Si ho letto che sono ''molto attivi'' diciamo. Quindi si desisto, oppure dovrei mettere solo quelli e preferisco invece, se possibile, mettere diverse specie. Purché fra loro ci sia armonia

Si ho letto che sono ''molto attivi'' diciamo. Quindi si desisto, oppure dovrei mettere solo quelli e preferisco invece, se possibile, mettere diverse specie. Purché fra loro ci sia armonia
In che senso le ritiri? Le hai fatte analizzare da un laboratorio?
Beh..., senza sapere che pesci allevare ed i valori dell'acqua potrebbe anche avere senso svuotare la vasca per riempirla dopo aver messo le piante, senza acqua viene più facile
Nel filtro non c'erano cannolicchi vero?
Beh, come valori d'acqua, temperatura a parte non sono particolarmente esigenti.
Se punti a loro potresti fare un monospecifico oppure abbinarle con dei danio margaritatus. https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/
Bellissimi questi anche si! metterei allora i Neocardina e i danio margaritatus! belligem1978 ha scritto: ↑21/01/2021, 18:32In che senso le ritiri? Le hai fatte analizzare da un laboratorio?
Si le ho fatte analizzare, ma lo faccio spesso perchè bevo acqua, solo la naturale, del rubinetto![]()
Per fondo e la pietra io li proverei con acido muriatico per vedere se friggono.Beh..., senza sapere che pesci allevare ed i valori dell'acqua potrebbe anche avere senso svuotare la vasca per riempirla dopo aver messo le piante, senza acqua viene più facile
Si si potrebbe fare, oppure il negoziante mi diceva che si potrebbe usare ''fondo vivo''? che non so cosa sia.
Nel filtro non c'erano cannolicchi vero?
Io direi di togliere i carboni attivi che non ti servono in questo momento e al loro posto mettere dei cannolicchi oppure i minisiporax se lo spazio è poco.
Ho scoperto adesso cosa siano i cannolicchi e no, non ce ne sono. Posso prendere questi animali in negozio? possono stare nell'acqua che ancora non è sistemata?Beh, come valori d'acqua, temperatura a parte non sono particolarmente esigenti.
Preferiscono cibo vivo, ma è possibile allevarli anche con congelato suppongo.
Per loro però farei un monospecifico con 4/5 esemplari ed un layout vasca abbastanza intricato.
Di certo non con le neocaridina che sennò ci fanno un bel cocktail di gamberi
Se punti a loro potresti fare un monospecifico oppure abbinarle con dei danio margaritatus. https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/
Si infatti leggendo sto iniziando a notare le differenze. Pensavo di metterne poche, perlomeno in principio e in base alle disponibilità domani credo che prenderò Egeria, Anubias e Cryptocoryne. Mi pare di capire che non si ostacolino a vicenda.
Brava, altro aspetto che avevo perso di vista e che va ragionato possibilmente prima di iniziare l'allestimento.
Visitano il forum: luca320 e 8 ospiti