acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 15/03/2021, 22:25

Confermo sono i Guppy e gli Endler che si ibridano, non i Molly coi Platy.
Per la vegetazione anche, non è che debba essere poca, più che altro non fittissima.
roby70, dici che i Molly in un metro non ci stanno? ( non in numero numeroso ovviamente)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 15/03/2021, 23:39

prima cosa, ho abbassato la temperatura a 22 gradi
sono indeciso se prendere i platy e guppy o platy e platy e endler.
prenderei 3 maschi e 1 femmina di ciascuna specie
sono interessato alla risposta di @roby70 per i molly

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 16/03/2021, 8:15

Ho pensato di togliere il riscaldatore ( o al massimo impostarlo sui 20) così da evitare fin da subito il sovraffollamento. Ma se mettessi qualche predatore naturale così da essere certo che si riproducano ma senza diventare infestanti. Tra l’altro ho letto che ogni tot devo prendere nuovi esemplari per evitare malformazione nei nuovi nati

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 16/03/2021, 9:03

Io li metterei in un acquario più grande di 120 litri ma ci possono stare; non so perchè avevo letto che era più piccolo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 16/03/2021, 10:12

@roby70 e @Fiamma in realtà le dimensione lorde sono 120 ma netti sono un 100 litri.
Esistono in natura e con i valori che ho in acquario dei predatori naturali per questi pesci? Ho letto in un post che i danio sono degli ottimi predatori e quindi pensavo a loro ( ho scelto di prendere Guppy e platy). Hp già abbssato la temperatura a 20° e tra parentesi sono indeciso se togliere proprio il riscaldatore ( ho un 18 gradi di media in inverno), piante non ne aggiungo più.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 11:30

battagliero ha scritto:
16/03/2021, 10:12
Esistono in natura e con i valori che ho in acquario dei predatori naturali per questi pesci
Se li mangiano loro, inclusi i genitori

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 16/03/2021, 12:32

Il riscaldatore toglilo pure ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 16/03/2021, 14:05

@roby70 ho deciso di impostarlo sul 20 così evito di incorrere in ictio o altri patogeni.
Stavo controllando le mie analisi ho:
pH: 7
KH: 4
GH: 7
NO3-: 5
NO2-: 0
EC: 316
ppm: 158
adesso stavo vedendo che il GH e il KH per i guppy e platy deve essere per il KH: 10 e il GH maggiore di 12
Come posso aumentarli prima di inserire i pesci?
Ultima domanda: necessitano di acqua ferma o movimentata?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 16/03/2021, 19:48

Per aumentare le durezze puoi fare un cambio con un’acqua più dura ma non fissarti sui valori che leggi nelle schede. Porterei il KH almeno a 6 in modo che il pH rimanga alcalino.

Ferma o movimentata è abbastanza uguale per loro

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Per la temperatura 18 o 20 cambia nulla , l’importante è evitare sbalzi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 16/03/2021, 20:43

roby70 ha scritto:
16/03/2021, 19:50
. Porterei il KH almeno a 6 in modo che il pH rimanga alcalino.
Ok, considera che è sceso a 4 perché avevo messo 27 litri di demineralizzata di solito è un pelo più alta 5/6 mentre il GH: 8/9
Volevo mettere l’osso di seppia così da aumentarlo, secondo te è una stupidata? Erogo CO2 e ho fondo calcareo ( non tantissimo ma qualora ce l’ho)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti