ne consegue che anche se ci troviamo al secondo piano, tutta la zona 3 dove si trova l'acquario è al livello del terreno. Questo posso confermarlo facilmente perché se proseguo a destra dopo camere e bagni c'è un lato del terrazzo che si abbassa al livello del terreno diventando un giardino con tanto di albero.

Nella zona 4 (sopra la finestra) c'è il terrazzo del mio vicino di casa al terzo piano che si trova nel terrazzamento superiore.

Alla luce di questo anche se siamo al secondo piano l'acquario è decisamente posizionato al livello del suolo. Strano che non me ne fossi accorto prima. A questo punto immagino di poterci mettere anche 5 tonnellate. Scherzo ovviamente.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Fiamma » 01/06/2023, 0:29


Mauris ha scritto:
31/05/2023, 14:34
In quel caso il pmdd diventa:
Prenderai Molto Diflunisal (antidolorifico) Dopo

=))

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Mauris » 01/06/2023, 10:38


volcom ha scritto:
31/05/2023, 15:29
99% che l'acquario poggi sul terreno

Meglio così, almeno hai una mezza sicurezza in più e spero (e ci credo anche) che riuscirai a tirar fuori un bel progetto 😉👍🤞

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
@Fiamma ​ :a-eh*

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Filippoge » 01/06/2023, 10:46

@volcom  penso tu sia diventato uno tra i più invidiati qua dentro!!! 🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di kromi » 01/06/2023, 11:26

Filippoge ha scritto:
01/06/2023, 10:46
penso tu sia diventato uno tra i più invidiati qua dentro
c'è poco da ridere =)) ,
saputo ciò mi son venute altre idee a costi moderati, con tanto di architettura cementizia e o mattoni, con inserti di vetro e non l'intera struttura,
con una vasca del.genere poggiata direttamente a terra, si hanno forse mille o più litri,
per farci abitare indovinate cosa .....

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Mauris » 01/06/2023, 11:31


kromi ha scritto:
01/06/2023, 11:26
indovinate cosa

Carpe koy... ​ ^aa:?^

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Acquario in vano ascensore?

Messaggio di Sinnemmx » 01/06/2023, 12:05


volcom ha scritto:
31/05/2023, 15:29

Certcertsin ha scritto:
31/05/2023, 9:22
Uffa è venuta a testa in giù hihihi.
No problem, salvato e girato. Grazie.

Mauris ha scritto:
30/05/2023, 23:07
Ciao @volcom .. spero che la casa sia a piano terra... In caso contrario devi seriamente far verificare la portanza della struttura

Dopo attenta analisi sono sicuro al 99% che l'acquario poggi sul terreno. Mi spiego meglio con un rendering anche se comunque chiederò conferma all'architetto e al geometra che ha partecipato alla costruzione dello stabile.

Specifico che è un rendering realizzato da me per fare test senza rompere ogni volta le scatole all'architetto. Sorvola quindi sull'acquario, l'illuminazione buggata, la scelta dei materiali e colori. Mi sono adattato a quello che c'è nel software.

Immagine

La casa è in collina ed ho sia il primo che e secondo piano ed è qui che sarebbe collocato l'acquario. Per via della collina abbastanza ripida i piani sono sfalsati ma non si nota perché è terrazzata. La collina sale in altezza andando verso la cucina e scende nella direzione opposta.

Al di sotto della zona delineata dal numero 1 c'è il piano inferiore. Più nel dettaglio una stanza (forse sarà la palestra / man cave) che si trova tutta sotto il livello del terreno.

Proprio sotto il punto 2 c'è una parete portante che corre ininterrotta lungo tutta la lunghezza dell'edificio andando anche oltre per contenere giardini laterali. Davanti alla suddetta parete c'è un enorme gradone di rinforzo che segue lo stesso percorso. Parliamo di un gradone talmente grosso da poterci collocare sopra una lavatrice.

Ne consegue che anche se ci troviamo al secondo piano, tutta la zona 3 dove si trova l'acquario è al livello del terreno. Questo posso confermarlo facilmente perché se proseguo a destra dopo camere e bagni c'è un lato del terrazzo che si abbassa al livello del terreno diventando un giardino con tanto di albero.

Nella zona 4 (sopra la finestra) c'è il terrazzo del mio vicino di casa al terzo piano che si trova nel terrazzamento superiore.

Alla luce di questo anche se siamo al secondo piano l'acquario è decisamente posizionato al livello del suolo. Strano che non me ne fossi accorto prima. A questo punto immagino di poterci mettere anche 5 tonnellate. Scherzo ovviamente.
non capisco come farai a mettere i vetri a filo esterno con le colonne, a meno che tu non voglia inglobare le colonne nella vasca.
secondo me i vetri vanno messi nel filo interno della colonne, anche perché non riusciresti ad infilare la vasca tra esse: quindi tutto intorno ai vetri avresti delle mensole larghe quanto lo colonne (anche belle da vedere)
alla fine ti verrebbe un acquario cubo da circa 1 metro cubo (dipende dalla distanza tra le colonne)
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti