Acquario in vano ascensore?
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Stra quoto il discorso poca acqua, ma rilancio con terracquario. Con lati apribili, rettili e pesci.boom
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Filippoge
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
su 2 lati opposti può. E mensola sul frontale.


su 2 lati opposti può. E mensola sul frontale.
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Un acquario così alto, con così poco spazio per la manutenzione è un suicidio per me.
O anche per il povero manutentore che dovrai prendere e fare vivere con te per qualche giorno al mese
Aggiunto dopo 17 minuti :
No i vetri dell' acquario devono toccarsi tra loro, non puoi metterci una colonna di cemento in mezzo( ovviamente non progettata per l acquario.
E se volesse farlo, dovrà staccare le colonne e rifarle da zero con prodotti adatti....
Ma poi, il bello di quello spazio è proprio che le colonne saranno il limite di qualcosa, con un acquario saranno un impedimento alla vista.
In pratica dovrai girare attorno alla colonna per vedere un pesce che nuota da una parte all altra, se piace a voi.... All acquario di Genova o di barcellona il bello è che le strutture sono il meno possibile invasive rispetto la visione del "cliente".
Torno a dire, un bel shallow, a un metro di altezza il fondale, 1 30/140fine acqua, tutto intorno una bella foresta di piante amazzoniche e muschi con animali( anfibi,o rettili) che vagano liberi.. che so la rappresentazione di un tronco che entra in acqua.
Col shallow puoi arrivare a filo esterno delle colonne senza problemi, fai e trambi i laterali apribili, e quindi diventerebbe facile da gestire.
Con tutto quello spazio si può dare veramente spazio alla fantasia, ma un Acquario alto,con delle colonne intorno....bho.... Piuttosto ci metto una fontana di Michelangelo
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Per di più vuoi fare da te.... Se parti da zero una cosa così grossa vuol dire davvero avere una persona in casa per due giorni al mese per almeno..... 3, 4 anni ,e forse dopo comincerai a capirci qualcosa
O anche per il povero manutentore che dovrai prendere e fare vivere con te per qualche giorno al mese
Aggiunto dopo 17 minuti :
No i vetri dell' acquario devono toccarsi tra loro, non puoi metterci una colonna di cemento in mezzo( ovviamente non progettata per l acquario.
E se volesse farlo, dovrà staccare le colonne e rifarle da zero con prodotti adatti....
Ma poi, il bello di quello spazio è proprio che le colonne saranno il limite di qualcosa, con un acquario saranno un impedimento alla vista.
In pratica dovrai girare attorno alla colonna per vedere un pesce che nuota da una parte all altra, se piace a voi.... All acquario di Genova o di barcellona il bello è che le strutture sono il meno possibile invasive rispetto la visione del "cliente".
Torno a dire, un bel shallow, a un metro di altezza il fondale, 1 30/140fine acqua, tutto intorno una bella foresta di piante amazzoniche e muschi con animali( anfibi,o rettili) che vagano liberi.. che so la rappresentazione di un tronco che entra in acqua.
Col shallow puoi arrivare a filo esterno delle colonne senza problemi, fai e trambi i laterali apribili, e quindi diventerebbe facile da gestire.
Con tutto quello spazio si può dare veramente spazio alla fantasia, ma un Acquario alto,con delle colonne intorno....bho.... Piuttosto ci metto una fontana di Michelangelo
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Per di più vuoi fare da te.... Se parti da zero una cosa così grossa vuol dire davvero avere una persona in casa per due giorni al mese per almeno..... 3, 4 anni ,e forse dopo comincerai a capirci qualcosa
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Filippoge
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 29/01/23, 17:09
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
non mi sono spiegato probabilmente...volendo, può fare arrivare 2 lati opposti a filo esterno dei pilastri, ma il frontale per forza deve stare a filo interno dei pilastri. Semplicemente facendolo scorrere da uno dei 2 lati. E sul frontale tra i pilastri una bella mensola.
non mi sono spiegato probabilmente...volendo, può fare arrivare 2 lati opposti a filo esterno dei pilastri, ma il frontale per forza deve stare a filo interno dei pilastri. Semplicemente facendolo scorrere da uno dei 2 lati. E sul frontale tra i pilastri una bella mensola.
Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte
- volcom
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30/05/23, 16:19
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
a) Acquario quadrato all'interno del perimetro delineato dalle colonne. Per colmare il vuoto tra le colonne metterei delle mensole con sotto degli sportelli a filo per poter accedere sotto l'acquario da tutti e 3 i lati.
b) Acquario che ingloba le colonne. In tal caso è chiaro che questo avrà una forma irregolare (vedi screenshot in basso). Tra l'altro ora che me lo avete fatto notare le colonne non sono quadrate ma rettangolari quindi ci sono meno zone cieche dal lato lungo che è quello più importante.

Come dicevo sopra però potrebbe essere un problema meno pronunciato poiché mi sono reso conto che le colonne in questione sono rettangolari con il lato corto posizionato in favore del lato "nobile" dell'acquario (il sinistro nel precedente screenshot).
Che dagli altri 2 lati ci sia meno angolo di visione non è poi un gran problema in quanto danno su zone di passaggio (ingresso e parte retrostante della cucina dove si trovano nascosti gli elettrodomestici).
Attenzione. Non è che intendo fare tutto da me. Voglio capire il da farsi ma poi ovviamente mi rivolgerò a chi di dovere ed inizierò piano. Parliamoci chiaro. Inizierei 2-3 anni solo con pesci rossi. Mi tengo alla larga da tutto il resto.
Direi che le opzioni possibili sono due ma ti prego di correggermi se sbaglio.Sinnemmx ha scritto: ↑01/06/2023, 12:05non capisco come farai a mettere i vetri a filo esterno con le colonne, a meno che tu non voglia inglobare le colonne nella vasca.
secondo me i vetri vanno messi nel filo interno della colonne, anche perché non riusciresti ad infilare la vasca tra esse: quindi tutto intorno ai vetri avresti delle mensole larghe quanto lo colonne (anche belle da vedere)
alla fine ti verrebbe un acquario cubo da circa 1 metro cubo (dipende dalla distanza tra le colonne)
a) Acquario quadrato all'interno del perimetro delineato dalle colonne. Per colmare il vuoto tra le colonne metterei delle mensole con sotto degli sportelli a filo per poter accedere sotto l'acquario da tutti e 3 i lati.
b) Acquario che ingloba le colonne. In tal caso è chiaro che questo avrà una forma irregolare (vedi screenshot in basso). Tra l'altro ora che me lo avete fatto notare le colonne non sono quadrate ma rettangolari quindi ci sono meno zone cieche dal lato lungo che è quello più importante.

Giusta osservazione.Andreami ha scritto: ↑01/06/2023, 12:49Ma poi, il bello di quello spazio è proprio che le colonne saranno il limite di qualcosa, con un acquario saranno un impedimento alla vista.
In pratica dovrai girare attorno alla colonna per vedere un pesce che nuota da una parte all altra, se piace a voi.... All acquario di Genova o di barcellona il bello è che le strutture sono il meno possibile invasive rispetto la visione del "cliente".
Come dicevo sopra però potrebbe essere un problema meno pronunciato poiché mi sono reso conto che le colonne in questione sono rettangolari con il lato corto posizionato in favore del lato "nobile" dell'acquario (il sinistro nel precedente screenshot).
Che dagli altri 2 lati ci sia meno angolo di visione non è poi un gran problema in quanto danno su zone di passaggio (ingresso e parte retrostante della cucina dove si trovano nascosti gli elettrodomestici).
Mi sono informato sul tema "acquario shallow". Oltre ad essere bello diminuisce drasticamente i pesi e rende più semplice la manutenzione. L'unica cosa è che non vorrei ricorrere ad anfibi e rettili. Soprattutto i secondi perché ho persone in famiglia che ne hanno il terrore. Mi studio la cosa.Andreami ha scritto: ↑01/06/2023, 12:49Torno a dire, un bel shallow, a un metro di altezza il fondale, 1 30/140fine acqua, tutto intorno una bella foresta di piante amazzoniche e muschi con animali( anfibi,o rettili) che vagano liberi.. che so la rappresentazione di un tronco che entra in acqua.
Col shallow puoi arrivare a filo esterno delle colonne senza problemi, fai e trambi i laterali apribili, e quindi diventerebbe facile da gestire.
Con tutto quello spazio si può dare veramente spazio alla fantasia, ma un Acquario alto,con delle colonne intorno....bho.... Piuttosto ci metto una fontana di Michelangelo
Attenzione. Non è che intendo fare tutto da me. Voglio capire il da farsi ma poi ovviamente mi rivolgerò a chi di dovere ed inizierò piano. Parliamoci chiaro. Inizierei 2-3 anni solo con pesci rossi. Mi tengo alla larga da tutto il resto.
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
Peccato che la loro aspettativa di vita media è 18 anni, voglio vedere come farai fra 2 o 3 anni a liberartene, diventano di famiglia 

Posted with AF APP
- volcom
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30/05/23, 16:19
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
In fin dei conti è come ho fatto col cane. Il mio primo cane non è stato certo un doberman. Prima di arrivare ad un cane del genere sto facendo da anni il "rodaggio" con una razza facile da gestire. Poi se prenderò il doberman sarebbe un'aggiunta. Non è che abbandono il cane attuale.
In sintesi so bene che l'acquario funge da arredo ma il suo contenuto no. Non sceglierò certo i pesci in base a come si adattano ai colori dell'arredo come i rapper di Acquari di famiglia.
Tra l'altro in casa ci sono stanze in più nelle quali non sappiamo cosa fare. Potrebbe essere perfetto come angolo per mettere un acquario o shallow più piccolo dove eventualmente ricollocare i pesci dell'altro.
Comunque dai, visto tutti i complimenti ricevuti direi che mi son convinto. In quel posto ci va un acquario e non l'ennesima libreria o mobile.
No problem. Me li tengo senza problemi come è giusto che sia. Magari in previsione di future espansioni ne prendo pochi. Poi quando vorrò aggiungerne di nuovi ne prenderò di razze che vanno d'accordo con loro ed il loro stesso ambiente.
In fin dei conti è come ho fatto col cane. Il mio primo cane non è stato certo un doberman. Prima di arrivare ad un cane del genere sto facendo da anni il "rodaggio" con una razza facile da gestire. Poi se prenderò il doberman sarebbe un'aggiunta. Non è che abbandono il cane attuale.
In sintesi so bene che l'acquario funge da arredo ma il suo contenuto no. Non sceglierò certo i pesci in base a come si adattano ai colori dell'arredo come i rapper di Acquari di famiglia.
Tra l'altro in casa ci sono stanze in più nelle quali non sappiamo cosa fare. Potrebbe essere perfetto come angolo per mettere un acquario o shallow più piccolo dove eventualmente ricollocare i pesci dell'altro.
Comunque dai, visto tutti i complimenti ricevuti direi che mi son convinto. In quel posto ci va un acquario e non l'ennesima libreria o mobile.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in vano ascensore?
non proprio la scelta migliore, pesci che diventano molto grandi, sporcano molto, mangiano le piante e hanno bisogno di grandi litraggi.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Meglio e più semplice un tropicale magari con Poecilidi ( Platy ad esempio)
non proprio la scelta migliore, pesci che diventano molto grandi, sporcano molto, mangiano le piante e hanno bisogno di grandi litraggi.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Meglio e più semplice un tropicale magari con Poecilidi ( Platy ad esempio)
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, alchimista, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti