Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 28/06/2020, 15:36
Barbara78 ha scritto: ↑28/06/2020, 9:38
Devo attendere comunque i 30 gg?? Per la maturazione ? O l’acqua potrebbe andar già bene così? Per i test se dite che è meglio li prendo
Sì e sì.Per i test prendi quelli a reagente che sono più precisi.
Barbara78 ha scritto: ↑28/06/2020, 9:38
Vorrei inserire nel filtro dove ci sono i tab del filtro i cannolicchi
Cioè adesso non ci sono cannolicchi? com'è fatto questo filtro? i cannolicchi è dove si annidano i batteri che assicurano il filtro biologico al tuo acquario, se non ci sono e li devi mettere devi però cominciare la maturazione da zero, d'altronde senza filtro biologico e con un carassio in 60 litri senza filtro biologico la vedo dura a meno di non essere obbligata a cambi d'acqua continui.
Barbara78 ha scritto: ↑28/06/2020, 9:38
l’acqua proviene da un depuratore osmosi inversa
potrebbe essere, oltre che troppo "leggera", troppo ricca di sodio soprattutto per le piante, a seconda del filtro usato per il depuratore
gem1978 ha scritto: ↑28/06/2020, 11:52
Roby intendeva un'acqua minerale, di quelle da bere, con durezze più alte.
va bene l'osso di seppia, ma quando farai i cambi dovrai reintegrare ogni volta, visto che sono una sessantina di litri cercherei un'acqua minerale che costi poco e che abbia le durezze desiderate e userei quella per riempire e per fare i cambi.Per i rabbocchi userei acqua demineralizzata non profumata del supermercato.Sempre per il discorso che il tuo depuratore probabilmente rende l'acqua troppo ricca di sodio
Fiamma
-
Barbara78

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/02/20, 21:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lierna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Barbara78 » 28/06/2020, 15:56
Il filtro e il seguente al momento c’è un tab Clear water ma vorrei integrarlo con cannolicchi oggi dovrebbero mandarmi una foto di un filtro come questo modificato con cannolicchi. Mi sai per caso dire quanto devono essere i valori del acqua in bottiglia da trovare così vedo al supermercato dove vado di solito
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
L’acqua prodotta dal depuratore casalingo e tipo la Sant Anna
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Tipo quest’acqua può andare bene???
Aggiunto dopo 59 minuti 2 secondi:
@
Fiamma test prendo tutti quelli presenti sulla striscia o c’è ne sono alcuni indispensabili Averli precisi e altri magari posso tener conto del risultato della striscia . Pensavo a questi cannolicchi forse magari meglio che metto il tab aggiuntivi del acquario invece di aggiungere cannolicchi??
Aggiunto dopo 34 minuti 35 secondi:
QueSto test può andar bene ?? Reagenti e dovrebbero essere quasi tutti quelli importanti se non erro.. serve altro oltre i test se già ordino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barbara78
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 28/06/2020, 19:19
I test che hai messo vanno bene mentre l’acqua è troppo tenera.
Devi trovarne una che ti dia un GH e KH almeno intorno ai 6/7.
Il filtro che hai messo in foto esattamente che cosa contiene? Dopo il riscaldatore direi una spugna ma poi le cose bianche cosa sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Barbara78

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/02/20, 21:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lierna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Barbara78 » 28/06/2020, 20:58
Sono capsule ci sono di vari tipi clear waters quella che ho io resto vuoto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barbara78
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 28/06/2020, 23:24
Barbara78 ha scritto: ↑28/06/2020, 20:58
Sono capsule ci sono di vari tipi clear waters quella che ho io resto vuoto
Io le toglierei, metterei dei cannolicchi o forse dei minisiporax

Quanto è grande lo scompartimento?
Però in pratica la maturazione riparte dal momento in cui metterai questi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Barbara78

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/02/20, 21:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lierna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Barbara78 » 28/06/2020, 23:27
Scompartimento lungo e stretto devo misurarlo domani. Anxhio sto optando per cannolicchi perdo 10 gg se riesco a procurarmi un po’ in fretta cannolicchi ed inserirli
Barbara78
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 29/06/2020, 9:32
Per i cannolicchi guarda i sera siporax mini che sono piccoli e ce ne stanno molti; poi li metti dentro una retina così puoi toglierli se serve.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Barbara78 (29/06/2020, 13:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Barbara78

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/02/20, 21:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lierna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Barbara78 » 29/06/2020, 13:23
roby70, mi sai indicare che sacchetto prendere per inserirli tutti i sacchetti trovati vanno bene per cannolicchi medio/grande

Barbara78
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 29/06/2020, 14:01
Di solito nella confezione dei siporax c'è anche la retina; altrimenti anche un collant da donna tagliato va bene o della tela per zanzariere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Barbara78

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/02/20, 21:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lierna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Egeria
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Barbara78 » 29/06/2020, 17:53
Ma per aumentare la durezza del acqua non posso semplicemente aggiungere quella del rubinetto allego valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barbara78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti