Acquario nuovo e nuova acquariofila
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
@Elis puoi fare una foto del filtro?
Se ci sono carboni attivi toglili e tienili da parte.
Se ci sono carboni attivi toglili e tienili da parte.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- Elis
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/01/21, 22:06
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Intanto volevo dire grazie a tutti, ho avviato il mio primo acquario grazie a voi :x
Adesso seguirò tutti i consigli che mi sono stati dati!
Per il filtro non saprei

Allego queste foto, dimmi se si capisce sennò ne faccio altre. Una domanda, ma per mettere le mani nell'acquario, devo staccare le spine prima vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Possibilmente si, anche se penso siamo in tanti a dimenticarlo.
Ricorda soprattutto di staccare il riscaldatore quando togli acqua, in modo che non resti a lavorare a secco.
Per il filtro, per vedere i materiali inseriti all'interno, devi aprilo. Se hai la scatola di imballaggio dovrebbe essere scritto anche li, o avere un manuale tecnico/istruzioni.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- Elis
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/01/21, 22:06
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Ok ok, grazie.
Il filtro si ho la scatola, allego foto, scusate e grazie, è tutto un nuovo ambito e mi sento un tantino incapace ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Ma scherzi? Ok i ringraziamenti, per il resto non c'è nulla da scusarsi. Il forum è qui per questo, e nessuno è obbligato a leggere o rispondere.
Tornando al filtro, nella seconda foto, quella indicata con il num3 e cartuccia filtrante dovrebbero essere i carboni attivi.
Probabilmente nelle istruzioni ci sarà anche scritto di cambiarli periodicamente; puoi fare a meno di farlo, i carboni attivi sono absorbenti ma non selettivi. Possono assorbire sostanza nocive ma anche minerali che vanno a nutrire le piante, per questo motivo si utilizzano dopo eventuali trattamenti con medicinali.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- Elis
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/01/21, 22:06
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Ok ok quindi ormai lascio tutto come sta e basta? Oppure devo toglierli per non rovinare l’acqua nel caso scadessero?mr_ics ha scritto: ↑21/01/2021, 15:09Ma scherzi? Ok i ringraziamenti, per il resto non c'è nulla da scusarsi. Il forum è qui per questo, e nessuno è obbligato a leggere o rispondere.
Tornando al filtro, nella seconda foto, quella indicata con il num3 e cartuccia filtrante dovrebbero essere i carboni attivi.
Probabilmente nelle istruzioni ci sarà anche scritto di cambiarli periodicamente; puoi fare a meno di farlo, i carboni attivi sono absorbenti ma non selettivi. Possono assorbire sostanza nocive ma anche minerali che vanno a nutrire le piante, per questo motivo si utilizzano dopo eventuali trattamenti con medicinali.
A questo punto ho una domanda nuova. Che piante metto? Vere? O finte? E se vere cosa mi conviene mettere considerato il mio livello di esperienza nell’ordine dei numeri negativi?
- Enrico1234
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Ciao @Elis, io ho una piattina con le prese e stacco tutto tramite interruttore generale sulla piattina stessa , si sa mai e metto i guanti in lattice
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Io li userei solo in caso di malattia dei pesci dopo il medicamento e il cambio parziale acqua
Ciao
Aggiunto dopo 37 secondi:




Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
ragazzi
io non avrei riempito con fondi e arredi per fare solo una prova
@Elis che intenzioni hai? vuoi svuotare la vasca per riallestire quando avrai le piante?
intanto mi pare di capire che nel filtro non ci sono materiali per la filtrazione biologica, per capirci cannolicchi o simili giusto?
quel filtro mi pare smuova un bel pò l'acqua, se confermi sarà complicato tenere un pH acido e dovremo tenerne conto nella scelta dei pesci.
mi ricordi se hai testato fondo e roccia per vedere se fossero calcarei?



io non avrei riempito con fondi e arredi per fare solo una prova

@Elis che intenzioni hai? vuoi svuotare la vasca per riallestire quando avrai le piante?
intanto mi pare di capire che nel filtro non ci sono materiali per la filtrazione biologica, per capirci cannolicchi o simili giusto?
quel filtro mi pare smuova un bel pò l'acqua, se confermi sarà complicato tenere un pH acido e dovremo tenerne conto nella scelta dei pesci.
beh nonostante il piccolo litraggio ne hai di possibilità di scelta, tu avevi visto qualcosa che ti piaceva in particolare?
mi ricordi se hai testato fondo e roccia per vedere se fossero calcarei?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Elis
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/01/21, 22:06
-
Profilo Completo
Acquario nuovo e nuova acquariofila
Ottima idea! grazieEnrico1234 ha scritto: ↑21/01/2021, 15:58Ciao @Elis, io ho una piattina con le prese e stacco tutto tramite interruttore generale sulla piattina stessa , si sa mai e metto i guanti in lattice
Dove ho preso l'acquario mi hanno detto di mettere la sabbia e riempirlo, per le piantine di passare dopo la prova del funzionamento.gem1978 ha scritto: ↑21/01/2021, 16:28che intenzioni hai? vuoi svuotare la vasca per riallestire quando avrai le piante?
intanto mi pare di capire che nel filtro non ci sono materiali per la filtrazione biologica, per capirci cannolicchi o simili giusto?
quel filtro mi pare smuova un bel pò l'acqua, se confermi sarà complicato tenere un pH acido e dovremo tenerne conto nella scelta dei pesci.
Per la filtrazione biologica non ho idea sinceramente.
Non ho testato nulla a parte l'acqua dei rubinetti, le analisi le ritiro domani o sabato.
Mi piaceva moltissimo un pesciolino nero di cui allego foto (non conosco la specie scusate), il quale però mi è stato sconsigliato qui perché cresce molto. Poi mi è piaciuta la Neocaridina (scoperta qui grazie a @Enrico1234) e poi cercando on line micro pesci mi è piaciuto moltissimo anche il Carinotetraodon Travancoricus, anche se leggevo che non sono propriamente docili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: luca320 e 8 ospiti