Acquario nuovo e nuova acquariofila

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Elis
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/21, 22:06

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Elis » 22/01/2021, 9:02

gem1978 ha scritto:
21/01/2021, 23:03
Elis ha scritto:
21/01/2021, 22:06
Si infatti leggendo sto iniziando a notare le differenze. Pensavo di metterne poche, perlomeno in principio
:-? Guarda io allestirei al meglio per i pesci da subito.
Quindi se hai intenzione di allevare danio margaritatus e necaridina davidi direi di piantumare abbastanza fin da subito.

Magari puoi dare uno sguardo in mercatino per acquistare piante da privati e risparmiare un bel po' :)

Nel portale articoli invece trovi una intera sezione dedicata alle piante acquatiche.
Tra le tante che potresti valutare direi: egeria, najas, limnophila, ceratophyllum, hygrophila, bacopa, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, anubias, microsorum, muschi...

Non tutte assieme però, ce ne sono alcune tra loro allelopatiche. :) https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Poi verificherei bene la questione del fondo, quella del filtro ed i valori dell'acqua.
Hai riempito con rubinetto, hai i valori del gestore idrico?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Dimenticavo, al momento sei senza piante quindi acquario al buio totale. Quindi luce spenta e coprirlo con qualcosa per non far arrivare neppure luce ambiente.
Si possibilmente vorrei oggi mettere almeno qualche pianta :) Ho letto anche per l'allelopatia, grazie!
Per i valori dell'acqua allego foto dei valori presi dal sito dell'AQP, poi metto anche quelli fatti privatamente ma non penso saranno molto differenti.
Fiamma ha scritto:
22/01/2021, 1:56
gem1978 ha scritto:
21/01/2021, 23:03
piantumare abbastanza fin da
Quell'acquario però è carente in fatto di luce....
Nel senso che dovrei aumentare le lampade? c'è una LED sopra, è poca? :/

Inoltre mi chiedevo, potrei mettere insieme a danio margaritatus e neocaridina anche un qualche genere di paguro o lumaca? Mi piacciono molto, ma non so se ne esistano d'acqua dolce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di roby70 » 22/01/2021, 9:09

Elis ha scritto:
22/01/2021, 9:02
Per i valori dell'acqua allego foto dei valori presi dal sito dell'AQP,
Prova a calcolarti tu GH e KH usando i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Però con quel sodio a 98 la tua acqua direi che è inutilizzabile :-?? Mi ricordi esattamente da quanto hai riempito? Io valuterei un cambio d'acqua completo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elis
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/21, 22:06

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Elis » 22/01/2021, 9:26

roby70 ha scritto:
22/01/2021, 9:09
Prova a calcolarti tu GH e KH usando i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Però con quel sodio a 98 la tua acqua direi che è inutilizzabile Mi ricordi esattamente da quanto hai riempito? Io valuterei un cambio d'acqua completo.
Ok, ho calcolato comunque, durezza 18,3, GH 18,4 e KH 13,3.
Ho riempito un 30 L, qualcosa meno perchè non ho raggiunto il bordo per lasciare il riscaldatore un po' fuori.
Se dovessi cambiarla che acqua dovrei usare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Fiamma » 22/01/2021, 11:58

Elis ha scritto:
22/01/2021, 9:02
c'è una LED sopra, è poca? :/
Dipende dai watt/ lumen che ha e dalla gradazione kelvin e dalle piante che inserisci.
Il problema principale di quell'acquario ,come si vede dalla foto con il coperchio aperto, è che la luce non copre tutta la vasca, rimane un lato in ombra.
Elis ha scritto:
22/01/2021, 9:02
qualche genere di paguro o lumaca? Mi piacciono molto, ma non so se ne esistano d'acqua dolce.
Paguri no, lumache quante ne vuoi, in genere arrivano con le piante https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

Avatar utente
Elis
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/21, 22:06

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Elis » 22/01/2021, 16:17

Fiamma ha scritto:
22/01/2021, 11:58
Elis ha scritto:
22/01/2021, 9:02
c'è una LED sopra, è poca? :/
Dipende dai watt/ lumen che ha e dalla gradazione kelvin e dalle piante che inserisci.
Il problema principale di quell'acquario ,come si vede dalla foto con il coperchio aperto, è che la luce non copre tutta la vasca, rimane un lato in ombra.
Elis ha scritto:
22/01/2021, 9:02
qualche genere di paguro o lumaca? Mi piacciono molto, ma non so se ne esistano d'acqua dolce.
Paguri no, lumache quante ne vuoi, in genere arrivano con le piante https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Buon pomeriggio, allora stamattina ho svuotato l'acquario, ci ho messo sotto il fondo vivo della Tetra, al centro, ho rimesso su la sabbia e l'acqua, adesso da 10 minuti ci ho messo due piccole Cryptocoryne lucens.

Mi chiedevo, ho visto stamattina in negozio le lumache, per la precisione credo fossero Ampullarie, cercando mi sembrano quelle, non ho chiesto in negozio. Quelle potrei metterle prima o devo sempre aspettare come per i pesci?

Spero di non aver sbagliato nulla :/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di roby70 » 22/01/2021, 17:34

Elis ha scritto:
22/01/2021, 16:17
Buon pomeriggio, allora stamattina ho svuotato l'acquario, ci ho messo sotto il fondo vivo della Tetra, al centro, ho rimesso su la sabbia e l'acqua, adesso da 10 minuti ci ho messo due piccole Cryptocoryne lucens.
Ma hai rimesso la stessa acqua? E come mai hai messo un fondo fertile? Esattamente quale hai messo?
Elis ha scritto:
22/01/2021, 16:17
per la precisione credo fossero Ampullarie,
Mi sembra strano perchè dovrebbe essere vietata la vendita ma non sono sicuro che è per tutte le varie specie. Prima di comprarle chiedi bene che cosa sono e poi vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elis
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/21, 22:06

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Elis » 22/01/2021, 21:27

roby70 ha scritto:
22/01/2021, 17:34
Elis ha scritto:
22/01/2021, 16:17
Buon pomeriggio, allora stamattina ho svuotato l'acquario, ci ho messo sotto il fondo vivo della Tetra, al centro, ho rimesso su la sabbia e l'acqua, adesso da 10 minuti ci ho messo due piccole Cryptocoryne lucens.
Ma hai rimesso la stessa acqua? E come mai hai messo un fondo fertile? Esattamente quale hai messo?

Si stessa acqua! In pratica in negozio non mi avevano parlato del fatto che avrei dovuto mettere del terreno per le piante, ho preso solo la sabbia. Poi qui sul forum mi avete illuminata :) quindi mi sono fatta dare del terreno, la confezione era per un 120 L, si chiamava tetra complete, confezione gialla. Ne ho messo un po’ al centro e sopra ci ho rimesso la sabbia e poi l’acqua. Ho sbagliato? :/
Elis ha scritto:
22/01/2021, 16:17
per la precisione credo fossero Ampullarie,
Mi sembra strano perchè dovrebbe essere vietata la vendita ma non sono sicuro che è per tutte le varie specie. Prima di comprarle chiedi bene che cosa sono e poi vediamo.
Per le lumache chiedo già domani se riesco, intanto metto immagine, le ho trovate su Google scrivendo lumaca gialla. Erano così, gialle e altre marroncine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di mr_ics » 22/01/2021, 21:34

@Elis una domanda sulle crypto: hai liberato le radici dal grodan?(quella specie di spugnetta verdognola in cui sono coltivate)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mr_ics per il messaggio:
Elis (22/01/2021, 21:55)
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Elis
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/21, 22:06

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di Elis » 22/01/2021, 21:56

mr_ics ha scritto:
22/01/2021, 21:34
@Elis una domanda sulle crypto: hai liberato le radici dal grodan?(quella specie di spugnetta verdognola in cui sono coltivate)
Ciao, si sì, ho tolto tutta la spugnetta e le ho interrate :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario nuovo e nuova acquariofila

Messaggio di gem1978 » 23/01/2021, 20:28

@Elis ma alla fine hai riempito nuovamente l'acquario con l'acqua di rete?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: luca320 e 8 ospiti