Acquario scuola?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
LeOnAir
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/11/17, 18:21

Acquario scuola?

Messaggio di LeOnAir » 27/12/2017, 12:44

Aggiornamento: sembra che il
Ceratophyllum cresca proprio bene!
Sulla Anubias e sul ramo , invece , sono apparsi ospiti.
:-?
Che dite?
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario scuola?

Messaggio di roby70 » 27/12/2017, 13:45

Direi che è tutto normale.. l'acquario prende vita :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LeOnAir
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/11/17, 18:21

Acquario scuola?

Messaggio di LeOnAir » 27/12/2017, 14:58

roby70 ha scritto: Direi che è tutto normale.. l'acquario prende vita :-bd
Ma cosa sono quei “cosi” ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario scuola?

Messaggio di roby70 » 27/12/2017, 15:00

Sul legno mi sembrano lumachine probabilmente introdotte con le piante; sulle foglie solo un pò di sporco o alghette.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario scuola?

Messaggio di gem1978 » 27/12/2017, 17:59

roby70 ha scritto: lumachine probabilmente introdotte con le piant
Aggiungo solo che inizialmente ti sembreranno infestanti.
Non preoccuparti, se dosi per bene il mangime non avrai problemi
Lumache negli acquari di acqua dolce

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LeOnAir
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/11/17, 18:21

Acquario scuola?

Messaggio di LeOnAir » 29/12/2017, 13:53

Letizia ha scritto:
20/11/2017, 15:58
LeOnAir ha scritto:
19/11/2017, 18:29
Nel frattemopo mi sono guardato in giro. Caridina, nei negozi in zona, vanno dai 6’ai 9 euro, ma non c ‘è grande assortimento. Ceratophyllum invece non ne ho trovato...
Quando devi allestire mandami un MP che la prima volta che vengo a Brescia qualche stelo di Ceratophyllum posso portartelo io (non ne ho molto perché lo tengo in un vaso senza luce artificiale, ma penso che ti basti per iniziare).
Per le Neocaridina, le mie red cherry provengono da una signora di Ospitaletto; se vuoi chiedo al mio ragazzo il suo contatto.
Ciao, a breve dovrò interessarmi alle red cherry... posso scriverti per la signora che dicevi di Ospitaletto?

Avatar utente
LeOnAir
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/11/17, 18:21

Acquario scuola?

Messaggio di LeOnAir » 29/12/2017, 13:55

Domanda: in previsione di inserire le red cherry ( a proposito, quante? ), devo cominciare a comprare del mangime ? Consigli su marca e tipologia?

Ciao e grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario scuola?

Messaggio di roby70 » 29/12/2017, 14:00

LeOnAir ha scritto: in previsione di inserire le red cherry ( a proposito, quante? ),
Io partirei con 4/5 dato che stiamo sempre parlando di 8 litri; sentiamo però @Luca.s cosa ne pensa :-bd
LeOnAir ha scritto: devo cominciare a comprare del mangime ? Consigli su marca e tipologia?
Apri un topic nella loro sezione che ti potranno dare tutte le informazioni che cerchi.
LeOnAir ha scritto: posso scriverti per la signora che dicevi di Ospitaletto?
Mandale un MP che è più facile che lo veda ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
LeOnAir (29/12/2017, 15:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Acquario scuola?

Messaggio di Luca.s » 29/12/2017, 14:01

Concordo. 5 possono bastare per ora. In così pochi litri bisogna stare molto attenti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
LeOnAir (29/12/2017, 15:10)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquario scuola?

Messaggio di Letizia » 29/12/2017, 14:36

LeOnAir ha scritto: Ciao, a breve dovrò interessarmi alle red cherry... posso scriverti per la signora che dicevi di Ospitaletto?
Certo! :-bd Domani chiedo al mio ragazzo il contatto e te lo mando in MP ;).
LeOnAir ha scritto:
29/12/2017, 13:55
Domanda: in previsione di inserire le red cherry ( a proposito, quante? ), devo cominciare a comprare del mangime ? Consigli su marca e tipologia?
Io alterno:
- Hikari Shrimp Cuisine
- Sera Shrimp natural
- Haquoss Tablet Mix (pastiglie per pesci da fondo vegetariani)
- Un granulare affondante senza marca (comprato sfuso su un negozio online) a base di spirulina
In pratica tutto quello che avevo già in casa per il granchio ;).
Se scrivi un topic in "invertebrati", potranno darti consigli anche sulle verdure.
Comunque sono "di bocca buona".
Se capita, posso portarti qualche pignetta di ontano (però ambrano l'acqua); non credo che mangino proprio la pigna, ma più che altro la muffetta che si crea quando le metti in acqua (le mie però sono sempre sopra, quindi qualcosa di "interessante" lo forniscono ;) ).
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
LeOnAir (29/12/2017, 15:10)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti