Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 10/03/2018, 12:36
buongiorno, finalmente è arrivato il kit per i test! sono quelli a striscette... so che non sono precisi ma per il momento devono andar bene, più in la mi attrezzerò con quelli a reagenti.
ho fatto 2 volte il test e ho letto i risultati con l'app dedicata.
lettura a occhio direi
NO
3- 30/40
NO
2- prossimo a 0
GH 12
KH 4,5
pH 7,8
Cl 0
letture con l'app:
prima lettura
NO
3- 75
NO
2- 0.2
GH 7
KH 7
pH 7.7
Cl 0
seconda lettura
NO
3- 45
NO
2- 0.13
GH 7
KH 3
pH 6.6
Cl 0.1
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
le letture con l'app mostrano valori molto discordanti, ad occhio non erano così evidenti... forse la differenza di luce ambientale (boh)
sinceramente mi fido di più del mio occhio

l'unica vera idfferenza di colore l'ho notata nei nitrati (tra le due strisce)
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
intanto, seguendo il consiglio di cicerchia80 ho trovato una buona vasca usata
dovrei ritirarla in questi giorni e farò un nuovo topic per l'allestimento

dario.catalano
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/03/2018, 12:44
Hanno letto valori diversi ogni volta
Con una misura del pH che va da 6,6 a 7,8 è difficile sapere se va bene o meno; e poi il fatto che i nitriti non sono a zero non va bene
Diciamo che i valori potrebbero anche andare bene per guppy e platy (supponendo che siano quelli letti ad occhio) ma non per neon ed oto.
Hai detto che hai trovato un nuovo acquario; da quanti litri è? E comunque non potrai far convivere assieme tutti quei pesci, scegli cosa vuoi tenere e cerca al più presto di dare via gli altri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9033
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9033
Messaggio
di cicerchia80 » 10/03/2018, 13:26
Dell'app non fidarti,è vincolata alla qualità della fotocamera
Rifai un test ad occhio,na la striscetta immergila orizzontale
Puoi anche tagliarle a metà
Stand by
cicerchia80
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 10/03/2018, 13:36
ok rifaccio subito un test (non c'è 2 senza 3) la striscetta l'avevo già messa in orizzontale, l'avevo letto qui da qualche parte
avendo letto un po' in giro in questi giorni penso che mi dedicherò all'allevamento dei guppy.
l'acquario è 100x30x50 almeno credo, potrò essere più preciso una volta portato a casa.
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
gli NO
3- sono decisamente altissimi forse arrivano addirittura a 100
NO
2- 0
GH direi 12
KH 5
pH 7.5
Cl 0
dario.catalano
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/03/2018, 13:44
Farei subito un cambio con acqua d'osmosi del 20% per abbassarli. La tua acqua di rete è piena di sodio quindi la eviterei; in alternativa per il cambio un'acqua minerale con le durezze simili alle tue ma poco sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 10/03/2018, 13:51
scaldo un po' l'acqua d'osmosi?
oggi c'è freddino non vorrei stressarli ulteriormente.
dario.catalano
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/03/2018, 13:54
Tienila qualche ora davanti al calorifero in modo che non sia fredda; non so però a che temperatura la tieni

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 10/03/2018, 14:03
la vasca è a 24°C
vivo a palermo, i caloriferi li usiamo forse una settimana l'anno.
in casa ci saranno 12-15 gradi
dario.catalano
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 14:09
Ma l'acqua di osmosi la integri con i sali o la butti così pura quando fai i cambi d'acqua?
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
dario.catalano

- Messaggi: 168
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2080
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth soil prodibio
- Flora: Anubias nana
Bucephalandra mini red
Staurogyne bihar
Staurogyne rubescens
Pogostemon stellatus octopus
Cryptocoryne balansae
Cryptocoryne lutea
Pellia
Cladophora
Bacopa amplexicaulis
Limnophila
Microsoriump pteropus
Java moss
Ludwiga rossa, non so il nome.
Ludwiga verde (almeno credo sia ludwiga)
Glossostigma elatinoides
Anonimo 3
Anonimo 4
- Fauna: 2 Neon
5 Platy femmine più avannotti
Alcuni (tra i 2 e i 7) neocaridina Davidi blue
Un numero imprecisato di planorbarius e physie
- Altre informazioni: La vasca é avviata da più di un anno, mai fatti cambi d'acqua, soltanto rabbocchi
- Secondo Acquario: Un piccolo 25 lt dove tengo i maschi dei Platy (2) per evitare che aovraffollino la vasca
ghiaino circa 1mm
Anubias nana
Pianta non ben identificata (sembra un echinodorus tenellum) sul fondo a crescita lentissima (sembra la stessa da un anno e mezzo
Egeria densa
Muschio di java
Pellia
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dario.catalano » 10/03/2018, 14:14
Matte1 ha scritto: ↑Ma l'acqua di osmosi la integri con i sali o la butti così pura quando fai i cambi d'acqua?
così com'è O_O, sbaglio?
dario.catalano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], verynoob e 9 ospiti