acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 14/03/2021, 12:07

battagliero ha scritto:
14/03/2021, 11:57
possono stare in un acquario delle mie dimensioni
Le dimensioni sono quelle del profilo? Se sì, tranquillamente

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
battagliero ha scritto:
14/03/2021, 11:57
belli, cosa potrei mettere oltre loro?
In genere gli abbinamenti consigliati sono i Puntius semifasciolatus ( i barbi dorati) o i Macropodus.
Con loro potresti anche fare a meno del riscaldatore se la tua casa non ha temperature glaciali.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 14/03/2021, 12:20

Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 12:13
Se sì, tranquillamente
si, sono loro
Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 12:13
Puntius semifasciolatus ( i barbi dorati)
questi non sono male
sto aspettando nell'altra sezione alcune risposte per alcune varietà di pesci arcobaleno riguardante la possibilità di inserire i praecox, i Melanotaenia herbertaxelrodi, Melanotaenia ajamaruensis,Melanotaenia gracilis così finalmente tiro le somme.
Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 11:46
Pseudomugil
mi è stato detto che posso mettere queste 2 specie Pseudomugil gertrudae e visto i Pseudomugil furcatus
Tutta colpa del fondo calcareo sennò avrei già concluso tempo fa

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 14/03/2021, 12:23

battagliero ha scritto:
14/03/2021, 12:20
Melanotaenia herbertaxelrodi,
Temo che per le Melanotaenia più grandi la vasca sia piccola...
battagliero ha scritto:
14/03/2021, 12:20
mi è stato detto che posso mettere queste 2 specie
:-?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 14/03/2021, 12:49

Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 12:23
Melanotaenia più grandi la vasca sia piccola.
dici che tutte necessitino di spazi più grandi? quelle che ho messo avevo lette che alcune bastavano gli 80 cm di lunghezza
[/quote]
:-?
[/quote]
non ti vedo molto convita :((

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 14/03/2021, 13:00

battagliero ha scritto:
14/03/2021, 12:49
dici che tutte necessitino di spazi più
Perdonami pensavo alle Bosemani #-o
Però io preferirei mettere un gruppo più grande di una sola specie piuttosto che due gruppi piccoli di specie diverse, ma sono gusti personali.
Per le Pseudomugil chiedi in sezione, io sapevo che preferiscono un pH leggermente acido

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 14/03/2021, 13:32

Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 13:00
pH leggermente acido
Io ho un pH tra il 7 e il 7,5 e non scende perché ho del calcare nel fondo.
Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 13:00
Però io preferirei mettere un gruppo più grande di una sola specie piuttosto che due gruppi piccoli di specie diverse, ma sono gusti personali.
Quindi tu opteresti per un mono specifico?
tirando le somme queste sono le 3 idee finali
1° idea
Tanychtys e Puntius semifasciolatus ( i barbi dorati) toglierei il riscaldatore
2° idea
Endler e platy (non dovrebbero ibridarsi)
3° idea
Melanotaenia herbertaxelrodi o praecox con compagni di acquario Pseudomugil gertrudae o i Pseudomugil furcatus ( costo permettendo).

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 14/03/2021, 15:17

battagliero ha scritto:
14/03/2021, 13:32
ho un pH tra il 7 e il 7,5 e non scende perché ho del calcare nel fondo.
Quindi tra neutro e basico....informati bene nella sezione perché io sapevo che volevano pH acido
Anche con Endler e Platy puoi fare a meno del riscaldatore se in casa sei sui 18-20 di minima
Il Macropodus coi Tanychtys o coi Puntius lo hai scartato?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 14/03/2021, 15:26

Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 15:17
Quindi tra neutro e basico
esatto, non riuscirei a scendere sotto il 7 perchè fondo calcareo
Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 15:17
Il Macropodus coi Tanychtys o coi Puntius lo hai scartato?
Si perchè il Macropudus l'ho cercato ma nessuno lo aveva quindi ho virato
l'ultima idea che mi è stata consigliata e mi garba tantissimo ( sempre che sia reperibile in negozio) sono i Pseudemugil furcatus con i tateurndina ocellicauda ( sul fondo)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di Fiamma » 14/03/2021, 20:03

battagliero ha scritto:
14/03/2021, 15:26
ma nessuno lo aveva
Intendi in negozio?
Puoi sempre acquistare on line.
Ripeto i miei dubbi su Pseudomugil con pH basico, chiedi nella sezione apposita

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 14/03/2021, 20:32

Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 20:03
Puoi sempre acquistare on line.
eh lo so ma preferirei andare in negozio così da poter scegliere io
Fiamma ha scritto:
14/03/2021, 20:03
Pseudomugil con pH basico
mi è stato detto che possono stare tranquillamente in un pò basico. Considera che più di 7,5 non mi è mai andato quindi direi che va più che bene.
Comunque adesso direi che il quadro è concluso
ho 2 scelte.
1) 2 coppie di tateurndina ocellicauda e 1o maschi e 5 femmine di Pseudomugil furcatus
2) platy e guppy ( di questi posso inserirne a valangate perchè ho un acquario enorme per loro)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti