Acquario per ciclidi nani 60 litri
- baga92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/01/18, 13:38
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Buongiorno,
Ho un acquario askoll aqua 60 LED, vorrei creare il mio primo acquario per ciclidi nani, pensavo ai ramirezi principalmente.
Vorrei creare un ambiente il più simile possibile alle loro condizioni naturali, quindi fondo sabbioso e ambrato, molte radici, poche piante ( Echinodorus e cabomba). I miei dubbi principali rimangono sull'acqua. La mia acqua del rubinetto ha le seguenti caratteristiche:
pH:7
GH: 11,6
KH: 11,8
Come dovrei regolarmi con il primo riempimento? metà acqua del rubinetto e metà di osmosi? inserisco qualche foglia per acidificare? E' apprezzato ogni consiglio visto che è la mia prima esperienza con i ciclidi,
Grazie a tutti. Prima di iniziare ho preferito scrivere per evitare danni irreparabili.
Ho un acquario askoll aqua 60 LED, vorrei creare il mio primo acquario per ciclidi nani, pensavo ai ramirezi principalmente.
Vorrei creare un ambiente il più simile possibile alle loro condizioni naturali, quindi fondo sabbioso e ambrato, molte radici, poche piante ( Echinodorus e cabomba). I miei dubbi principali rimangono sull'acqua. La mia acqua del rubinetto ha le seguenti caratteristiche:
pH:7
GH: 11,6
KH: 11,8
Come dovrei regolarmi con il primo riempimento? metà acqua del rubinetto e metà di osmosi? inserisco qualche foglia per acidificare? E' apprezzato ogni consiglio visto che è la mia prima esperienza con i ciclidi,
Grazie a tutti. Prima di iniziare ho preferito scrivere per evitare danni irreparabili.
- Alex
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 14/02/16, 14:54
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Ciao e benvenuto! Quando hai voglia passa a presentarti in salotto, se non l'hai già fattobaga92 ha scritto: ↑Buongiorno,
Ho un acquario askoll aqua 60 LED, vorrei creare il mio primo acquario per ciclidi nani, pensavo ai ramirezi principalmente.
Vorrei creare un ambiente il più simile possibile alle loro condizioni naturali, quindi fondo sabbioso e ambrato, molte radici, poche piante ( Echinodorus e cabomba). I miei dubbi principali rimangono sull'acqua. La mia acqua del rubinetto ha le seguenti caratteristiche:
pH:7
GH: 11,6
KH: 11,8
Come dovrei regolarmi con il primo riempimento? metà acqua del rubinetto e metà di osmosi? inserisco qualche foglia per acidificare? E' apprezzato ogni consiglio visto che è la mia prima esperienza con i ciclidi,
Grazie a tutti. Prima di iniziare ho preferito scrivere per evitare danni irreparabili.

Non vorrei dire castronerie, ma credo che 60l siano pochini per i ramirezi... che dimensioni ha la vasca?
Qualcuno più esperto di me saprà sicuramente darti indicazioni più precise

- baga92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/01/18, 13:38
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
60 X 30 X h 32. Ho letto che per una coppia è sufficiente come dimensioni.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Per una coppia formata ci dovresti stare. Però deve essere una coppia che si è scelta partendo da un gruppetto.
Comunque l'acqua non è male, mischiata ad un 60% di osmosi e con un bel po' di foglie sul fondo, dovresti ottenere una buona acqua. Considera comunque che i ram sono un po' più delicati di altre specie, come prima esperienza forse sarebbero più semplici dei macmasteri, dei cacatuoides o dei Borellii.
È la tua prima vasca in assoluto o la prima di ciclidi nani?
Comunque l'acqua non è male, mischiata ad un 60% di osmosi e con un bel po' di foglie sul fondo, dovresti ottenere una buona acqua. Considera comunque che i ram sono un po' più delicati di altre specie, come prima esperienza forse sarebbero più semplici dei macmasteri, dei cacatuoides o dei Borellii.
È la tua prima vasca in assoluto o la prima di ciclidi nani?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Io anche penso vada bene, @cicerchia80 ci confermi?
Per acidificare dai una lettura: Acidificanti naturali: le foglie
Acidificanti naturali
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Mikrogeophagus ramirezi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- baga92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/01/18, 13:38
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
E' la mia prima vasca per ciclidi, ma ho già avuto altre vasche più semplici. Sto cercando di leggere molto e informarmi il più possibile prima di iniziare in modo da non fare errori. Anche i cacatouides mi piacciono e ho letto che sono meno delicati, ma leggermente più aggressivi e non so se la vasca sia sufficientemente grande. Quindi come primo riempimento consigli 60% osposi e il resto rubinetto?stefano94 ha scritto: ↑Per una coppia formata ci dovresti stare. Però deve essere una coppia che si è scelta partendo da un gruppetto.
Comunque l'acqua non è male, mischiata ad un 60% di osmosi e con un bel po' di foglie sul fondo, dovresti ottenere una buona acqua. Considera comunque che i ram sono un po' più delicati di altre specie, come prima esperienza forse sarebbero più semplici dei macmasteri, dei cacatuoides o dei Borellii.
È la tua prima vasca in assoluto o la prima di ciclidi nani?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Altra cosa, visto che volevo mettere alcune piante come mi comporto con il fondo? solo sabbia e tabs in corrispondenza delle piante? L'acidificazione dell'acqua va fatta dopo la maturazione della vasca giusto?
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
I miei stanno in un 50 x 30 x 35 momentaneamente.
anche se la coppia è affiatata ed hanno già deposto molte volte quando erano in vasca 80 x 30 da quando li ho parcheggiati in quella piccolina di 30 cm più corta non solo non hanno più deposto ma vedo che ogni tanto litigano rincorrendosi, qualche volta comincia il maschio mentre altre la femmina.
Detto ciò io te li sconsiglio in un 60 litri.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Oltre che all'acqua hai pensato al fondo? Magari un fondo allofano tipo akadama ti aiuterebbe a tenere le durezze basse.
Sulle misure poi come ha detto Stefano per una coppia ci possiamo stare ma devi trovarla già formata.
Sulle misure poi come ha detto Stefano per una coppia ci possiamo stare ma devi trovarla già formata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- baga92
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/01/18, 13:38
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
Perfetto cercherò una coppia già formata allora. Come fondo pensavo ad una sabbia sugar size ambrata, dici che è meglio l'akadama?
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario per ciclidi nani 60 litri
L'akadama ti aiuterebbe a tenere le durezze basse e se non sbaglio esiste anche quello fine (che è tipo sabbia); comunque direi che va bene anche altro basta che sia sabbioso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti