Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 05/01/2022, 0:12
danydee ha scritto: ↑04/01/2022, 19:37
la noce di cocco come tana per i cory
Magari sbaglio, ma che i corydoras usino nascondersi nelle noci di cocco mi suona nuova.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 05/01/2022, 0:44
gem1978 ha scritto: ↑05/01/2022, 0:12
Magari sbaglio,
Non sbagli
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- gem1978 (05/01/2022, 0:49)
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/01/2022, 12:42
danydee ha scritto: ↑04/01/2022, 21:34
KH 4
GH 4
pH 7,6 almeno se non superiore
Con cosa misuri il pH? Se con un phmetro sei sicuro sia tarato?
Poi si può abbassare il KH e inserire foglie di quercia o catappa ma i cambi li farei a fine maturazione; le foglie invece puoi metterle subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
danydee

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 05/01/2022, 13:53
roby70 ha scritto: ↑05/01/2022, 12:42
danydee ha scritto: ↑04/01/2022, 21:34
KH 4
GH 4
pH 7,6 almeno se non superiore
Con cosa misuri il pH? Se con un phmetro sei sicuro sia tarato?
Poi si può abbassare il KH e inserire foglie di quercia o catappa ma i cambi li farei a fine maturazione; le foglie invece puoi metterle subito
Il pH lo misuro con il test reagente jbl, quello specifico che va da 6 a 7,6, diventa blu acceso pertanto mi va a fondo scala
danydee
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/01/2022, 2:21
Verifica di non avere movimento superficiale d'acqua eccessivo.
Poi aspetterei fine maturazione per sistemare i valori.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
danydee

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 09/01/2022, 17:52
Giorno 9
65C6576D-E746-4922-BA84-26EE559532BF.jpeg
35199D5A-8DBE-4E0F-B8C6-1E862C64686F.jpeg
Inseriti 2 legni amtra con i buchi dove ci ho piazzato una microsorum;
Cartoncino nero come sfondo;
Non sono molto bravo nel realizzare scenografie, accetto consigli su come e dove spostare le cose;
Il riscaldatore lo imposto già subito oppure qualche giorno prima di inserire i pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danydee
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/01/2022, 18:04
Sui consigli estetici aspetta altri pareri ma il riscaldatore puoi accenderlo subito a 25/26 gradi che favorisce la maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/01/2022, 19:51
ciao
posso chiederti che marca di sabbia hai?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
danydee

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 09/01/2022, 20:51
Multifit sand nera 0,5-0,6 mm, la trovi da maxizoo o su maxizoo.it
- Questi utenti hanno ringraziato danydee per il messaggio:
- Catia73 (09/01/2022, 22:07)
danydee
-
danydee

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/12/21, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san severino marche
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Temp. colore: 7687 k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fina nera
- Flora: al momento nessuna
- Fauna: ci sto pensando, forse dei platy
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danydee » 15/01/2022, 19:43
Relativamente al foto periodo, considerando che ho all’interno egeria densa e microsorum, quanto dovrebbe essere il foto periodo? A che ora accendete e spegnete la luce dell’acquario?
Al momento da quando l’ho avviato ho fatto una settimana da 4 ore, una settimana da 5 ore, da lunedi parto con una settimana da 6 ore.
Pensavo di arrivare ad 8 ore a maturazione completata facendo accendere la luce alle 9 e spegnere alle 17…
danydee
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti