Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 20204
- Messaggi: 20204
- Ringraziato: 3331
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1615
-
Grazie ricevuti:
3331
Messaggio
di gem1978 » 15/01/2022, 22:51
Io sarei partito da 5 ore e aumentando di mezz'ora a settimana mi sarei fermato ad 8 o 9 a seconda della risposta delle piante.
Per il quando, rispetto alla giornata , è indifferente.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
danydee

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 20/01/2022, 21:06
Arieccoci,
giorno 20:
- NO3- assenti;
- NO2- assenti;
- nh4 < 0,05 mg/l (ppm) test jbl nh4
Ho avuto qualche giorno fa un innalzamento degli NO2- tra gli 0,05 mg/l e 0,1 mg/l e poi si è abbassato tornando appunto a zero ( o comunque < 0,01 mg/l)....posso considerare che questo sia stato il picco di nitriti?
Se cosi fosse, posso secondo voi inserire i pesci oppure consigliate sempre di aspettare fino a fine mese?
danydee
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 21/01/2022, 8:13
danydee ha scritto: ↑20/01/2022, 21:06
posso considerare che questo sia stato il picco di nitriti?
Se cosi fosse, posso secondo voi inserire i pesci oppure consigliate sempre di aspettare fino a fine mese?
Potrebbe ma almeno un'altra settimana la aspetterei per sicurezza. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
danydee

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 21/01/2022, 14:47
roby70 ha scritto: ↑21/01/2022, 8:13
danydee ha scritto: ↑20/01/2022, 21:06
posso considerare che questo sia stato il picco di nitriti?
Se cosi fosse, posso secondo voi inserire i pesci oppure consigliate sempre di aspettare fino a fine mese?
Potrebbe ma almeno un'altra settimana la aspetterei per sicurezza. Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
Si pizzico di mangime tutto ok, allora aspetto fino a fine mese prima di inserire i pesci. Grazie
danydee
-
danydee

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 23/01/2022, 14:23
Ciao a tutti,
Considerando che all’interno di questo acquario ci andranno oltre ai cory anche le rasbora quali dovrebbero essere i valori di temperatura?
danydee
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 23/01/2022, 14:31
Come temperatura direi che 24/25 gradi va bene ma cercherei comunque di dare via o i cory o le rasbora come si diceva prima
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- danydee (23/01/2022, 14:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
danydee

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 23/01/2022, 14:43
roby70 ha scritto: ↑23/01/2022, 14:31
Come temperatura direi che 24/25 gradi va bene ma cercherei comunque di dare via o i cory o le rasbora come si diceva prima
Grazie come sempre roby,
Fermo restando che se darò via qualcosa saranno sicuramente le rasbora, al posto loro cosa posso abbinare con i cory anche in visione futura?
danydee
-
roby70
- Messaggi: 36007
- Messaggi: 36007
- Ringraziato: 5580
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
5580
Messaggio
di roby70 » 23/01/2022, 15:57
Mi ricordi le mod esatte del 60 litri in cui terrai i cory?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 10953
- Messaggi: 10953
- Ringraziato: 2320
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1500
-
Grazie ricevuti:
2320
Messaggio
di Fiamma » 23/01/2022, 17:09
danydee ha scritto: ↑23/01/2022, 14:23
anche le rasbora quali
Se questa come dici è una soluzione temporanea io le due Rasbore le metterei coi Cory, meglio con loro che con gli Oranda, anche come valori.
Mi ricordi che Rasbore sono esattamente?
Posted with AF APP
Fiamma
-
danydee

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 23/01/2022, 20:14
roby70 ha scritto: ↑23/01/2022, 15:57
Mi ricordi le mod esatte del 60 litri in cui terrai i cory?
Juwel primo 60 misure 61x31x37
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/01/2022, 17:09
danydee ha scritto: ↑23/01/2022, 14:23
anche le rasbora quali
Se questa come dici è una soluzione temporanea io le due Rasbore le metterei coi Cory, meglio con loro che con gli Oranda, anche come valori.
Mi ricordi che Rasbore sono esattamente?
Trigonostima heteromorpha
danydee
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Patty81 e 10 ospiti